La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Aiuto su selezione piante
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Sughero



Registrato: 29/04/11 21:53
Età: 48
Messaggi: 15
Residenza: Frascati

Inviato: Ven 29 Apr 2011, 22:25   Oggetto: Aiuto su selezione piante
Sughero Ven 29 Apr 2011, 22:25
Rispondi citando

Allora ragazzi, vi chiedo consigli; vorrei (e sottolineo VORREI) mettere delle grasse nel mio giardino, quindi niente vaso. Abito nel comune di Frascati, vicino Roma, per cui d'estate risente del clima caldo della città, mentre d'inverno risente del freddo dei castelli romani. Per intenderci, d'estate arriva e supera certe volte i 35gradi, d'inverno, di notte, capita di arrivare anche a -5gradi.
Secondo voi è possibile mettere le piante fuori, nel giardino, dove preparerei uno spazio solo per loro, quindi con terriccio idoneo e tutti i crismi?
Che piante posso selezionare per il mio clima?

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Sughero



Registrato: 29/04/11 21:53
Età: 48
Messaggi: 15
Residenza: Frascati

Inviato: Sab 30 Apr 2011, 17:20   Oggetto:
Sughero Sab 30 Apr 2011, 17:20
Rispondi citando

Nessuno sa darmi un consiglio??

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Il Giulione
Partecipante
Partecipante


Registrato: 23/02/10 21:14
Età: 30
Messaggi: 277
Residenza: Entroterra genovese

Inviato: Sab 30 Apr 2011, 17:37   Oggetto:
Il Giulione Sab 30 Apr 2011, 17:37
Rispondi citando

Che tipi di piante vorresti mettere in piena terra?
Ah, penso proprio che dovresti mettere una terra idonea, anche solo mischiare quella che c'è già (se non troppo umifera o argillosa) con inerti, molto molto lapillo e pomice Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
Sughero



Registrato: 29/04/11 21:53
Età: 48
Messaggi: 15
Residenza: Frascati

Inviato: Sab 30 Apr 2011, 18:08   Oggetto:
Sughero Sab 30 Apr 2011, 18:08
Rispondi citando

Per la terra, non c'è problema, metterò 10cm di terriccio estremamente drenante in fondo e 20cm di terriccio per piante grasse.
Per il tipo di piante, tutte quelle che possono star bene qui da me Smile
Ah, giusto per puntualizzare, i terrazzamenti sono accostati ad un muretto, che dovrebbe leggermente proteggere le piante dalle gelate.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Il Giulione
Partecipante
Partecipante


Registrato: 23/02/10 21:14
Età: 30
Messaggi: 277
Residenza: Entroterra genovese

Inviato: Sab 30 Apr 2011, 18:49   Oggetto:
Il Giulione Sab 30 Apr 2011, 18:49
Rispondi citando

Vedi se ti piace l' Echinocatus Grusonii, magari qualche Echinopsis o Gymnocalicium, che fanno molti fiori e non soffrono particolarmente il freddo, se ti piacciono le Opuntie potresti mettere qualche Tephrocactus (ti direi anche il fico d' india ma chissà quanti ce ne sono lì da te!), fossi in te farei un angolino dove mettere delle Lithops Sorriso
Dimmi cosa ne pensi, per le temperature minime dai un occhiata qui, ci sono anche le schede di coltivazione! http://digilander.libero.it/cacti/plants.htm

Top
Profilo Invia messaggio privato
Sughero



Registrato: 29/04/11 21:53
Età: 48
Messaggi: 15
Residenza: Frascati

Inviato: Dom 01 Mag 2011, 6:58   Oggetto:
Sughero Dom 01 Mag 2011, 6:58
Rispondi citando

Penso che mi piace. Ho visto alcune schede che mi hai indicato, alcune sono molto belle. Ma qualche pianta dalle dimensioni importanti c'è?

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
cactofilo
Ospite





Inviato: Dom 01 Mag 2011, 8:26   Oggetto:
cactofilo Dom 01 Mag 2011, 8:26
Rispondi citando

Attenzione che le temperature minime sopportabili dalle piante grasse
sono solitamente riferite a pianta completamente asciutta.....
perciò in un giardino roccioso all'aperto le cose cambiano e di molto
perciò la quantità di specie che si adatta a tale scopo è abbastanza
ridotta anche per tue latitudini....

(terriccio per piante grasse? se ti riferisci a quello che si trova comunemente
in commercio, se non ben "diluito" con inerti e magari terra di campo,
così com'è non va bene)

Top
Sughero



Registrato: 29/04/11 21:53
Età: 48
Messaggi: 15
Residenza: Frascati

Inviato: Dom 01 Mag 2011, 9:02   Oggetto:
Sughero Dom 01 Mag 2011, 9:02
Rispondi citando

Quindi quali specie vanno bene?
Per la terra, non prenderò quella comune in commercio ma un mix fatto da un vivaista esperto, poi se avete consigli sul tipo di mix dite

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
cactofilo
Ospite





Inviato: Dom 01 Mag 2011, 21:28   Oggetto:
cactofilo Dom 01 Mag 2011, 21:28
Rispondi citando

Io mi orienterei sui sempervivum e alcune specie di opuntie e agavi poi
mi viene in mente anche il chamacereus silvestrii e relativi ibridi....

Top
Sughero



Registrato: 29/04/11 21:53
Età: 48
Messaggi: 15
Residenza: Frascati

Inviato: Dom 01 Mag 2011, 22:04   Oggetto:
Sughero Dom 01 Mag 2011, 22:04
Rispondi citando

E per il fondo? Che mix posso usare?

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Groucho
Amministratore


Registrato: 09/09/07 22:46
Età: 53
Messaggi: 5922
Residenza: Castelfiorentino

Inviato: Lun 02 Mag 2011, 4:33   Oggetto:
Groucho Lun 02 Mag 2011, 4:33
Rispondi citando

Ma questo angolo che vuoi fare pensi di ripararlo dalla pioggia in inverno?? Perchè allora la scelta si allargherebbe un pochino.


_________________
"Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"

Thomas Gray
Top
Profilo Invia messaggio privato
Sughero



Registrato: 29/04/11 21:53
Età: 48
Messaggi: 15
Residenza: Frascati

Inviato: Lun 02 Mag 2011, 6:02   Oggetto:
Sughero Lun 02 Mag 2011, 6:02
Rispondi citando

Preferirei di no, sarebbe complicato......

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Groucho
Amministratore


Registrato: 09/09/07 22:46
Età: 53
Messaggi: 5922
Residenza: Castelfiorentino

Inviato: Lun 02 Mag 2011, 13:00   Oggetto:
Groucho Lun 02 Mag 2011, 13:00
Rispondi citando

Giulione ti aveva suggerito le Lithops....direi assolutamente no allora.

proverei con Echinopsis e Opuntia.


_________________
"Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"

Thomas Gray
Top
Profilo Invia messaggio privato
Sughero



Registrato: 29/04/11 21:53
Età: 48
Messaggi: 15
Residenza: Frascati

Inviato: Lun 02 Mag 2011, 13:15   Oggetto:
Sughero Lun 02 Mag 2011, 13:15
Rispondi citando

Allora,stavo pensando che coprire singolarmente qualche esemplare è molto piu facile che coprire tutto il terrazzamento,questo potrebbe rendere piu facile la coltivazione di alcune specie??
E poi,siccome posso chiedere di fare un mix come voglio al vivaista da cui prenderò il terriccio,cosa mi consigliate?

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Groucho
Amministratore


Registrato: 09/09/07 22:46
Età: 53
Messaggi: 5922
Residenza: Castelfiorentino

Inviato: Lun 02 Mag 2011, 14:34   Oggetto:
Groucho Lun 02 Mag 2011, 14:34
Rispondi citando

Coprire la singola pianta non serve. Il terreno ti si bagna lo stesso quando gli piove accanto.


_________________
"Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"

Thomas Gray
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it