Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
overshot Master

Registrato: 03/01/10 16:29 Età: 46 Messaggi: 1253 Residenza: Napoli
|
|
Top |
|
 |
fabio94 Prof


Registrato: 03/11/08 20:48 Età: 30 Messaggi: 2060 Residenza: Martellago(VE)
|
|
Top |
|
 |
Salamanca Partecipante

Registrato: 03/04/10 21:30 Messaggi: 202 Residenza: Salamanca - Spagna
|
Inviato: Sab 30 Apr 2011, 15:48 Oggetto:
Salamanca Sab 30 Apr 2011, 15:48
|
|
|
A chi lo dici, mi ritrovo spesso con le mani scorticate; i guanti? di solito li lascio nell'armadietto, che furbo...siamo un po' come gli apicultori, a forza di punzecchiate ci immuniziamo!
Ciao.
|
|
Top |
|
 |
Sere59 Master


Registrato: 11/02/10 18:20 Età: 65 Messaggi: 1101 Residenza: Jesolo VE
|
Inviato: Sab 30 Apr 2011, 17:09 Oggetto:
Sere59 Sab 30 Apr 2011, 17:09
|
|
|
Anch'io lavoro prevalentemente a mani nude perchè i guanti mi tolgono sensibilità....al limite uso le pinze e stando molto attenta,fortunatamente,non ho mai avuto "grossi incidenti" (mi raschio molto più con le rose...).Quello che invece non potrò mai dimenticare è stato un incontro molto ravvicinato con un rametto laterale di Opuntia tunicata : facendo un passo falso mi sono ritrovata il rametto uncinato al polpaccio!!!! Per staccarlo mio marito ha dovuto tagliare le spine con la forbice e poi,con una pinza toglierle una ad una.....un dolore,un bruciore lancinante.... da allora il vaso è relegato in un angolino dove nessuno si possa ferire...perchè,nonostante tutto,non sono riuscita ad eliminarla.....
 
Notate le spine?
_________________ "L'unica gioia al mondo è cominciare. E' bello vivere perchè vivere è cominciare, sempre, a ogni istante"
(Cesare Pavese)
https://www.facebook.com/pages/Echinopsis-che-passione/361804473922379?ref=hl |
|
Top |
|
 |
Ferochepassione Ospite
|
|
Top |
|
 |
eleonorarossi Prof


Registrato: 06/10/09 16:53 Messaggi: 2508 Residenza: Roma
|
|
Top |
|
 |
Ferochepassione Ospite
|
Inviato: Lun 02 Mag 2011, 12:25 Oggetto:
Ferochepassione Lun 02 Mag 2011, 12:25
|
|
|
Finita che me le son dovute tenere in bocca. niente da afre per toglierle. Sono andate via da sole dopo due giorni ed una lingua tipo carta vetro e labbra da fare invidia alla migliore chirurgia estetica di abbuffamiento.
|
|
Top |
|
 |
Sere59 Master


Registrato: 11/02/10 18:20 Età: 65 Messaggi: 1101 Residenza: Jesolo VE
|
Inviato: Lun 02 Mag 2011, 14:14 Oggetto:
Sere59 Lun 02 Mag 2011, 14:14
|
|
|
Ferochepassione ha scritto: | eleonorarossi ha scritto: | avete mai provato gli aculei di un Echinopsis Grusonii, stavo spazzando il terrazzo e gli ho dato una botta, per non farlo rovesciare l'ho protetto con una mano, nuda |
Finita che me le son dovute tenere in bocca. niente da afre per toglierle. Sono andate via da sole dopo due giorni ed una lingua tipo carta vetro e labbra da fare invidia alla migliore chirurgia estetica di abbuffamiento. |
Non ci voglio manco pensare....
_________________ "L'unica gioia al mondo è cominciare. E' bello vivere perchè vivere è cominciare, sempre, a ogni istante"
(Cesare Pavese)
https://www.facebook.com/pages/Echinopsis-che-passione/361804473922379?ref=hl |
|
Top |
|
 |
overshot Master

Registrato: 03/01/10 16:29 Età: 46 Messaggi: 1253 Residenza: Napoli
|
Inviato: Mar 03 Mag 2011, 11:35 Oggetto:
overshot Mar 03 Mag 2011, 11:35
|
|
|
Ferochepassione ha scritto: | Ho raccolto fichi d'india che ho in giardino. Lavaggio accurato e via a togliere la buccia. Aummaaaaaaa me ne pappo una di un sol colpo |
Santo Dio ma questo è un racconto allucinante..
_________________ Ogni Uomo è tutto l'Universo |
|
Top |
|
 |
Ferochepassione Ospite
|
Inviato: Mar 03 Mag 2011, 21:49 Oggetto:
Ferochepassione Mar 03 Mag 2011, 21:49
|
|
|
Allucinante si. Ora quando magno i ficozzi indiani me li guardo al microscopio.
|
|
Top |
|
 |
giulia.b Master


Registrato: 04/06/10 21:23 Età: 81 Messaggi: 1630 Residenza: Trevignano Romano
|
Inviato: Gio 05 Mag 2011, 22:42 Oggetto:
giulia.b Gio 05 Mag 2011, 22:42
|
|
|
Fero come ti capisco!!
Nella mia beata giovinezza i fichi d'india me li trovavo puliti nel piatto da qui............ Giu in Calabria i fichi d'india sono piantati a mo' di confine quindi lungo le stradine di campagna abbondano, una matttina andando al mare (14 anni) ne vedo uno roooooooosso groooooooooooosso mezzo mangiato da una mucca (loro possono) strappo qualche foglia di fico lo raccolgo tolgo la buccia e un sol boccone, poi labbra lingua gote gola piene di spine, pingendo torno a casa e la moglie del fattore mi obbliga a bere olio a ripetizione e miracolo le spine piano piano se ne andarono.
E chi lo sapeva che le spinette sono così leggere che volano ovunque!!
Ma che brutta esperienza.
_________________ giulia.b
Amami quando lo merito di meno, perché è allora che ne ho bisogno
(proverbio cinese) |
|
Top |
|
 |
Ferochepassione Ospite
|
Inviato: Gio 05 Mag 2011, 22:57 Oggetto:
Ferochepassione Gio 05 Mag 2011, 22:57
|
|
|
Olio olio d'oliva o olio di ricino? Sai non vorrei che l'effetto collaterale fosse poi peggiore della spinuzza. Ah dimenticavo: se raccogliete fichi d'india fatelo sempre in modo che il vento sia alle vostre spalle. Finisce che vi trovate le spine, dico sul serio, anche dove non posso dirlo. Non scherzo è vero.
|
|
Top |
|
 |
giulia.b Master


Registrato: 04/06/10 21:23 Età: 81 Messaggi: 1630 Residenza: Trevignano Romano
|
Inviato: Ven 06 Mag 2011, 11:02 Oggetto:
giulia.b Ven 06 Mag 2011, 11:02
|
|
|
Confermo, anche se non ve ne sia bisogno, quando solo innaffio l'Opuntia microdasys non sto attenta di più!
Buon fine settimana a tutti.
_________________ giulia.b
Amami quando lo merito di meno, perché è allora che ne ho bisogno
(proverbio cinese) |
|
Top |
|
 |
|
|
|