| Precedente :: Successivo |
| Autore |
Messaggio |
Denny Partecipante


Registrato: 07/03/10 18:36 Età: 40 Messaggi: 443 Residenza: Ravenna
|
|
| Top |
|
 |
Denny Partecipante


Registrato: 07/03/10 18:36 Età: 40 Messaggi: 443 Residenza: Ravenna
|
|
| Top |
|
 |
sonoiosara Master

Registrato: 14/04/09 18:03 Messaggi: 1291 Residenza: Pordenone
|
|
Inviato: Lun 02 Mag 2011, 22:19 Oggetto:
sonoiosara Lun 02 Mag 2011, 22:19
|
|
|
prendi tutto con le pinzissime e aspetta conferma
la 1 sembra un'Euphorbia ferox
la 2 Mammi carmenae
la 3 Parodia ?
la 4 Parodia haselbergii
la 5 Weingarthia
la 6 Mammi bombycina
la 7 Mammi carmenae o laui....booooh
la 9 dovrebbe essere mammi zeilmanniana
la 11 Mammi prolifera
_________________ http://picasaweb.google.com/sonoiosara
L'ultima modifica di sonoiosara il Lun 02 Mag 2011, 22:25, modificato 1 volta |
|
| Top |
|
 |
lacoccinellablu Partecipante


Registrato: 11/06/09 19:26 Messaggi: 466 Residenza: Torino
|
|
Inviato: Lun 02 Mag 2011, 22:19 Oggetto:
lacoccinellablu Lun 02 Mag 2011, 22:19
|
|
|
11- Mammillaria prolifera,10-Mammillaria vetula ssp. gracilis f. monstruosa,9- Mammillaria zeilmanniana,8- mammillaria laui&carmenae,7-Mammillaria carmenae, 6- mammillaria bombycina,5-weingartia, 4-parodia muscula, 2-mammillaria carmenae, 1- euphorbia, avro sbagliato almeno un identificazione , aspetta conferme
_________________ Non Mollare Mai!!!! |
|
| Top |
|
 |
lampughi Master


Registrato: 16/04/09 18:32 Età: 65 Messaggi: 1793 Residenza: Ascoli Piceno
|
|
Inviato: Mar 03 Mag 2011, 0:10 Oggetto:
lampughi Mar 03 Mag 2011, 0:10
|
|
|
3 Parodia microsperma
_________________ lampughi |
|
| Top |
|
 |
johnnycrow Amatore


Registrato: 04/06/10 22:41 Età: 49 Messaggi: 579 Residenza: Cagliari
|
|
Inviato: Mar 03 Mag 2011, 7:19 Oggetto:
johnnycrow Mar 03 Mag 2011, 7:19
|
|
|
La 12 Mammillaria plumosa
_________________ Gian Franco |
|
| Top |
|
 |
Ale Master


Registrato: 05/10/09 13:25 Età: 40 Messaggi: 1827 Residenza: Bassa modenese
|
|
Inviato: Mar 03 Mag 2011, 15:21 Oggetto:
Ale Mar 03 Mag 2011, 15:21
|
|
|
Confermo la prima come Euphorbia ferox
|
|
| Top |
|
 |
maurillio Amministratore
Registrato: 21/01/10 09:17 Età: 71 Messaggi: 6750 Residenza: Modena
|
|
Inviato: Gio 05 Mag 2011, 18:32 Oggetto:
maurillio Gio 05 Mag 2011, 18:32
|
|
|
in natura mammillaria carmenae tende ad ibridarsi con mammillaria laui dando vita ad esemplari con largo range di colori sia per quanto riguarda i fiori, sia per quanto riguarda le spine.
ciò avviene anche e soprattutto in coltivazione, tanto da spostare continuamente il confine fra le due specie.
penso che la 2 la 7 e la 8 siano prodotti di tali ibridazioni.
piante per l'ingrosso che definirei carmenaexlaui.
la 6 direi mammillaria bombycina, mentre la 9 m.zeilmanniana.
la 11 è quasi sicuramente m.prolifera, la 12 m.plumosa.
|
|
| Top |
|
 |
Denny Partecipante


Registrato: 07/03/10 18:36 Età: 40 Messaggi: 443 Residenza: Ravenna
|
|
Inviato: Gio 05 Mag 2011, 21:05 Oggetto:
Denny Gio 05 Mag 2011, 21:05
|
|
|
Grazie a tutti!
Per la 10 qualcuno mi saprebbe dire qualcosa in più?
Per lacoccinellablu è Mammillaria vetula ssp. gracilis f. monstruosa...
Grazie
_________________ Bonanot... |
|
| Top |
|
 |
maurillio Amministratore
Registrato: 21/01/10 09:17 Età: 71 Messaggi: 6750 Residenza: Modena
|
|
Inviato: Gio 05 Mag 2011, 21:20 Oggetto:
maurillio Gio 05 Mag 2011, 21:20
|
|
|
quasi sicuramente è un cultivar di m.gracilis.
i tedeschi (plapp in particolare) ne hanno messo fuori a nastro conl'indicazione monstrosa come riporta la coccinellablu.
|
|
| Top |
|
 |
|
|
|