Inviato: Dom 08 Mag 2011, 20:24 Oggetto: I fero del mio amico Antonio parte 1
leonida Dom 08 Mag 2011, 20:24
Ciaoo a tutti , confidando nella vostra cortesia e grande competenza, vi posto le foto di alcuni ferocactus del mio amico Antonio,chiedendovi di identificarli.
Il mio amico possiede queste piante da tanti anni ma non è certo della loro identificazione.
Appena possibile posto altre foto.
Un grazie in anticipo a tutti, a presto.
 
7 a  
7 vaso 32 (F. emoryi ?)  
6 a  
6 vaso 32 (F. glaucescens ?)  
5 a  
5 vaso 30 (etichettato F. peninsulae)  
4 a  
4 vaso 40  
3 b  
3 a  
3 vaso 50 (F. histrix ?)  
2 a  
2 vaso 25  
1 a  
1 vaso 30 (F. rectispinus ?)
Quoto ferokat
il numero 1 sicuramente ibrido (genitori presumibilmente emoryi ssp rectispinus e pottsi).
Sul 2 qualche dubbio: a me sembra più un acanthodes che un gracilis.
Il 5 non è affatto un peninsulae che a parte la forma diversa ha le spine molto più sottili. (comunque tra peninsulae e ssp santa maria e townsendianus - wislizeni e ssp herrerae e tiburonensis nonchè il fantomatico horridus ci sta una confusione pazzesca tra i rivenditori).
Un appunto sulla coltivazione.
Sono visibilissime le areole nere. Tutto ciò a discapito della bellezza delle piante. trattasi del nettare delle ghiandole nettarifere ossidato e solidificato.
Ti consiglio di dirigere su questi punti acqua da ugello ad alta pressione. Vedrai che andato via quel nero ne uscirà sotto l'ereola bianca. Sembreranno altre piante molto più belle.
Vi ringraziamo per le identificazioni e i preziosi consigli.
Faln ti ringraziamo per i complimenti, se vuoi, visto che abitiamo nella stessa città, sei invitata con tuo cognato Franco a casa di Antonio per vedere le sue piante dal vivo.
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare file Puoi scaricare file