La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Fiori freschi

 
   Indice forum -> Fiori
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
dacky



Registrato: 16/04/11 21:14
Messaggi: 27
Residenza: vicinanze Arona

Inviato: Gio 12 Mag 2011, 21:11   Oggetto: Fiori freschi
dacky Gio 12 Mag 2011, 21:11
Rispondi citando

Con la primavera che sta passando velocemente, le fioriture si susseguono ininterrottamente. Alcune foto di questi giorni a cominciare con dei chamacereus ibridi
Francesco

 
   
   
   
    Echinopsis calorubra
Echinopsis calorubra   Echinopsis calorubra
Echinopsis calorubra   cassette di Mammillarie varie
    Mammillaria nazasensis e carrellata di mammillarie
    Mammillaria nejapensis
Mammillaria nejapensis   Mammillaria saxicola
Mammillaria saxicola   Mammillaria theresae
A destra la pianta madre innestata da cui ho prelevato dei getti messi a radicare (il vaso a sinistra): si vede la differenza di crescita; sulle proprie radici si sviluppa meglio
Mammillaria theresae   Mammillaria theresae
ed ecco la fioritura odierna
Mammillaria theresae

Top
Profilo Invia messaggio privato
dacky



Registrato: 16/04/11 21:14
Messaggi: 27
Residenza: vicinanze Arona

Inviato: Gio 12 Mag 2011, 21:25   Oggetto: Fiori freschi
dacky Gio 12 Mag 2011, 21:25
Rispondi citando

continua la carrellata di foto
Francesco

  Mammillaria matudae
    Mammillaria spinosissima
Mammillaria spinosissima   Mammillaria arroyensis
RS 147
Mammillaria arroyensis   Mammillaria herrerae v. albiflora
Mammillaria herrerae v. albiflora   Mammillaria herrerae v. albiflora
Mammillaria herrerae v. albiflora   Mammillaria cv. allavena
mostruosa
Mammillaria cv. allavena   Neoporteria
    Neoporteria
    Notocactus uebelmannianus
Notocactus uebelmannianus   Senecio macroglossus
variegato
Senecio macroglossus   altro senecio
    erbacce; per ora solo epiphyllum a fiore rosso piccolo o grande

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20833
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Gio 12 Mag 2011, 21:40   Oggetto:
Gianna Gio 12 Mag 2011, 21:40
Rispondi citando

Ciao Francesco, vedo che nemmeno a te mancano i colori!
Bellissima l'herrerae e l'arroyensis Sorriso


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
dacky



Registrato: 16/04/11 21:14
Messaggi: 27
Residenza: vicinanze Arona

Inviato: Gio 12 Mag 2011, 21:51   Oggetto:
dacky Gio 12 Mag 2011, 21:51
Rispondi citando

Ciao Gianna, purtroppo non sempre riesco a fare le foto a tutte quelle che fioriscono
Però è vero che vedere questa varietà di colori mi rallegra.
Grazie
Francesco

Top
Profilo Invia messaggio privato
faln
Prof
Prof


Registrato: 31/01/10 18:25
Messaggi: 2997
Residenza: Foggia

Inviato: Dom 15 Mag 2011, 15:31   Oggetto:
faln Dom 15 Mag 2011, 15:31
Rispondi citando

Francesco che belle piantone! E' proprio vero che i fiori mettono allegria


_________________
Killing In The Name Of - RATM
Top
Profilo Invia messaggio privato
eleonorarossi
Prof
Prof


Registrato: 06/10/09 16:53
Messaggi: 2508
Residenza: Roma

Inviato: Ven 20 Mag 2011, 8:23   Oggetto:
eleonorarossi Ven 20 Mag 2011, 8:23
Rispondi citando

e anche .................il buon umore Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mor@
Senior
Senior


Registrato: 12/05/08 13:44
Messaggi: 721
Residenza: Ancona

Inviato: Ven 20 Mag 2011, 9:32   Oggetto:
Mor@ Ven 20 Mag 2011, 9:32
Rispondi citando

Che belle! tra tutte mi ha colpito l'obrepanda, la theresae, l'albiflora e il senecio macroglossus che invece a me non fiorisce manco per sogno!
Quello che chiami altro senecio mi sembra un sedum morganianum e quello che chiami erbaccia in effetti non lo è... l'epiphyllum sempre cactacea è! Wink


_________________
http://www.flickr.com/photos/9494016@N08/sets/72157627055736201/
http://www.flickr.com/photos/morenaintheworld/
http://storiedelcactus.blogspot.com/
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Giorgio
Amministratore


Registrato: 29/12/07 16:12
Messaggi: 5407
Residenza: Ostiglia MN

Inviato: Ven 20 Mag 2011, 16:45   Oggetto:
Giorgio Ven 20 Mag 2011, 16:45
Rispondi citando

Ciao Francesco, è sempre un piacere vedere le tue foto.
Qualche precisazione:
1) nel campo specie non si può scrivere due termini senza specificare se il secondo è sottospecie, formao varietà.
2) se si mette solo il genere, questo va scritto in commenti.
La pianta che segue il Senecio variegato è molto probabilmente un ibrido di Sedum x Echeveria.


_________________
Ciao, Giorgio
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Fiori Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it