La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Qualche mio fiorellino ^-^ 2011
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Fiori
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Groucho
Amministratore


Registrato: 09/09/07 22:46
Età: 53
Messaggi: 5922
Residenza: Castelfiorentino

Inviato: Sab 14 Mag 2011, 17:30   Oggetto: Qualche mio fiorellino ^-^ 2011
Groucho Sab 14 Mag 2011, 17:30
Rispondi citando

Sorriso

Se vi piacciono continuo, ciao a tutti.
Daniele.

  Rapicactus beguinii
Rapicactus beguinii   Rapicactus beguinii
Rapicactus beguinii   Rapicactus beguinii
Semina Nov. 2008, prima fioritura. Impollinata con la pianta precedente, ora ci sono tre bei fruttini.
Rapicactus beguinii   Turbinicarpus hoferi
Turbinicarpus hoferi   Turbinicarpus hoferi
Turbinicarpus hoferi   Turbinicarpus bonatzii
Semina Nov. 2008, prima fioritura.
Turbinicarpus bonatzii   Turbinicarpus schmiedickeanus ssp. klinkerianus cv. lilinkeuiduus
Turbinicarpus schmiedickeanus ssp. klinkerianus cv. lilinkeuiduus   Turbinicarpus schmiedickeanus ssp. klinkerianus cv. lilinkeuiduus
Turbinicarpus schmiedickeanus ssp. klinkerianus cv. lilinkeuiduus   Epithelantha fungifera
- anche se resto molto dubbioso sul nome visto che non trovo molte info a riguardo
Epithelantha fungifera   Epithelantha fungifera
Epithelantha fungifera
Epithelantha fungifera   Stenocactus
sp. ? (qualcuno sa identificarlo??)
Stenocactus    Stenocactus
sp. ?
Stenocactus

Top
Profilo Invia messaggio privato
fabio94
Prof
Prof


Registrato: 03/11/08 20:48
Età: 30
Messaggi: 2060
Residenza: Martellago(VE)

Inviato: Sab 14 Mag 2011, 17:50   Oggetto:
fabio94 Sab 14 Mag 2011, 17:50
Rispondi citando

Belle tutte, ma stupendo il turbinicarpus Lilinkeuiduus Prego continua pure Very Happy


_________________
Le mie piante http://www.flickr.com/photos/56899540@N06/
Top
Profilo Invia messaggio privato
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8021
Residenza: Bergamo

Inviato: Sab 14 Mag 2011, 19:59   Oggetto:
Luca Sab 14 Mag 2011, 19:59
Rispondi citando

Straquoto, da dove arriva questo turbine? complimenti, ciao


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Giorgio
Amministratore


Registrato: 29/12/07 16:12
Messaggi: 5407
Residenza: Ostiglia MN

Inviato: Sab 14 Mag 2011, 21:20   Oggetto:
Giorgio Sab 14 Mag 2011, 21:20
Rispondi citando

Veramente molto belli.
Il T. lilinkeuiduus è relativo a T. klinkerianus, non avendo trovato per il momento qualcosa di più esaustivo, l'ho messo come forma.


_________________
Ciao, Giorgio
Top
Profilo Invia messaggio privato
angelo
Prof
Prof


Registrato: 04/07/07 15:35
Messaggi: 3302

Inviato: Sab 14 Mag 2011, 21:28   Oggetto:
angelo Sab 14 Mag 2011, 21:28
Rispondi citando

ciao Daniele, gran belle fioriture e poi da seme, hanno di certo un'emozione indescrivibile Sorriso


_________________
angelo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Calca
Partecipante
Partecipante


Registrato: 23/06/09 06:58
Età: 54
Messaggi: 248
Residenza: Pistoia

Inviato: Sab 14 Mag 2011, 23:02   Oggetto:
Calca Sab 14 Mag 2011, 23:02
Rispondi citando

belle fioriture e belle piante Applauso Applauso


_________________
Ciao da Gabriele !
Top
Profilo Invia messaggio privato
faln
Prof
Prof


Registrato: 31/01/10 18:25
Messaggi: 2997
Residenza: Foggia

Inviato: Dom 15 Mag 2011, 0:15   Oggetto:
faln Dom 15 Mag 2011, 0:15
Rispondi citando

Mi piacciono tutteeeeeee!!!!!!! Quest'anno meno male che ce le fai vedere. L'anno scorso avevi messo solo un mucchietto di fiori secchi.
Continua por favor! Me gusta mucho! Very Happy


_________________
Killing In The Name Of - RATM
Top
Profilo Invia messaggio privato
Groucho
Amministratore


Registrato: 09/09/07 22:46
Età: 53
Messaggi: 5922
Residenza: Castelfiorentino

Inviato: Dom 15 Mag 2011, 13:48   Oggetto:
Groucho Dom 15 Mag 2011, 13:48
Rispondi citando

Il nome completo e corretto del Lilinkeuiduus dovrebbe essere questo:
Turbinicarpus schmiedickeanus ssp. klinkerianus 'Lilinkeuiduus' (o cv. Lilinkeuiduus). Sapendo trattarsi di una cultivar mi sembrava meglio indicarla come tale e non come forma, e sapevo che le cultivar è corretto chiamarle anche indicando il nome del genere + il nome proprio di fantasia tra virgolette singole. Da qui Turbinicarpus 'Lilinkeuiduus'.

Angelo quando vedo una mia semina che fiorisce per la prima volta, anzi quando gli vedo preparare i boccioli, io quasi mi commuovo. Resto minuti imbambolato e penso a quando ho visto quel semino rompersi e trasformarsi, spuntare le prime spinette, le esili radichette, la paura costante di perderlo e la cura che gli ho prestato sempre in bilico tra dubbio e speranza....e finalmente la conferma che qualcosa ha funzionato.
E' davvero bello.

Caspita faln, e tu mi sminuisci le fioriture di una stagione chiamandomele "mucchietto di fiori secchi"??? Very Happy Very Happy Very Happy


_________________
"Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"

Thomas Gray


L'ultima modifica di Groucho il Dom 15 Mag 2011, 14:13, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Groucho
Amministratore


Registrato: 09/09/07 22:46
Età: 53
Messaggi: 5922
Residenza: Castelfiorentino

Inviato: Dom 15 Mag 2011, 14:06   Oggetto:
Groucho Dom 15 Mag 2011, 14:06
Rispondi citando

Tornando al Lilinkeuiduus su questo forum http://www.thegardenforums.org/viewtopic.php?f=10&t=20696 qualcuno dice che è un nome del tutto inventato per vendere.
Chiamatela come vi pare. Per me è una bella pianta a cui tengo molto, e questo, da non addetto ai lavori, mi basta.


_________________
"Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"

Thomas Gray
Top
Profilo Invia messaggio privato
Camilla87
Prof
Prof


Registrato: 28/11/10 13:48
Messaggi: 4605
Residenza: Ascoli Piceno

Inviato: Dom 15 Mag 2011, 15:07   Oggetto:
Camilla87 Dom 15 Mag 2011, 15:07
Rispondi citando

stupendeeeeeeeeeee!

Top
Profilo Invia messaggio privato
Sere59
Master
Master


Registrato: 11/02/10 18:20
Età: 65
Messaggi: 1101
Residenza: Jesolo VE

Inviato: Dom 15 Mag 2011, 16:44   Oggetto:
Sere59 Dom 15 Mag 2011, 16:44
Rispondi citando

Bellissime piante,stupende fioriture e foto affascinanti!!!! Complimenti !!!! Shocked

Top
Profilo Invia messaggio privato
Giorgio
Amministratore


Registrato: 29/12/07 16:12
Messaggi: 5407
Residenza: Ostiglia MN

Inviato: Dom 15 Mag 2011, 21:12   Oggetto:
Giorgio Dom 15 Mag 2011, 21:12
Rispondi citando

Se il nome di una cultivar è recente, non può essere in latino. Io mi ero basato sui cataloghi di Panarotto in cui scrive Turbinicarpus klinkerianus lilinkeuiduus, da qui ho dedotto che forse si poteva trattare di una forma.
E' poi vero che il nome delle cultivar va scritto con iniziale maiuscola e racchiuso tra virgolette semplici, ma per le foto in galleria bisogna invece specificare l'abbrevizione cv. .


_________________
Ciao, Giorgio
Top
Profilo Invia messaggio privato
Groucho
Amministratore


Registrato: 09/09/07 22:46
Età: 53
Messaggi: 5922
Residenza: Castelfiorentino

Inviato: Lun 16 Mag 2011, 0:38   Oggetto:
Groucho Lun 16 Mag 2011, 0:38
Rispondi citando

Ok Giorgio, lascia pure così. Oggi ho cercato un pò in giro e mi pare ci sia una gran confusione su questo nome. Di sicuro è un klinkerianus.

Ringraziando tutti metto qualche altra foto.

  Echinocereus viridiflorus
Echinocereus viridiflorus   Echinocereus viridiflorus
Echinocereus viridiflorus   Notocactus buiningii
(sin. Parodia)
Notocactus buiningii   Mammillaria duwei f. cristata
Mammillaria duwei f. cristata   Mammillaria duwei - questa è la stessa pianta della foto precedente come era il 23/04/2009.....dopodichè ha iniziato ad impazzire.
    Mammillaria duwei - questo invece è un pollone salvato ad una pianta grande morta sempre nel 2009.
    Mammillaria zeilmanniana
Anche questo è un pollone salvato da una pianta che non c'è più.
Mammillaria zeilmanniana   Mammillaria zeilmanniana
Mammillaria zeilmanniana


_________________
"Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"

Thomas Gray
Top
Profilo Invia messaggio privato
bruco6
Prof
Prof


Registrato: 30/05/09 13:11
Età: 64
Messaggi: 2084
Residenza: San Giuliano Terme (PI)

Inviato: Lun 16 Mag 2011, 19:21   Oggetto:
bruco6 Lun 16 Mag 2011, 19:21
Rispondi citando

Shocked Shocked ma che gli fai alle mammy?
la duwei è veramente splendida!!!
complimenti per le fioriture Salve


_________________
Bruna
Top
Profilo Invia messaggio privato
faln
Prof
Prof


Registrato: 31/01/10 18:25
Messaggi: 2997
Residenza: Foggia

Inviato: Mar 17 Mag 2011, 13:15   Oggetto:
faln Mar 17 Mag 2011, 13:15
Rispondi citando

Daniele che piacere continuare a guardare le tue fioriture....
Eccezionale la duwei Salve


_________________
Killing In The Name Of - RATM
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Fiori Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it