| Precedente :: Successivo |
| Autore |
Messaggio |
CelesteMarina Partecipante


Registrato: 21/03/11 15:16 Età: 51 Messaggi: 267 Residenza: Scansano GR
|
|
| Top |
|
 |
Il Giulione Partecipante


Registrato: 23/02/10 21:14 Età: 30 Messaggi: 277 Residenza: Entroterra genovese
|
|
Inviato: Sab 14 Mag 2011, 19:59 Oggetto:
Il Giulione Sab 14 Mag 2011, 19:59
|
|
|
Forse un Astrophytum tipo il Crassispinoides?
Boh, per colpa di tutte quelle spine non si vede la pianta
Non so spiegarti il giallume, potrebbe essere o sole troppo forte (ecco perchè si è un po' ripresa con l' ombra) oppure non so, spero nulla di serio! Aspetta gente più esperta va
Comunque, in che terreno è?
|
|
| Top |
|
 |
CelesteMarina Partecipante


Registrato: 21/03/11 15:16 Età: 51 Messaggi: 267 Residenza: Scansano GR
|
|
Inviato: Sab 14 Mag 2011, 20:15 Oggetto:
CelesteMarina Sab 14 Mag 2011, 20:15
|
|
|
E' una composta per cactus, di quelle che si trovano in commercio! Il colore giallognolo potrebbe essere il sole, non credo qualche malattia: l'ha sempre avuto anche quando l'ho comprata. All'inizio la tenevo al sole, poi le cambiai posizione e la misi a mezz'ombra; adesso l'ho messa completamente all'ombra!
_________________ “Ma contro l'aridità dei deserti
e dei cuori degli uomini,
cercate la delicatezza dei fiori
tra le spine di un cactus.” |
|
| Top |
|
 |
Istrice Prof


Registrato: 15/02/09 12:00 Età: 56 Messaggi: 3007 Residenza: Novara
|
|
Inviato: Dom 15 Mag 2011, 9:30 Oggetto:
Istrice Dom 15 Mag 2011, 9:30
|
|
|
Mi sembra più un'Eriosyce (crispa?).
E' completamente disidratata. Svasa immediatamente e controlla lo stato delle radici...piante così impiegano giusto un paio d'anni a mummificarsi, se perdono le radici e nessuno le aiuta a riformarle.
Se è ancora stata in grado di cambiare colore forse qualche speranza ce l'ha.
|
|
| Top |
|
 |
Camilla87 Prof


Registrato: 28/11/10 13:48 Messaggi: 4605 Residenza: Ascoli Piceno
|
|
Inviato: Dom 15 Mag 2011, 14:53 Oggetto:
Camilla87 Dom 15 Mag 2011, 14:53
|
|
|
Anche a me sembra una eryosice! in effetti messa maluccio, io svaserei...
|
|
| Top |
|
 |
CelesteMarina Partecipante


Registrato: 21/03/11 15:16 Età: 51 Messaggi: 267 Residenza: Scansano GR
|
|
Inviato: Dom 15 Mag 2011, 16:49 Oggetto:
CelesteMarina Dom 15 Mag 2011, 16:49
|
|
|
Ok! Vado a svasare e poi vi aggiorno! Grazie a tutti per ora!
_________________ “Ma contro l'aridità dei deserti
e dei cuori degli uomini,
cercate la delicatezza dei fiori
tra le spine di un cactus.” |
|
| Top |
|
 |
CelesteMarina Partecipante


Registrato: 21/03/11 15:16 Età: 51 Messaggi: 267 Residenza: Scansano GR
|
|
Inviato: Dom 15 Mag 2011, 17:36 Oggetto:
CelesteMarina Dom 15 Mag 2011, 17:36
|
|
|
Allora avevate ragione! Le radici erano secche fino al colletto. Spero di essere arrivata in tempo...le ho tolte tutte, finchè si staccavvano da sole. Aveva intorno una terra molto dura che probabilmente le ha soffocate! Adesso ho messo una terra un po' più soffice...ho mescolato terriccio universale con substrato per cactacee...non so se andrà bene...
_________________ “Ma contro l'aridità dei deserti
e dei cuori degli uomini,
cercate la delicatezza dei fiori
tra le spine di un cactus.” |
|
| Top |
|
 |
Istrice Prof


Registrato: 15/02/09 12:00 Età: 56 Messaggi: 3007 Residenza: Novara
|
|
Inviato: Dom 15 Mag 2011, 18:31 Oggetto:
Istrice Dom 15 Mag 2011, 18:31
|
|
|
Se vuoi avere qualche speranza in più non devi avere fretta e procedere così:
(a)
controlli la zona delle radici: se è palesemente lignificata, molto indurita, la devi tagliare: le radici di lì non usciranno mai più! In tal caso lasci asciugare la ferita all'ombra una settimana prima di continuare (intanto verifichi se all'interno è ancora presente della polpa...)
(b)
poi prepari un vaso che abbia sopra la composta un paio di centimetri di ghiaietto (non sabbia e non terra) e piazzi la pianta nel ghiaietto senza contatto con il terriccio
(c)
mantieni il terriccio umido tenendo il vaso immerso in un sottovaso aggiungendo acqua appena si esaurisce: così la pianta percepisce l'umidità ma senza contatto diretto con il terriccio (altrimenti marcisce rapidamente)
(d)
devi pazientare a lungo.
tieni la pianta in mezz'ombra, con tanta aria.
se tutto va bene in un periodo che varia da poche settimane a molti mesi o anche un anno la pianta ricomincerà visibilmente a vegetare: significa che ha formato le radici...puoi ricominciare a trattarla normalmente!
Aggiungo schizzo esplicativo, sperando sia utile...
 
|
|
| Top |
|
 |
CelesteMarina Partecipante


Registrato: 21/03/11 15:16 Età: 51 Messaggi: 267 Residenza: Scansano GR
|
|
Inviato: Dom 15 Mag 2011, 19:48 Oggetto:
CelesteMarina Dom 15 Mag 2011, 19:48
|
|
|
Ok! Allora domani tento il salvataggio! Grazie Istrice! Per ghiaietto può andare quello utilizzato per gli acquari (che è molto più grossolano della sabbia e non è sabbia?)
Vi terrò informati!Speriamo bene...
_________________ “Ma contro l'aridità dei deserti
e dei cuori degli uomini,
cercate la delicatezza dei fiori
tra le spine di un cactus.” |
|
| Top |
|
 |
Istrice Prof


Registrato: 15/02/09 12:00 Età: 56 Messaggi: 3007 Residenza: Novara
|
|
Inviato: Dom 15 Mag 2011, 20:21 Oggetto:
Istrice Dom 15 Mag 2011, 20:21
|
|
|
Qualsiasi ghiaietto va bene...
|
|
| Top |
|
 |
|
|
|