La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Semine morte?
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Semi e Semine
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Il Giulione
Partecipante
Partecipante


Registrato: 23/02/10 21:14
Età: 30
Messaggi: 277
Residenza: Entroterra genovese

Inviato: Lun 18 Apr 2011, 18:45   Oggetto: Semine morte?
Il Giulione Lun 18 Apr 2011, 18:45
Rispondi citando

Ho seminato una decina di giorni fa i semi di Lopho che alcuno di voi mi avevano inviato più qualche seme di fico d' india. Ho usato una terra per piante grasse ottima, ben setacciata ed aperta al momento mescolata con una buona quantità di pomice. Ho inumidito il tutto e messo un dito d' acqua nel sottovaso, quindi ho chiuso tutto dentro un sacchetto di plastica tipo congelatore. Ora, sono in serra fredda che di notte chiudo, ci rimangono minimo minimo 15 gradi di notte, è possibile che non sia ancora uscito nulla?

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20803
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Lun 18 Apr 2011, 18:53   Oggetto:
Gianna Lun 18 Apr 2011, 18:53
Rispondi citando

Beh, mi sa ancora freddo per seminare in questo modo! Se non hai un germinatoio devi almeno aspettare che le temperature siano più alte


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Il Giulione
Partecipante
Partecipante


Registrato: 23/02/10 21:14
Età: 30
Messaggi: 277
Residenza: Entroterra genovese

Inviato: Lun 18 Apr 2011, 19:13   Oggetto:
Il Giulione Lun 18 Apr 2011, 19:13
Rispondi citando

Durante la giornata la serra raggiunge tranquillamente una trentina di gradi, non pensavo fosse così freddo...
Comunque se lascio i semi nella terra umida dove sono ora aspettando temperature più alte marciscono?

Top
Profilo Invia messaggio privato
biro
Master
Master


Registrato: 28/09/09 11:08
Età: 79
Messaggi: 1452
Residenza: Sesto Calende

Inviato: Sab 23 Apr 2011, 8:42   Oggetto:
biro Sab 23 Apr 2011, 8:42
Rispondi citando

Ciao, le semine all'esterno le faccio di solito da maggio quando la temperatura non ha eccessivi sbalzi verso il basso, altrimenti è consigliabile come dice Gianna un germinatoio.

Ma i semi hanno una resistenza notevole e vedrai che anche se i tempi si sono allungati qualche cosa crescerà, a me è capitato con una semina che pensavo fallita di riutilizzare dopo 5-6 mesi lo stesso terriccio una volta sterilizzato (cosa che pensavo di aver fatto ma non l'avevo fatto), adesso ho alcuni contenitori con piantine della semina vecchia e di quella nuova.

Mai disperare le sorprese sono dietro l'angolo come si suol dire


_________________
Roberto

"Il fiore si nasconde nell'erba, ma il vento sparge il suo profumo."
TAGORE
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gamberuga
Master
Master


Registrato: 10/08/10 18:34
Età: 45
Messaggi: 1057
Residenza: Pesaro

Inviato: Sab 23 Apr 2011, 13:13   Oggetto:
Gamberuga Sab 23 Apr 2011, 13:13
Rispondi citando

Ciao Giulio, anche a me è capitata una cosa analoga a quella di biro, ad agosto ho seminato delle Lopho che non sono nate, lo stesso terriccio l' ho riciclato senza sterilizzarlo e ho fatto altre semine. In questi giorni ho smosso un po' il terriccio e sorpresa? Qualche giorno dopo sono nate altre 2 piantine. Forse propio le Lopho, i semi forse erano andati troppo in profondità e smuovendo la terra li ho fatti affiorare in superficie!
Prova a tenere il contenitore in casa solo la notte, potresti accellerare la crescita e fra qualche settimana quando le temperature si stabilizzano saranno già spuntate le prime piantine!


_________________
Ely
Top
Profilo Invia messaggio privato
Il Giulione
Partecipante
Partecipante


Registrato: 23/02/10 21:14
Età: 30
Messaggi: 277
Residenza: Entroterra genovese

Inviato: Mar 26 Apr 2011, 9:47   Oggetto:
Il Giulione Mar 26 Apr 2011, 9:47
Rispondi citando

Mmm quindi cosa faccio? Le lascio ancora nell' umidità completa del sacchetto o le levo?
Ah, grazie dei pareri Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
biro
Master
Master


Registrato: 28/09/09 11:08
Età: 79
Messaggi: 1452
Residenza: Sesto Calende

Inviato: Mar 26 Apr 2011, 10:57   Oggetto:
biro Mar 26 Apr 2011, 10:57
Rispondi citando

Io di solito non semino con il metodo del sacchetto, però visto che è da circa un mese che hai fatto la semina toglierei il sacchetto per evitare che i semi in un ambiente molto umido marciscano e terrei umida la composta con spruzzate giornaliere al limite coprendo con un elemento trasparente i vasetti (plexiglas, una copertina rigida delle cartellette, ...) in modo da fargli anche prendere aria tutti giorni


_________________
Roberto

"Il fiore si nasconde nell'erba, ma il vento sparge il suo profumo."
TAGORE
Top
Profilo Invia messaggio privato
Il Giulione
Partecipante
Partecipante


Registrato: 23/02/10 21:14
Età: 30
Messaggi: 277
Residenza: Entroterra genovese

Inviato: Ven 29 Apr 2011, 16:43   Oggetto:
Il Giulione Ven 29 Apr 2011, 16:43
Rispondi citando

Qualcosa è spuntato! Si, su 40 semi sono nate 6 piante finora di cui solo due sembrano potercela fare Triste Quueste due sono belle verdi e sembrano abbastanza vigorose, poi ce ne è un' altra verde ma veramente piccolissima, poi ve ne sono un paio bianche e una che sembra marrone...Brutto segno?
La cosa brutta è che stanno crescendo delle alghette a causa dell' umidità del terriccio, cosa devo fare?

Top
Profilo Invia messaggio privato
Il Giulione
Partecipante
Partecipante


Registrato: 23/02/10 21:14
Età: 30
Messaggi: 277
Residenza: Entroterra genovese

Inviato: Ven 29 Apr 2011, 17:01   Oggetto:
Il Giulione Ven 29 Apr 2011, 17:01
Rispondi citando

E un' altra cosa...Le neonate le proteggo con un telo di tnt oppure le lascio prendere tutta la luce? La mia paura è che il solo le lessi...

Top
Profilo Invia messaggio privato
biro
Master
Master


Registrato: 28/09/09 11:08
Età: 79
Messaggi: 1452
Residenza: Sesto Calende

Inviato: Ven 29 Apr 2011, 17:23   Oggetto:
biro Ven 29 Apr 2011, 17:23
Rispondi citando

Assolutamente le devi mettere in una zona luminosa dove non prendano il sole diretto ma molta luce. Io le coprirei con un trasparente che permetta il completo passaggio di luce e aria spruzzandole quando è il caso, tenendo il terreno umido ma non saturo di acqua.


_________________
Roberto

"Il fiore si nasconde nell'erba, ma il vento sparge il suo profumo."
TAGORE
Top
Profilo Invia messaggio privato
Il Giulione
Partecipante
Partecipante


Registrato: 23/02/10 21:14
Età: 30
Messaggi: 277
Residenza: Entroterra genovese

Inviato: Ven 29 Apr 2011, 17:30   Oggetto:
Il Giulione Ven 29 Apr 2011, 17:30
Rispondi citando

Quindi non tnt? e allora cosa? di nuovo sacchetto del congelatore ma stavolta solo appoggiato sopra?

Top
Profilo Invia messaggio privato
artistichousewife
Prof
Prof


Registrato: 03/05/09 10:09
Messaggi: 4099
Residenza: Varese

Inviato: Sab 30 Apr 2011, 10:46   Oggetto:
artistichousewife Sab 30 Apr 2011, 10:46
Rispondi citando

io uso il tnt e mi trovo bene.
Impedisce a chiunque di entrare, anche mosca sciaria e comunque lascia passare una buona luce filtrata.

Sorriso


_________________
***Miss***

(il destino degli uomini è una poesia scritta sul palmo delle mani di Dio) M. Franti
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
Il Giulione
Partecipante
Partecipante


Registrato: 23/02/10 21:14
Età: 30
Messaggi: 277
Residenza: Entroterra genovese

Inviato: Sab 30 Apr 2011, 17:27   Oggetto:
Il Giulione Sab 30 Apr 2011, 17:27
Rispondi citando

E' una brutta cosa se le piantine si stanno colorando sul quasi marroncino?

Top
Profilo Invia messaggio privato
artistichousewife
Prof
Prof


Registrato: 03/05/09 10:09
Messaggi: 4099
Residenza: Varese

Inviato: Sab 30 Apr 2011, 17:35   Oggetto:
artistichousewife Sab 30 Apr 2011, 17:35
Rispondi citando

riesci a mettere una foto?


_________________
***Miss***

(il destino degli uomini è una poesia scritta sul palmo delle mani di Dio) M. Franti
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
Il Giulione
Partecipante
Partecipante


Registrato: 23/02/10 21:14
Età: 30
Messaggi: 277
Residenza: Entroterra genovese

Inviato: Sab 30 Apr 2011, 17:55   Oggetto:
Il Giulione Sab 30 Apr 2011, 17:55
Rispondi citando

artistichousewife ha scritto:
riesci a mettere una foto?

Scusa la pessima qualità ma la macchina fotografica quando serve è sempre scarica (vedi Euroflora) e quando non serve sembra non morire mai (vedi vacanze estive, dove il papà fotografa ogni sasso, peggio di una comitiva di giapponesi a Roma). Ho fatto una macro con il cellulare, è il massimo che sono riuscito a fare Sorriso



Notasi la piantina piccolissima in alto a sinistra!



E questa dovrebbe essere un po' più dettagliata!

Comunque grazie dell' interessamento Sorriso Speriamo non sia nulla di grave, come dottore delle piante sono addirittura peggio che come pollice verde D:

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Semi e Semine Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it