| Precedente :: Successivo |
| Autore |
Messaggio |
kelidra Partecipante


Registrato: 04/04/10 20:08 Messaggi: 313 Residenza: Teramo-Abruzzo
|
|
| Top |
|
 |
kelidra Partecipante


Registrato: 04/04/10 20:08 Messaggi: 313 Residenza: Teramo-Abruzzo
|
|
Inviato: Sab 30 Apr 2011, 11:29 Oggetto:
kelidra Sab 30 Apr 2011, 11:29
|
|
|
poi ci sono queste
Nel vivaio che spesso mensiono(Pippo di Grottammare) vengono autoprodotte queste piante che lui chiama E.horrida(forse l'unica pianta che chiama con il nome )ne ha di due forme,che nella mia ignoranza possono essere due specie differenti o anche ibridi,dato che è tutto autoprodotto.
questa qui in foto cresce abbastanza velocemente,forma cespi e avrà un diametro max di 10cm.poi ha un altra che chiama anche horrida,tende più al grigio,e ha un diamentro doppio della prima,gli aculei sono lisci,senza dentini.purtoppo la foto non mi è venuta,ma lo scorso anno mi ha dato una piantina piccola,anche se non sono sicuro che si tratti della stessa pianta
 
horrida 1
 
horrida 1
 
questo dovrebbe essere il piccolo dell'altra...
|
|
| Top |
|
 |
Nefer Amatore


Registrato: 14/08/10 16:17 Messaggi: 611 Residenza: Sardegna
|
|
Inviato: Sab 30 Apr 2011, 11:50 Oggetto:
Nefer Sab 30 Apr 2011, 11:50
|
|
|
ci provo,
la 1 E. horrida v. norsveldensis
la 2 E. echinus
la 3 E. enopla
la 4 E. enopla
ciao
|
|
| Top |
|
 |
simo&kigi Prof


Registrato: 29/04/11 19:52 Età: 34 Messaggi: 2800 Residenza: Ascoli Piceno
|
|
Inviato: Sab 30 Apr 2011, 14:41 Oggetto:
simo&kigi Sab 30 Apr 2011, 14:41
|
|
|
woooow, c'è qualcuno che conosce pippo! pensavo che fosse semisconosciuto! io adoro quel posto, quando ci vado faccio certe comprate! ciao
_________________ Simonetta |
|
| Top |
|
 |
reginaldo Prof


Registrato: 11/02/08 11:32 Età: 78 Messaggi: 2664 Residenza: Bologna
|
|
Inviato: Sab 30 Apr 2011, 21:54 Oggetto:
reginaldo Sab 30 Apr 2011, 21:54
|
|
|
Sono in accordo con 1: E. Horrida v. norsveldensis
per me E. echinus è l'ultima cioe quella dopo la E. horrida 1
la 2 mi sembra una E. virosa
quella che è stata identificata per E. enopla non mi sembra che la spinazione di quella specie sia assai diversa ed i rami mi sembrano più grossi, direi invece che si avvicinano molto ad E. pulvinata, ma non ne sono sicuro.
Speriamo che Beppe58 passi e dia la sua sentenza.
Ciao
reginaldo
_________________ reginaldo cattabriga
e-mail: reg_catta@libero.it
e-mail alternativo reg_catta@yahoo.it
sito: http://reginaldo.altervista.org |
|
| Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 67 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
|
Inviato: Dom 01 Mag 2011, 1:23 Oggetto:
beppe58 Dom 01 Mag 2011, 1:23
|
|
|
| reginaldo ha scritto: | | ...la 2 mi sembra una E. virosa |
probabile...
| Citazione: | | ...quella che è stata identificata per E. enopla non mi sembra che la spinazione di quella specie sia assai diversa ed i rami mi sembrano più grossi, direi invece che si avvicinano molto ad E. pulvinata,.. |
E se fosse la ferox ? Con le nuove spine così rosate potrebbe essere lei.Non credo neanche la pulvinata per l'assenza di foglie sulla nuova vegetazione.
|
|
| Top |
|
 |
reginaldo Prof


Registrato: 11/02/08 11:32 Età: 78 Messaggi: 2664 Residenza: Bologna
|
|
Inviato: Dom 01 Mag 2011, 9:50 Oggetto:
reginaldo Dom 01 Mag 2011, 9:50
|
|
|
Grazie Beppe per il tuo intervento.
Mi sembra correto mettere il dubbio che possa essere una E. ferox.
Non avevo visto bene le spine, hamnno le classsiche "appendici" tipiche o E. horrida o della E. melaformis e quindi non essendo per l'insieme della pianta non può essere altro che una pianta appartenente al gruppo dell'E. ferox.
Ciao
Reginaldo
_________________ reginaldo cattabriga
e-mail: reg_catta@libero.it
e-mail alternativo reg_catta@yahoo.it
sito: http://reginaldo.altervista.org |
|
| Top |
|
 |
Ale Master


Registrato: 05/10/09 13:25 Età: 40 Messaggi: 1827 Residenza: Bassa modenese
|
|
| Top |
|
 |
lampughi Master


Registrato: 16/04/09 18:32 Età: 65 Messaggi: 1793 Residenza: Ascoli Piceno
|
|
Inviato: Dom 01 Mag 2011, 21:50 Oggetto:
lampughi Dom 01 Mag 2011, 21:50
|
|
|
| simo&kigi ha scritto: | | woooow, c'è qualcuno che conosce pippo! pensavo che fosse semisconosciuto! io adoro quel posto, quando ci vado faccio certe comprate! ciao |
è conosciuto, almeno in zona. Personaggio davvero particolare
_________________ lampughi |
|
| Top |
|
 |
kelidra Partecipante


Registrato: 04/04/10 20:08 Messaggi: 313 Residenza: Teramo-Abruzzo
|
|
Inviato: Gio 05 Mag 2011, 13:00 Oggetto:
kelidra Gio 05 Mag 2011, 13:00
|
|
|
grazie !
|
|
| Top |
|
 |
|
|
|