Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Trussino Partecipante


Registrato: 14/10/09 20:56 Età: 41 Messaggi: 421 Residenza: Sesto Fiorentino (Firenze)
|
Inviato: Gio 05 Mag 2011, 22:30 Oggetto: Composizione Astrophytum
Trussino Gio 05 Mag 2011, 22:30
|
|
|
Ciao come vi sembra questa idea. La pietra dovrebbe essere un suiseki che simuli delle montagne, una sorta di paesaggio. in questa foto non si vede bene poi la pietra è tutta da pulire ancora.
 
|
|
Top |
|
 |
Groucho Amministratore

Registrato: 09/09/07 22:46 Età: 53 Messaggi: 5922 Residenza: Castelfiorentino
|
Inviato: Ven 06 Mag 2011, 7:12 Oggetto:
Groucho Ven 06 Mag 2011, 7:12
|
|
|
Una ciotola molto bella. Complimenti.
_________________ "Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"
Thomas Gray |
|
Top |
|
 |
Istrice Prof


Registrato: 15/02/09 12:00 Età: 56 Messaggi: 3008 Residenza: Novara
|
Inviato: Lun 16 Mag 2011, 19:17 Oggetto:
Istrice Lun 16 Mag 2011, 19:17
|
|
|
Le piante e la ciotola son davvero belle.
Il suiseki ...ne capisco poco. Secondo me ruba solo volume di terra.
|
|
Top |
|
 |
Trussino Partecipante


Registrato: 14/10/09 20:56 Età: 41 Messaggi: 421 Residenza: Sesto Fiorentino (Firenze)
|
Inviato: Lun 16 Mag 2011, 22:25 Oggetto:
Trussino Lun 16 Mag 2011, 22:25
|
|
|
NO, ti sbagli perchè il Suiseki è solo appoggiato. Ha la base perfettamente piatta e basta un secondo per levarlo.
Secondo voi cosa posso mettere sopra al lapillo per dare un po' di colore alla base delle piante?
|
|
Top |
|
 |
Istrice Prof


Registrato: 15/02/09 12:00 Età: 56 Messaggi: 3008 Residenza: Novara
|
Inviato: Mar 17 Mag 2011, 17:26 Oggetto:
Istrice Mar 17 Mag 2011, 17:26
|
|
|
Trussino ha scritto: | NO, ti sbagli perchè il Suiseki è solo appoggiato. Ha la base perfettamente piatta e basta un secondo per levarlo.
... |
Il che dimostra quanto poco ne capisco!
Trussino ha scritto: | ...
Secondo voi cosa posso mettere sopra al lapillo per dare un po' di colore alla base delle piante? |
Mi pare abbiano serie intenzioni di fiorire...attendi un poco e si coloreranno da sole, per via del tutto naturale!
|
|
Top |
|
 |
Trussino Partecipante


Registrato: 14/10/09 20:56 Età: 41 Messaggi: 421 Residenza: Sesto Fiorentino (Firenze)
|
|
Top |
|
 |
sharkxing Partecipante

Registrato: 26/11/09 20:10 Messaggi: 102
|
Inviato: Mer 08 Giu 2011, 22:13 Oggetto:
sharkxing Mer 08 Giu 2011, 22:13
|
|
|
tagliala quasi a metà e vedi se è pulito, nel caso fosse intaccato da qualche puntino rosso di marciume continua a tagliare finche non è tutto bianco splendente! consiglio l'innesto anche se sarò sincero a giudicare dalle foto della pianta rimarrà ben poco... facci sapere
|
|
Top |
|
 |
saviocom Partecipante

Registrato: 25/06/10 09:23 Età: 44 Messaggi: 261 Residenza: Roma
|
Inviato: Gio 09 Giu 2011, 11:32 Oggetto:
saviocom Gio 09 Giu 2011, 11:32
|
|
|
Scusa ma a me non sembra possa esser stata la polvere del lapillo, tral'altro ora le temperature sono belle alte...avrei capito in inverno...
dico cio per chiarire e non deviare l'informazione, scusa
|
|
Top |
|
 |
Trussino Partecipante


Registrato: 14/10/09 20:56 Età: 41 Messaggi: 421 Residenza: Sesto Fiorentino (Firenze)
|
Inviato: Sab 11 Giu 2011, 8:34 Oggetto:
Trussino Sab 11 Giu 2011, 8:34
|
|
|
Guarda che quando dico che forse è stato il lapillo è solo per cercare di dare una risposta al perchè è successo questo.
Quando ho svasato la pianta ho notato questo strato di polvere di lapillo che si era compattato e che faceva andare via l'acqua più lentamente e che rimaneva bagnato più allungo.
Se te hai in mente altri motivi, dimmelo pure. Ok?
|
|
Top |
|
 |
sharkxing Partecipante

Registrato: 26/11/09 20:10 Messaggi: 102
|
Inviato: Sab 11 Giu 2011, 17:21 Oggetto:
sharkxing Sab 11 Giu 2011, 17:21
|
|
|
Scusate se mi intrometto ma il problema reale è cercare di salvare la pianta, le cause potrebbero essere state tante e comunque la certezza purtroppo non potrai mai averla! il fungo poteva gia aver attaccato la pianta prima del rinvaso ed è partito dopo la prima innaffiatura... in tal caso poteva esserci pomice, torba, lapillo, akadama, qualsiasi cosa ma la pianta non i sarebbe salvata comunque, oppure è probabile che tu abbia innaffiato troppo presto, cioè prima che le radici della pianta fossero completamente cicatrizzate e quindi piu' vulnerabili all'attacco di un fungo, insomma le cause possono essere state molteplici e tutte plausibili. hai affettato la pianta come ti avevo detto? l'esito?
|
|
Top |
|
 |
Ferochepassione Ospite
|
Inviato: Sab 11 Giu 2011, 23:20 Oggetto:
Ferochepassione Sab 11 Giu 2011, 23:20
|
|
|
Per lo strato superficiale io uso pomice e no il lapillo.
Mi sono reso conto dall'esperienza che col lapillo perdevo piante come quella in foto mentre cambiando con la pomice non accadeva.
Il motivo?
Semplicissimo. Il lapillo e tagliente mentre la pomice no. Basta che si pressi un pochino in più una pianta e si possono creare microferite. Tutto ciò avviene col lapillo mentre con la pomice ciò non accade.
|
|
Top |
|
 |
Trussino Partecipante


Registrato: 14/10/09 20:56 Età: 41 Messaggi: 421 Residenza: Sesto Fiorentino (Firenze)
|
Inviato: Dom 12 Giu 2011, 0:19 Oggetto:
Trussino Dom 12 Giu 2011, 0:19
|
|
|
Ho provato a tagliare la pianta per vedere in che condizioni era. La pianta era vuota, ormai mangiata dal marciume. Peccato . Ho rifatto la composizione stando più attento alla composta. Semmai metto una foto perchè è venuta molto bene.
Secondo voi, ora le altre piante mi conviene trattarle con dell'antifungino (ramato)?
|
|
Top |
|
 |
Istrice Prof


Registrato: 15/02/09 12:00 Età: 56 Messaggi: 3008 Residenza: Novara
|
Inviato: Mar 14 Giu 2011, 22:28 Oggetto:
Istrice Mar 14 Giu 2011, 22:28
|
|
|
Per rifare la composta dovresti averle svasate...se hai verificato che non c'erano problemi basta lì. Il rame su piante sane non fa male ma è inutile.
|
|
Top |
|
 |
Trussino Partecipante


Registrato: 14/10/09 20:56 Età: 41 Messaggi: 421 Residenza: Sesto Fiorentino (Firenze)
|
Inviato: Mer 15 Giu 2011, 7:15 Oggetto:
Trussino Mer 15 Giu 2011, 7:15
|
|
|
Ho rifatto la composizione con terriccio più adatto, ma non gli ho dato nulla. Ora tengo un po' di giorni asciutte e poi ricomincio a bagnare.
Come vi sembra?
 
|
|
Top |
|
 |
bruco6 Prof


Registrato: 30/05/09 13:11 Età: 64 Messaggi: 2084 Residenza: San Giuliano Terme (PI)
|
Inviato: Mer 15 Giu 2011, 13:33 Oggetto:
bruco6 Mer 15 Giu 2011, 13:33
|
|
|
Trussino ha scritto: |
Come vi sembra? |
Carinissima
_________________ Bruna |
|
Top |
|
 |
|
|
|