La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


come schedare le proprie ciccie?!
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Cactus Café
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Betta
Amatore
Amatore


Registrato: 15/11/07 19:26
Età: 40
Messaggi: 687
Residenza: Forlì

Inviato: Ven 13 Mag 2011, 6:12   Oggetto: come schedare le proprie ciccie?!
Betta Ven 13 Mag 2011, 6:12
Rispondi citando

Ciao a tutti...è qualche giorno che cerco un nuovo modo di schedare le mie ciccie, ma non sono mai del tutto convinta di quello che faccio, ho l'impressione che manchi sempre qualche dato importante, o a volte mi chiedo a cosa possa servirmi scrivere a quale temperatura possano germinare i loro semi... Abbattuto voi avete un modo pratico e veloce di sistemare i dati? e quali possono essere quelli più importanti?
grazie in anticipo Esatto


_________________
BETTA..
Top
Profilo Invia messaggio privato
Betta
Amatore
Amatore


Registrato: 15/11/07 19:26
Età: 40
Messaggi: 687
Residenza: Forlì

Inviato: Ven 13 Mag 2011, 17:27   Oggetto:
Betta Ven 13 Mag 2011, 17:27
Rispondi citando

Confused nessun aiutino Confused


_________________
BETTA..
Top
Profilo Invia messaggio privato
simo&kigi
Prof
Prof


Registrato: 29/04/11 19:52
Età: 33
Messaggi: 2800
Residenza: Ascoli Piceno

Inviato: Ven 13 Mag 2011, 18:34   Oggetto:
simo&kigi Ven 13 Mag 2011, 18:34
Rispondi citando

guarda io tengo da tempo un documento excel dove tutte le piante sono numerate e scrivo il numero corrispondente anche sul cartellino, ma solo perchè con tante piante non in ordine alfabetico, essendo i numeri in ordine le ritrovo piu facilmente nel documento. poi scrivo genere specie sottospecie eventuale forma o cultivar famiglia fornitore data di acquisto o di ricezione di regali, le dim approssimative della pianta quando è arrivata (accompagnate da foto, una al mese per tutte), misure prese a marzo, giugno e settembre, data di fioriture e fruttificazioni, composta usata, eventuali malattie, tagli, se ho provato semina o talea, data di concimazioni, luogo dove le tengo (tengo piante in 3 citta diverse), data ultimo rinvaso e materiale del vaso, e poi misa basta, ma ogni tanto aggiungo qualche colonna... Ogni nuovo anno faccio copia e incolla, e chiamo il documento nuovo con il nome dell'anno nuovo, così da poter confrontare con quelli degli anni passati, lascio le info fondamentali e cancello tutto il resto in modo da poter aggiornare on i dati dell'anno nuovo man mano che le piante crescono, fioriscono ecc.. La cosa è un pochino esagerata secondo me, e stare sempre ad aggiornare è anche pesante ma si è rivelato utile, specialmente per monitorare la crescita annua e ricordare da quanti anni le piante sono con me. Certo non è una cosa indispensabile, ma ho una mente molto schematica e mi sono divertita a scervellarmi su sta cosa Very Happy


_________________
Simonetta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Betta
Amatore
Amatore


Registrato: 15/11/07 19:26
Età: 40
Messaggi: 687
Residenza: Forlì

Inviato: Sab 14 Mag 2011, 13:22   Oggetto:
Betta Sab 14 Mag 2011, 13:22
Rispondi citando

grazie, tu ci metti proprio un pò di tutto...io pensavo di fare una cosa più semplice, magari forse un quadernino da portarmi fuori quando osservo le cicciette, chissà Dubbioso basterà avere anche un pò di fantasia Surprised


_________________
BETTA..
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gamberuga
Master
Master


Registrato: 10/08/10 18:34
Età: 45
Messaggi: 1057
Residenza: Pesaro

Inviato: Sab 14 Mag 2011, 14:34   Oggetto:
Gamberuga Sab 14 Mag 2011, 14:34
Rispondi citando

Ciao Betta!
Io propio in questi giorni sto facendo le mie schede su excell. Niente di complicato, ho inserito informazioni genareali sulla pianta: classificazione, habitat, minima invernale, periodo di concimazione, esposizione, età, data acquisto, periodo di riposo e vegetativo. Ho aggiunto anche delle caselle dove aggiungo una breve descrizione della pianta, dei fiori e frutti, la composta, la coltivazione e i parassiti e malattie, giusto per avere un quadro completo del soggetto e avere sempre sotto il naso le sue caratteristiche principali. Poi ho aggiunto un calendario dove segno di giorno in giorno i vari trattamenti che faccio alla pianta: anaffiatura, fertilizzante, fungicida, acaricida e una casella dedicata alle note. Ho lasciato dello spazio per le foto..
Utilizzare excell è comodo, perchè puoi modificare in ogni momento il file a tuo piacimento. Poi se vuoi avere qualcosa da portarti dietro quando curi le piante puoi stampare le schede e sistemarli in un quaderno ad anelli ed il gioco è fatto.
Ti posto le immagini del mio file se vuoi prendere spunto!! Sorriso

  le info base
    il calendario


_________________
Ely
Top
Profilo Invia messaggio privato
CelesteMarina
Partecipante
Partecipante


Registrato: 21/03/11 15:16
Età: 51
Messaggi: 267
Residenza: Scansano GR

Inviato: Sab 14 Mag 2011, 15:02   Oggetto:
CelesteMarina Sab 14 Mag 2011, 15:02
Rispondi citando

Ciao, betta! Io tengo un diario dove annoto i successi (o gli insuccessi) ottenuti, per le varie specie: annoto solo cose particolari, ad esempio se una pianta può stare in pieno sole oppure no, a che temperatura può svernare, le innaffiature che devo somministrargli, quando iniziare ad innaffiare. Non lo faccio per tutte le piante, ma solo per quelle che conosco meno, per quelle un po' più capricciose e per quelle che ho dovuto ricomprare perché ho sbagliato la coltivazione! Triste
Per segnalare l'impiego di antiparassitari e altri trattamenti utilizzo dei piccoli gettoni di vetro (quelli per uso decorativo) che metto nei vasi delle piante che ho trattato per il periodo necessario. Per quanto riguarda la data
di acquisto-regalo-arrivo a casa mia, la scrivo sul cartellino, tra parentesi, insieme, eventualmentre, al luogo di provenienza, dopo il nome della pianta.
Very Happy


_________________
“Ma contro l'aridità dei deserti
e dei cuori degli uomini,
cercate la delicatezza dei fiori
tra le spine di un cactus.”
Top
Profilo Invia messaggio privato
Betta
Amatore
Amatore


Registrato: 15/11/07 19:26
Età: 40
Messaggi: 687
Residenza: Forlì

Inviato: Sab 14 Mag 2011, 15:12   Oggetto:
Betta Sab 14 Mag 2011, 15:12
Rispondi citando

finalmente c'è qualcun'altro un pò "pazzoide" come me sulla sistemazione dei dati delle ciccie... Very Happy
"Gamberuga": grazie per lo spunto, e la tua idea di stampare e poi mettere in un quaderno ad anelle le cartelle, è proprio geniale, non ci avevo proprio pensato,
"CelesteMarina", grazie anche a te per la tua collaborazione...
comunque se ci sono ancora altre idee, io sono ancora pronta a nuove proposte... Esatto


_________________
BETTA..
Top
Profilo Invia messaggio privato
simo&kigi
Prof
Prof


Registrato: 29/04/11 19:52
Età: 33
Messaggi: 2800
Residenza: Ascoli Piceno

Inviato: Sab 14 Mag 2011, 20:12   Oggetto:
simo&kigi Sab 14 Mag 2011, 20:12
Rispondi citando

Noooo ma l'idea di Gamberuga è stupenda!!! Penso proprio che piacerà molto alla mia mente schematica a cui piace fare le tabelle fare anche questa cosa, una tabella per ogni pianta! Se solo avessi più tempo..ma penso che ti copierò alla grande Very Happy


_________________
Simonetta
Top
Profilo Invia messaggio privato
scriciolo_28
Amministratore


Registrato: 26/04/06 13:35
Età: 50
Messaggi: 5340
Residenza: Trento

Inviato: Dom 15 Mag 2011, 8:57   Oggetto:
scriciolo_28 Dom 15 Mag 2011, 8:57
Rispondi citando

l'idea di Gamberuga è bellissima...
e complimenti a tutte le menti schematiche del forum Salve
ma mi chiedo solo una cosa.... dove trovate il tempo per gli aggiornamenti?
è già tanto se annoto quando le ho comperate e dove..... Dubbioso Very Happy


_________________
Felice chi, avendo veduto quelle cose,
va sotto la terra;
Egli sa della vita termine ed inizio, entrambi dati da Zeus.

Pindaro - Frammento 137
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
simo&kigi
Prof
Prof


Registrato: 29/04/11 19:52
Età: 33
Messaggi: 2800
Residenza: Ascoli Piceno

Inviato: Dom 15 Mag 2011, 11:40   Oggetto:
simo&kigi Dom 15 Mag 2011, 11:40
Rispondi citando

Very Happy Very Happy Very Happy Non ci si mette molto, almeno con il mio sistema... non è che le mie piante mi diano molti aggiornamenti al giorno...quando torno da San Benedetto, dove tengo i due terzi delle piante, ho la serra grande e ci abito solo d'estate (purtroppo) mi segno le notifiche su un foglio, accendo il pc e ci sto 10 minuti al max LOL LOL

Top
Profilo Invia messaggio privato
giogio
Senior
Senior


Registrato: 03/03/10 21:54
Messaggi: 998
Residenza: Padova

Inviato: Dom 15 Mag 2011, 13:52   Oggetto:
giogio Dom 15 Mag 2011, 13:52
Rispondi citando

scriciolo_28 ha scritto:
l'idea di Gamberuga è bellissima...
e complimenti a tutte le menti schematiche del forum Salve
ma mi chiedo solo una cosa.... dove trovate il tempo per gli aggiornamenti?
è già tanto se annoto quando le ho comperate e dove..... Dubbioso Very Happy

Concordo con scriciolo, tutte belle idee e utili. Il problema sorge quando si hanno problemi di tempo e/o di quantità.
All'inizio tenevo anch'io molti dati in pc e sul cartellino, ora scrivo solo sul cartellino alcuni dati essenziali: da una parte genere e nome, dall'altra la sigla AC (acquistata) oppure SE (seminata) in cui scrivo mese e anno e RI (rinvaso) mese e anno dell'ultimo rinvaso. Di più non ce la farei Confused


_________________
Giovanni

L'altra mia passione: http://www.coromontevenda.it
Top
Profilo Invia messaggio privato
Africanmind
Prof
Prof


Registrato: 08/09/09 11:14
Età: 57
Messaggi: 2456
Residenza: Dalmine (BG)

Inviato: Lun 16 Mag 2011, 21:20   Oggetto:
Africanmind Lun 16 Mag 2011, 21:20
Rispondi citando

Io ho un database di access, con i dati di ogni pianta e relativa foto... se ti interessa te lo mando


_________________
[Mauro] AfricanMind... il cuore nel cuore dell'Africa.
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
Betta
Amatore
Amatore


Registrato: 15/11/07 19:26
Età: 40
Messaggi: 687
Residenza: Forlì

Inviato: Lun 16 Mag 2011, 21:34   Oggetto:
Betta Lun 16 Mag 2011, 21:34
Rispondi citando

grazie Africanmind, darei volentieri un'occhiata al tuo database... LOL Very Happy


_________________
BETTA..
Top
Profilo Invia messaggio privato
Africanmind
Prof
Prof


Registrato: 08/09/09 11:14
Età: 57
Messaggi: 2456
Residenza: Dalmine (BG)

Inviato: Lun 16 Mag 2011, 22:17   Oggetto:
Africanmind Lun 16 Mag 2011, 22:17
Rispondi citando

Betta, mandami la tua e-mail in mp, qui non posso mandarti il file x' è troppo grande


_________________
[Mauro] AfricanMind... il cuore nel cuore dell'Africa.
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
Africanmind
Prof
Prof


Registrato: 08/09/09 11:14
Età: 57
Messaggi: 2456
Residenza: Dalmine (BG)

Inviato: Lun 16 Mag 2011, 22:30   Oggetto: forse senza fotografie riesco a caricarlo :-)
Africanmind Lun 16 Mag 2011, 22:30
Rispondi citando

le foto le aggiungerai tu.
Ho lasciato alcune piante come riferimento per la classificazione


Piante vuoto.zip
 Descrizione:

Download
 Nome file:  Piante vuoto.zip
 Dimensione file:  54.35 KB
 Downloaded:  211 volte


_________________
[Mauro] AfricanMind... il cuore nel cuore dell'Africa.
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Cactus Café Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it