Inviato: Mer 04 Mag 2011, 10:36 Oggetto: Una piccola storia
Luca Mer 04 Mag 2011, 10:36
Ciao, questa Mammillaria puo' essere definita una delle mie prime piante, comperata da mia moglie da una signora per strada e' stata estratta dal suo vasetto in piena torba e posta senza toccarla in un vasetto senza fori di scolo e sommersa da altrettanta torba. Ha trascorso tre anni della sua vita sulla mensola di un calorifero in cucina, a nord e in penombra. Successivamente ha subito il primo rinvaso in terriccio migliore ma senza essere liberata dal suo panetto originario e posta sul balcone a sud. Qui ha subito una scottatura eccezionale su tutto il corpo tanto che l' apice ha rischiato di staccarsi. Da tre anni vive in composta idonea, le poche radici sono state liberate e sta' pollonando a piu' non posso(effetto della scottatura?). Adesso sono apparsi i suoi primi fiori e da bruttona della mia collezione si e' fatta rivalutare e apprezzare per la sua voglia di vivere!!
Se qualcuno la sapesse identificare ne sarei lieto.
Registrato: 11/06/09 19:26 Messaggi: 466 Residenza: Torino
Inviato: Mer 04 Mag 2011, 18:27 Oggetto:
lacoccinellablu Mer 04 Mag 2011, 18:27
Le piante pagano x i nostri errori, ma ci ripagano con bellissimi fiori quando le trattiamo bene,non ci portano rancore...sicuramente adesso e una delle tue preferite...
secondo me è una mammillaria backebergiana.
ha radiali più robuste ed in numero minore rispetto a m.spinosissima, che ritengo però altrettanto buon suggerimento.
Per la verità, a seconda di come la guardavo mi sembrava o l'una o l'altra, e la forma dei tubercoli mi ha fatto propendere per la spinosissima, ma senza nessuna convinzione. Quasi sicuramente hai ragione tu ed è una backebergiana.
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare file Puoi scaricare file