| Precedente :: Successivo |
| Autore |
Messaggio |
leriety Partecipante

Registrato: 06/09/08 23:35 Età: 38 Messaggi: 117 Residenza: Bologna
|
|
Inviato: Dom 01 Mag 2011, 12:24 Oggetto: mammillaria?
leriety Dom 01 Mag 2011, 12:24
|
|
|
una credo sia una mammillaria candida, i fiori sono bianchi con striature rosa, ma l'altra non lo so...
ah la prima ha due o tre tubercoli senza spine, mi devo preoccupare? |
|
| Top |
|
 |
ilga Master


Registrato: 09/06/08 23:55 Messaggi: 1853 Residenza: Policoro ( MT )
|
|
Inviato: Dom 01 Mag 2011, 15:50 Oggetto:
ilga Dom 01 Mag 2011, 15:50
|
|
|
Per la prima concordo con candida;
la seconda è certamente una parodia, forse una laui
 _________________ Claudia |
|
| Top |
|
 |
leriety Partecipante

Registrato: 06/09/08 23:35 Età: 38 Messaggi: 117 Residenza: Bologna
|
|
Inviato: Dom 01 Mag 2011, 23:04 Oggetto:
leriety Dom 01 Mag 2011, 23:04
|
|
|
mi sembra che la laui non abbia le spine così scure
è difficile da confrontare, non trovo foto senza fiori |
|
| Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18388
|
|
Inviato: Mar 03 Mag 2011, 12:34 Oggetto:
cactus Mar 03 Mag 2011, 12:34
|
|
|
La due potrebbe essere una parodia schlosseri |
|
| Top |
|
 |
leriety Partecipante

Registrato: 06/09/08 23:35 Età: 38 Messaggi: 117 Residenza: Bologna
|
|
Inviato: Mer 04 Mag 2011, 8:53 Oggetto:
leriety Mer 04 Mag 2011, 8:53
|
|
|
è vero ha proprio le spine bianche con il centro rosso
però ho trovato scritto che viene chiamata parodia scopa e molti lo chiamano notocactus
l'ho trovata anche come Parodia erubescens v. schlosseri ... forse è questo il nome completo, non lo so |
|
| Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18388
|
|
Inviato: Gio 05 Mag 2011, 7:02 Oggetto:
cactus Gio 05 Mag 2011, 7:02
|
|
|
| leriety ha scritto: | è vero ha proprio le spine bianche con il centro rosso
però ho trovato scritto che viene chiamata parodia scopa e molti lo chiamano notocactus
l'ho trovata anche come Parodia erubescens v. schlosseri ... forse è questo il nome completo, non lo so |
Diciamo che il soggetto è lo stesso, ma messo in contenitori diversi...
Lo stesso soggetto è stato messo nel genere notocactus poi in parodia.
E poi ancora prima come specie a se e poi spostata sotto il cappello di erubescens.
In pratica o Notocactus schlosseri, o Parodia schlosseri, ovvero Parodia erubescens v. schlosseri in tutti i casi si parla dello stesso soggetto. |
|
| Top |
|
 |
leriety Partecipante

Registrato: 06/09/08 23:35 Età: 38 Messaggi: 117 Residenza: Bologna
|
|
Inviato: Gio 05 Mag 2011, 10:59 Oggetto:
leriety Gio 05 Mag 2011, 10:59
|
|
|
avevo capito che si tratta della stessa pianta chiamata in modi diversi
quello che non ho afferrato è come bisogna chiamarla adesso |
|
| Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18388
|
|
Inviato: Gio 05 Mag 2011, 19:19 Oggetto:
cactus Gio 05 Mag 2011, 19:19
|
|
|
Questo è un bel quesito!
Non sono un appassionato di Parodia, e ti riassumo quanto ho capito.
C'è stato un certo Taylor che ha deciso di far confluire vari generi nel genere Parodia.
Ci sono molti generi che sono stati raggruppati in Parodia: Wigginsia, Malacoparpus, Eriocactus ecc.
Ovviamente tutti questi generi (compreso Parodia) avevano caratteristiche proprie basate sui fiori e sui semi che li distinguevano.
Il genere Parodia ora raggruppa tanti generi in virtù di proprietà dei semi, a quanto pare nemmeno ben definite. Per questa ragione molti affezionati e studiosi si sono opposti a questa congregazione e si sono un poco agitati anche a ragion veduta.
E in effetti credo abbiano avuto il parziale appoggio dell'IOS un ente internazionale che si occupa proprio della classificazione delle succulente.
Questo premesso ora ti ritrovi in un bel polverone soltanto per esserti chiesta il nome preciso della pianta
Invece, quello che volevo sottolineare è che il nome preciso è solo una questione di "inscatolamento"
Cioè, è come se avessi una "palla di paperino" e devo decidere in quale scatola metterla: se nella scatola di giochi oppure in quella delle palle piuttosto che in quella dei cartoni.
La mia palla potrei classificarla come:
Cartoni.paperino
Palle.paperino
Giochi.paperino
Oppure posso decidere di mettere una scatola dentro un altra e chiamarla Giochi.Palle.paperino
Comunque sia tolte le scatole dalle scatole, il soggetto non cambia.
Mi rimane un paperino che posso mettere nelle 3 scatole palle, giochi e cartoni.
Il mio soggetto è lo stesso per cui qualsiasi scatola è buona.
Insomma.... Per soddisfare la maggioranza direi che Parodia erubescens v. schlosseri sia la scatola giusta  |
|
| Top |
|
 |
|
|
|