| Precedente :: Successivo |
| Autore |
Messaggio |
Rica Amatore


Registrato: 09/05/10 16:05 Età: 46 Messaggi: 635 Residenza: Rivalta di Torino
|
|
| Top |
|
 |
simo&kigi Prof


Registrato: 29/04/11 19:52 Età: 34 Messaggi: 2800 Residenza: Ascoli Piceno
|
|
Inviato: Ven 06 Mag 2011, 19:54 Oggetto:
simo&kigi Ven 06 Mag 2011, 19:54
|
|
|
vediamo...passavo per caso e ne ho riconosciuta qualcuna:
la 1 potrebbe essere echinopsis dalla forma dei boccioli;
la 4 parodia werneri
5 matucana madisoniorum
6 chamaecereus silvestri
La 7 penso che sia echinopsis mamillosa
ricontrolla sempre eh!
_________________ Simonetta |
|
| Top |
|
 |
maurovallisa Partecipante


Registrato: 07/11/10 17:10 Età: 67 Messaggi: 471 Residenza: Piacenza
|
|
Inviato: Ven 06 Mag 2011, 20:04 Oggetto:
maurovallisa Ven 06 Mag 2011, 20:04
|
|
|
n1 echinocereus subinermis sicuramente n5 matucana madisioniorum ciao
_________________ che dio salvi le radici sempre |
|
| Top |
|
 |
jerry09 Senior


Registrato: 11/07/09 13:45 Messaggi: 903 Residenza: Pinerolo (TO)
|
|
Inviato: Ven 06 Mag 2011, 20:07 Oggetto:
jerry09 Ven 06 Mag 2011, 20:07
|
|
|
1° Echinopsis subdenudata forse
4° Parodia werneri
8° penso Mammillarie
_________________ - la stupidità degli altri mi affascina, ma preferisco la mia. "ennio flaiano"
- non ti stancare di strappare spine, di seminare all'acqua e al vento, la storia non miete a giugno, non vendemmia ad ottobre, ha una sola stagione il tempo |
|
| Top |
|
 |
Rica Amatore


Registrato: 09/05/10 16:05 Età: 46 Messaggi: 635 Residenza: Rivalta di Torino
|
|
Inviato: Sab 07 Mag 2011, 9:26 Oggetto:
Rica Sab 07 Mag 2011, 9:26
|
|
|
ciao, secondo voi l'ultima può esser mammillaria pseudoperbella????? grazieee
|
|
| Top |
|
 |
sonoiosara Master

Registrato: 14/04/09 18:03 Messaggi: 1291 Residenza: Pordenone
|
|
Inviato: Sab 07 Mag 2011, 9:37 Oggetto:
sonoiosara Sab 07 Mag 2011, 9:37
|
|
|
direi anche io Mammillaria pseudoperbella per la 8.
Ho una curiosità sulla 3, invece: io ho una pianta identica, presa in Sardegna nel 2008 a cui non sono mai riuscita a dare un nome. Dove hai trovato la tua? se digito pyrrhocactus pampaensis in internet non esce praticamente nulla....
_________________ http://picasaweb.google.com/sonoiosara |
|
| Top |
|
 |
Rica Amatore


Registrato: 09/05/10 16:05 Età: 46 Messaggi: 635 Residenza: Rivalta di Torino
|
|
Inviato: Sab 07 Mag 2011, 14:43 Oggetto:
Rica Sab 07 Mag 2011, 14:43
|
|
|
| Citazione: |
Ho una curiosità sulla 3, invece: io ho una pianta identica, presa in Sardegna nel 2008 a cui non sono mai riuscita a dare un nome. Dove hai trovato la tua? se digito pyrrhocactus pampaensis in internet non esce praticamente nulla....
|
ciao, la pianta l'ho presa alla fiera "tre giorni per il giardino" a garavino da uno stand francese, anch'io non ho trovato praticamente nulla!!!!! aspettiamo qualche altro consiglio!!!!!
ciao e grazie.....
|
|
| Top |
|
 |
EsseEmme Master


Registrato: 09/06/08 16:43 Età: 57 Messaggi: 1063 Residenza: Corralejo - Fuerteventura
|
|
Inviato: Mer 11 Mag 2011, 22:21 Oggetto:
EsseEmme Mer 11 Mag 2011, 22:21
|
|
|
La 1 e' un echinocereus subinermis, non credo sia un echinopsis
_________________ EsseEmme |
|
| Top |
|
 |
maurillio Amministratore
Registrato: 21/01/10 09:17 Età: 71 Messaggi: 6750 Residenza: Modena
|
|
Inviato: Gio 12 Mag 2011, 20:37 Oggetto:
maurillio Gio 12 Mag 2011, 20:37
|
|
|
penso che la 8 sia una mammillaria pseudoperbella, anche se la striatura dei fiori, la ricordo molto più decisa.
|
|
| Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18388
|
|
Inviato: Ven 13 Mag 2011, 8:20 Oggetto:
cactus Ven 13 Mag 2011, 8:20
|
|
|
La due potrebbe essere una Copiapoa marginata.
|
|
| Top |
|
 |
|
|
|