La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


nuove da cavour
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
jerry09
Senior
Senior


Registrato: 11/07/09 13:45
Messaggi: 903
Residenza: Pinerolo (TO)

Inviato: Dom 01 Mag 2011, 17:34   Oggetto: nuove da cavour
jerry09 Dom 01 Mag 2011, 17:34
Rispondi citando

non potevo resistere davanti ad un banco di sole cactacee. solo che le ho dovute prendere in fiore dato che lo erano tutte. a qualcuna sono riuscito a trovare il genere, mi date una mano gentilmente!? grazie
scusate se ho caricato tutte qua le foto, non volevo aprire un'altro topic.

 
    1°a
   
    3° Pleiospilos
   
   
    6° Huernia
    7° Ferocactus recurvus!?
   
   
    10°
    11° Mammillaria!?
    12° Rebutia
    13° Gymnocalycium gibbosum!?
    14°


_________________
- la stupidità degli altri mi affascina, ma preferisco la mia. "ennio flaiano"
- non ti stancare di strappare spine, di seminare all'acqua e al vento, la storia non miete a giugno, non vendemmia ad ottobre, ha una sola stagione il tempo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Salamanca
Partecipante
Partecipante


Registrato: 03/04/10 21:30
Messaggi: 202
Residenza: Salamanca - Spagna

Inviato: Dom 01 Mag 2011, 17:48   Oggetto:
Salamanca Dom 01 Mag 2011, 17:48
Rispondi citando

1/2/4 Parodia.. ?
5 Mirtillocactus geometrizan.
8 Stenocactus.. ?
9 Mammillaria forse duweii.
10 Gymnocalycium.. ?
14 Mammillaria spinosissima "un pico".


_________________
"sciuscia e sciurbi nu se po"
Marco


L'ultima modifica di Salamanca il Dom 01 Mag 2011, 18:01, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Ferochepassione
Ospite





Inviato: Dom 01 Mag 2011, 17:51   Oggetto:
Ferochepassione Dom 01 Mag 2011, 17:51
Rispondi citando

Il ferocactus è un latispinus

Top
bruco6
Prof
Prof


Registrato: 30/05/09 13:11
Età: 65
Messaggi: 2084
Residenza: San Giuliano Terme (PI)

Inviato: Dom 01 Mag 2011, 17:53   Oggetto:
bruco6 Dom 01 Mag 2011, 17:53
Rispondi citando

Non sono un gran che con le ID ma ci provo:
1-2 mi sembrano parodia
4 rebutia
5 myrtillocactus geometrizans
8 stenocactus
9 mammillaria duwei
10 gymno
12 Rebutia krainziana
14 mammillaria spinosissima cv un pico


_________________
Bruna
Top
Profilo Invia messaggio privato
simo&kigi
Prof
Prof


Registrato: 29/04/11 19:52
Età: 34
Messaggi: 2800
Residenza: Ascoli Piceno

Inviato: Dom 01 Mag 2011, 19:00   Oggetto:
simo&kigi Dom 01 Mag 2011, 19:00
Rispondi citando

Ciao la 3 potrebbe essere cheiridopsis candidissima, la 4 parodia haselbergii e la 9 mammillaria duwei

Top
Profilo Invia messaggio privato
Ferochepassione
Ospite





Inviato: Dom 01 Mag 2011, 21:13   Oggetto:
Ferochepassione Dom 01 Mag 2011, 21:13
Rispondi citando

la 3 non è un peiospilos

Top
lampughi
Master
Master


Registrato: 16/04/09 18:32
Età: 65
Messaggi: 1793
Residenza: Ascoli Piceno

Inviato: Dom 01 Mag 2011, 21:40   Oggetto:
lampughi Dom 01 Mag 2011, 21:40
Rispondi citando

il gymno 10 vatteri e il 12 quehlianum


_________________
lampughi
Top
Profilo Invia messaggio privato
jerry09
Senior
Senior


Registrato: 11/07/09 13:45
Messaggi: 903
Residenza: Pinerolo (TO)

Inviato: Dom 01 Mag 2011, 22:16   Oggetto:
jerry09 Dom 01 Mag 2011, 22:16
Rispondi citando

il 13 Gymno quehlianum!? la 3° chiedo scusa, somiglia molto al conophytum ma non riesco a capire la differenza.


_________________
- la stupidità degli altri mi affascina, ma preferisco la mia. "ennio flaiano"
- non ti stancare di strappare spine, di seminare all'acqua e al vento, la storia non miete a giugno, non vendemmia ad ottobre, ha una sola stagione il tempo


L'ultima modifica di jerry09 il Dom 01 Mag 2011, 22:21, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
lampughi
Master
Master


Registrato: 16/04/09 18:32
Età: 65
Messaggi: 1793
Residenza: Ascoli Piceno

Inviato: Dom 01 Mag 2011, 22:19   Oggetto:
lampughi Dom 01 Mag 2011, 22:19
Rispondi citando

jerry09 ha scritto:
il 13 Gymno quehlianum!? la 3° chiedo scusa, un conophytum...

hai ragione il 13
la 3 te l'hanno identificata come cheiridopsis candidissima e mi sembra giusta


_________________
lampughi
Top
Profilo Invia messaggio privato
simo&kigi
Prof
Prof


Registrato: 29/04/11 19:52
Età: 34
Messaggi: 2800
Residenza: Ascoli Piceno

Inviato: Dom 01 Mag 2011, 22:44   Oggetto:
simo&kigi Dom 01 Mag 2011, 22:44
Rispondi citando

Ciao guarda, l'ho detto solo perchè ce l'ho uguale la 3, altrimenti penso che non sia molto esperta, anche se con le identificazioni di solito me la cavo abbastanza bene... però mi sono appena iscritta e sono sicura che c'è gente che ne capisce sicuramente di più. E poi i nomi che io e mio fratello abbiamo dato alle nostre piante andranno sicuramente rivisti con voi del forum prima o poi, quindi...

Top
Profilo Invia messaggio privato
jerry09
Senior
Senior


Registrato: 11/07/09 13:45
Messaggi: 903
Residenza: Pinerolo (TO)

Inviato: Lun 02 Mag 2011, 19:22   Oggetto:
jerry09 Lun 02 Mag 2011, 19:22
Rispondi citando

ho controllato la id simo&kigi, mi sembra sia lei. non è che io sia così tanto esperto con le id....ho molto da imparare ancora...un aiutino per la 11°!!!!grazie di tutto


_________________
- la stupidità degli altri mi affascina, ma preferisco la mia. "ennio flaiano"
- non ti stancare di strappare spine, di seminare all'acqua e al vento, la storia non miete a giugno, non vendemmia ad ottobre, ha una sola stagione il tempo
Top
Profilo Invia messaggio privato
jerry09
Senior
Senior


Registrato: 11/07/09 13:45
Messaggi: 903
Residenza: Pinerolo (TO)

Inviato: Mar 03 Mag 2011, 16:19   Oggetto:
jerry09 Mar 03 Mag 2011, 16:19
Rispondi citando

la 1° e la 2° non penso siano Parodia, consultando un pò di foto si notano le spine che in queste sono corte e schiacciate sulla superficie della pianta, mentre nella Parodia le spine vedo che sono lunghe ed anche fitte...


_________________
- la stupidità degli altri mi affascina, ma preferisco la mia. "ennio flaiano"
- non ti stancare di strappare spine, di seminare all'acqua e al vento, la storia non miete a giugno, non vendemmia ad ottobre, ha una sola stagione il tempo
Top
Profilo Invia messaggio privato
lampughi
Master
Master


Registrato: 16/04/09 18:32
Età: 65
Messaggi: 1793
Residenza: Ascoli Piceno

Inviato: Mar 03 Mag 2011, 18:01   Oggetto:
lampughi Mar 03 Mag 2011, 18:01
Rispondi citando

jerry09 ha scritto:
la 1° e la 2° non penso siano Parodia, consultando un pò di foto si notano le spine che in queste sono corte e schiacciate sulla superficie della pianta, mentre nella Parodia le spine vedo che sono lunghe ed anche fitte...

sono due Notocactus uebelmannianus, ora confluiti nel genere parodia per cui il nuovo nome è Parodia werneri
la 4 Parodia haselbergii


_________________
lampughi
Top
Profilo Invia messaggio privato
jerry09
Senior
Senior


Registrato: 11/07/09 13:45
Messaggi: 903
Residenza: Pinerolo (TO)

Inviato: Mar 03 Mag 2011, 20:25   Oggetto:
jerry09 Mar 03 Mag 2011, 20:25
Rispondi citando

ora si spiega....mi era già capitato che un genere venisse integrato con un'altro. grazie di tutto lampughi


_________________
- la stupidità degli altri mi affascina, ma preferisco la mia. "ennio flaiano"
- non ti stancare di strappare spine, di seminare all'acqua e al vento, la storia non miete a giugno, non vendemmia ad ottobre, ha una sola stagione il tempo
Top
Profilo Invia messaggio privato
reginaldo
Prof
Prof


Registrato: 11/02/08 11:32
Età: 78
Messaggi: 2664
Residenza: Bologna

Inviato: Mar 03 Mag 2011, 21:04   Oggetto:
reginaldo Mar 03 Mag 2011, 21:04
Rispondi citando

3 Cleridopsis


_________________
reginaldo cattabriga
e-mail: reg_catta@libero.it
e-mail alternativo reg_catta@yahoo.it
sito: http://reginaldo.altervista.org
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it