Ariciao, Marco, la prima è una mammillaria , sulla specie non mi sbilancio; il secondo è un echinocactus grusonii; il terzo assomiglia ad un oreocereus celsianus, ma non ne sono sicura, dovrebbe avere più peli e più spine; la quarta è una bella parodia leninghausii.
Consiglio anche a te, se mi permetti, di rinvasare le tue piante con un terriccio un po' meno ricco, aggiungendo degli inerti. Guarda questo post http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=1974
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare file Puoi scaricare file