| Precedente :: Successivo |
| Autore |
Messaggio |
penetrix

Registrato: 05/05/11 08:49 Età: 53 Messaggi: 7
|
|
Inviato: Gio 05 Mag 2011, 9:01 Oggetto: Identificazione
penetrix Gio 05 Mag 2011, 9:01
|
|
|
ciao a tutti.
mi sono iscritto pochi minuti fa e già vi procuro del lavoro.....
potete aiutarmi con l'identificazione della pianta in foto?
questa è una delle "figlie" che nascono dalla "madre" e della quale, magari nel tardo pomeriggio di oggi, posterò una foto.
La "madre" è di mia moglie e, a scadenze più o meno regolari, produce una pianta figlia (una sola alla volta). Una me la sono portata in Ufficio e girovagando sul web, tra un attacco su Ogame e le Enel che oscillano, mi sono imbattuto in voi.
Mi sembra molto simile a quella di Fulvio Strino U763 solo che nella sua foto la pianta è diventata, come lui stesso scrive, un "alberello" entre mia moglie tiene nei vasi queste "rose" a livello rasoterra...
 
 
_________________ htttp://diamantini.myminicity.com |
|
| Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 21010 Residenza: Reggio Emilia
|
|
Inviato: Gio 05 Mag 2011, 9:49 Oggetto:
Gianna Gio 05 Mag 2011, 9:49
|
|
|
Mi sembra una Echeveria gibbiflora ...
_________________ Gianna
 |
|
| Top |
|
 |
penetrix

Registrato: 05/05/11 08:49 Età: 53 Messaggi: 7
|
|
Inviato: Gio 05 Mag 2011, 9:57 Oggetto:
penetrix Gio 05 Mag 2011, 9:57
|
|
|
ho guardato un po di foto e mi sembra possa essere Echeveria agavoides....
cmq ora la confronto con la gibbiflora.
_________________ htttp://diamantini.myminicity.com |
|
| Top |
|
 |
cipola74 Partecipante


Registrato: 08/03/09 18:12 Messaggi: 227 Residenza: Torino
|
|
Inviato: Gio 05 Mag 2011, 13:20 Oggetto:
cipola74 Gio 05 Mag 2011, 13:20
|
|
|
Anche io ne ho una identica.
Me l'avevano identificata come echeveria glauca.
|
|
| Top |
|
 |
Sere59 Master


Registrato: 11/02/10 18:20 Età: 66 Messaggi: 1101 Residenza: Jesolo VE
|
|
Inviato: Gio 05 Mag 2011, 17:16 Oggetto:
Sere59 Gio 05 Mag 2011, 17:16
|
|
|
Anch'io penso sia E. glauca...
|
|
| Top |
|
 |
penetrix

Registrato: 05/05/11 08:49 Età: 53 Messaggi: 7
|
|
Inviato: Ven 06 Mag 2011, 12:06 Oggetto:
penetrix Ven 06 Mag 2011, 12:06
|
|
|
mi sono convinto sia una gibbiflora. ecco le foto della pianta madre:
 
Questa è la pianta madre.
 
Questa è la pianta madre ma ho postato sta foto solo perchè si vede anche Gerry...
_________________ htttp://diamantini.myminicity.com |
|
| Top |
|
 |
marinaia 63 Prof


Registrato: 31/07/08 18:11 Età: 62 Messaggi: 5236 Residenza: Genova
|
|
Inviato: Ven 06 Mag 2011, 14:02 Oggetto:
marinaia 63 Ven 06 Mag 2011, 14:02
|
|
|
Ciao..mi spiace ma non credo proprio sia una gibbiflora.....le caratteristiche sono ben diverse....propenderei di più per una "De Cluys"....
ti metto il link sul quale eventualmente puoi vederla.....con i fiori sarebbe più facile.....
http://www.echeveriasinoz.com/pics2/De%20Kluys.jpg
_________________ LA MARINAIA PATTY |
|
| Top |
|
 |
penetrix

Registrato: 05/05/11 08:49 Età: 53 Messaggi: 7
|
|
Inviato: Ven 06 Mag 2011, 14:47 Oggetto:
penetrix Ven 06 Mag 2011, 14:47
|
|
|
beh, nella "de cluys" mi sembra che le foglie siano più spesse anche se i fiori sono molto simili.....
_________________ htttp://diamantini.myminicity.com |
|
| Top |
|
 |
|
|
|