La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Echinocereus ed altro

 
   Indice forum -> Fiori
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
dacky



Registrato: 16/04/11 21:14
Messaggi: 27
Residenza: vicinanze Arona

Inviato: Gio 05 Mag 2011, 21:48   Oggetto: Echinocereus ed altro
dacky Gio 05 Mag 2011, 21:48
Rispondi citando

Molte piante sono in fiore, ma per svogliatezza le guardo, riguardo e loro lì a supplicarmi di fotografarle Triste Triste Però poi alla fine mi lascio convincere ed ecco i risultati:

  Echinocereus subterraneus
Sul cartellino è segnato come Echinocereus subterraneus ma dallo speciale sugli Echinocereus edito dalla Cactus & Co. è considerato nome invalido e sinonimo di Echinocereus sanpedroensis; da ulteriori ricerche fatte non ho trovato altro.
Echinocereus subterraneus   Echinocereus subterraneus
Echinocereus subterraneus   Echinocereus gentryi
Echinocereus gentryi   Echinocereus gentryi
Echinocereus gentryi   Echinocereus parkeri Z24
Puerto De Anteojos NL MX
Echinocereus parkeri Z24   Echinocereus parkeri Z24
Puerto De Anteojos NL MX
Echinocereus parkeri Z24   Echinocereus scheeri v. obscuriensis LAU 091
questi sono i fiori della mia pianta
Echinocereus scheeri v. obscuriensis LAU 091   Echinocereus scheeri v. obscuriensis LAU 091
Echinocereus scheeri v. obscuriensis LAU 091   Echinocereus scheeri v. obscuriensis
Questa (forse) dovrebbe essere la pianta madre di mio fratello che è in fiore in questi giorni
Echinocereus scheeri v. obscuriensis   Echinocereus polyacanthus v. densus
Echinocereus polyacanthus v. densus   Echinocereus polyacanthus v. densus
Echinocereus polyacanthus v. densus   Astrophytum caput-medusae
Queste sono le mie 2 piante oggi
Astrophytum caput-medusae   Astrophytum caput-medusae
Astrophytum caput-medusae   Questa èl a fioritura della pianta a destra una ventina di giorni fa circa: i fiori sono ricadenti a causa della grandezza e relativo peso
    Questo dovrebbe essere un Chamacereus hybris con fiore giallino



L'ultima modifica di dacky il Gio 05 Mag 2011, 22:22, modificato 2 volte
Top
Profilo Invia messaggio privato
Sere59
Master
Master


Registrato: 11/02/10 18:20
Età: 65
Messaggi: 1101
Residenza: Jesolo VE

Inviato: Gio 05 Mag 2011, 22:09   Oggetto:
Sere59 Gio 05 Mag 2011, 22:09
Rispondi citando

E le foto? Io non ne vedo... Confused


_________________
"L'unica gioia al mondo è cominciare. E' bello vivere perchè vivere è cominciare, sempre, a ogni istante"
(Cesare Pavese)


https://www.facebook.com/pages/Echinopsis-che-passione/361804473922379?ref=hl
Top
Profilo Invia messaggio privato
Ferochepassione
Ospite





Inviato: Gio 05 Mag 2011, 22:20   Oggetto:
Ferochepassione Gio 05 Mag 2011, 22:20
Rispondi citando

Bel fiore trasparente

Top
dacky



Registrato: 16/04/11 21:14
Messaggi: 27
Residenza: vicinanze Arona

Inviato: Gio 05 Mag 2011, 22:27   Oggetto:
dacky Gio 05 Mag 2011, 22:27
Rispondi citando

Sere59 ha scritto:
E le foto? Io non ne vedo... Confused

"Errare umanum est" Very Happy Very Happy avevo sbagliato ad inserirle ed ho fatto in tempo a correggerle

Top
Profilo Invia messaggio privato
dacky



Registrato: 16/04/11 21:14
Messaggi: 27
Residenza: vicinanze Arona

Inviato: Gio 05 Mag 2011, 22:28   Oggetto:
dacky Gio 05 Mag 2011, 22:28
Rispondi citando

Ferochepassione ha scritto:
Bel fiore trasparente

Ci vuole anche un pò di fantasia per vedere quello che non appare Very Happy Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato
Sere59
Master
Master


Registrato: 11/02/10 18:20
Età: 65
Messaggi: 1101
Residenza: Jesolo VE

Inviato: Ven 06 Mag 2011, 16:19   Oggetto:
Sere59 Ven 06 Mag 2011, 16:19
Rispondi citando

dacky ha scritto:
Sere59 ha scritto:
E le foto? Io non ne vedo... Confused

"Errare umanum est" Very Happy Very Happy avevo sbagliato ad inserirle ed ho fatto in tempo a correggerle


Non era un rimprovero.....ero dispiaciuta di non poterle vedere .... Sorriso

Bellissime piante e fiori stupendi!!!!


_________________
"L'unica gioia al mondo è cominciare. E' bello vivere perchè vivere è cominciare, sempre, a ogni istante"
(Cesare Pavese)


https://www.facebook.com/pages/Echinopsis-che-passione/361804473922379?ref=hl
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Ven 06 Mag 2011, 17:36   Oggetto:
cactus Ven 06 Mag 2011, 17:36
Rispondi citando

Sono tutte bellissime, gli Echinocereus molto affascinanti Inchino

Top
Profilo Invia messaggio privato
artistichousewife
Prof
Prof


Registrato: 03/05/09 10:09
Messaggi: 4099
Residenza: Varese

Inviato: Ven 06 Mag 2011, 18:01   Oggetto:
artistichousewife Ven 06 Mag 2011, 18:01
Rispondi citando

direi che ne è valsa proprio la pena.
E' stata davvero una bella visione!

Intesa


_________________
***Miss***

(il destino degli uomini è una poesia scritta sul palmo delle mani di Dio) M. Franti
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Ven 06 Mag 2011, 18:18   Oggetto:
cactus Ven 06 Mag 2011, 18:18
Rispondi citando

Ritornando a subterranus a me non risulta come nome invalido.

Per quali motivi non sarebbe valido?

Top
Profilo Invia messaggio privato
faln
Prof
Prof


Registrato: 31/01/10 18:25
Messaggi: 2997
Residenza: Foggia

Inviato: Ven 06 Mag 2011, 21:23   Oggetto:
faln Ven 06 Mag 2011, 21:23
Rispondi citando

Oh Francesco! E' un piacere vedere le tue piante....Che belli gli Echinocereus!


_________________
Killing In The Name Of - RATM
Top
Profilo Invia messaggio privato
dacky



Registrato: 16/04/11 21:14
Messaggi: 27
Residenza: vicinanze Arona

Inviato: Mer 11 Mag 2011, 12:34   Oggetto:
dacky Mer 11 Mag 2011, 12:34
Rispondi citando

""Ritornando a subterranus a me non risulta come nome invalido.
Per quali motivi non sarebbe valido? ""

Echinocereus subterraneus-
N.P. Taylor (1985, p.114) discutendo dello E. sciurus afferma:
Una pianta semisconosciuta da menzionare qui (E. sciurus) è "E. subterraneus" Backeberg (1960:2012): La descrizione e la foto di una pianta fiorita, si accordano bene con E. sciurus, eccetto che il fiore è leggermente più piccolo. Sfortunatamente non sappiamo il suo areale di provenienza e, poichè il nome non è valido (per la mancanza della specie tipo), ulteriori speculazioni a riguardo delle sue affinità, sono inutili. Vero è che "E. subterraneus " è stato usato dagli esploratori in campo in vari sensi, specie per forme di E. scheeri e E. stoloniferus e in coltivazione si trova di tutto con questo nome, ma la pianta di Backeberg non è tra queste.
Nella Monografia W. Blum & altri, descrivono la specie E. sanpedroensis (1995), che in precedenza era posta come forma dello E. scheeri e spesso venduta come E. subterraneus sensu SCHWARZ non Backeberg; quindi quest’ultimo diventa sinonimo del sanpedroensis. Quest’ultima specie è molto simile all’ E. salm-dyckianus, ma si differenzia per i semi e per il altre caratteristiche dei fiori.
Francesco

Top
Profilo Invia messaggio privato
Camilla87
Prof
Prof


Registrato: 28/11/10 13:48
Messaggi: 4605
Residenza: Ascoli Piceno

Inviato: Gio 12 Mag 2011, 12:11   Oggetto:
Camilla87 Gio 12 Mag 2011, 12:11
Rispondi citando

bellissimi colori!!

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Fiori Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it