La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Info su Pleiospilos

 
   Indice forum -> Mesembryanthemaceae (Aizoaceae)
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Trussino
Partecipante
Partecipante


Registrato: 14/10/09 20:56
Età: 41
Messaggi: 421
Residenza: Sesto Fiorentino (Firenze)

Inviato: Dom 01 Mag 2011, 21:54   Oggetto: Info su Pleiospilos
Trussino Dom 01 Mag 2011, 21:54
Rispondi citando

Ciao a Tutti,
ho questa piccola pianta di Pleiospilos e vorrei sapere come deve trattarla. Bisogna trattarla con un Lithops?
Bisogna aspettare che facciano una sorta di muta prima di dargli l'acqua?

Via chiedo questo perchè da quando l'ho comprata (qualche mese fa) la pianta sta cominciando a rinsecchire le due foglie più esterno e sta perdendo di consistenza.

Forse non bisogna dargli l'acqua in questo periodo.

Ho anche un Cheiridopsis denticulata e vorrei sapere anche di questo come devo curarlo.

Saluti Grazie

 
   
    Cheiridopsis denticulata

Top
Profilo Invia messaggio privato
Trussino
Partecipante
Partecipante


Registrato: 14/10/09 20:56
Età: 41
Messaggi: 421
Residenza: Sesto Fiorentino (Firenze)

Inviato: Mar 03 Mag 2011, 12:29   Oggetto:
Trussino Mar 03 Mag 2011, 12:29
Rispondi citando

Qualcuno mi può dare qualche consiglio su come curare queste piante?

Top
Profilo Invia messaggio privato
Il Giulione
Partecipante
Partecipante


Registrato: 23/02/10 21:14
Età: 30
Messaggi: 277
Residenza: Entroterra genovese

Inviato: Mar 03 Mag 2011, 19:59   Oggetto:
Il Giulione Mar 03 Mag 2011, 19:59
Rispondi citando

Posso dirti il Pleiospilos Sorriso
All' incirca come una lithops, sopporta abbastanza bene anche le temperature basse, anche qualcosa sotto lo zero, devi annaffiare da aprile fino a quando compaiono i boccioli e poi sospendere. La composta falla magari 50% lapillo 30% pomice e il rimanente torba o terriccio di foglie ben maturo Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
Trussino
Partecipante
Partecipante


Registrato: 14/10/09 20:56
Età: 41
Messaggi: 421
Residenza: Sesto Fiorentino (Firenze)

Inviato: Mer 04 Mag 2011, 23:27   Oggetto:
Trussino Mer 04 Mag 2011, 23:27
Rispondi citando

Ma le due foglie esterne devo aspettare che si secchino prima di dare l'acqua, Come faccio con i Lithops?

Top
Profilo Invia messaggio privato
fulviceps



Registrato: 05/05/11 15:19
Età: 26
Messaggi: 19

Inviato: Gio 05 Mag 2011, 15:23   Oggetto:
fulviceps Gio 05 Mag 2011, 15:23
Rispondi citando

Si, esatto, non dare acqua finchè non si seccano totalmente... Io i miei li tratto così, anzi, non li bagno mai, solo a luglio e agosto e stanno benissimo!!!

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Mesembryanthemaceae (Aizoaceae) Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it