La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Prime dieci piantine da classificare... Aiuto! :-)

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
ginetto



Registrato: 28/04/11 13:36
Messaggi: 14

Inviato: Gio 28 Apr 2011, 15:20   Oggetto: Prime dieci piantine da classificare... Aiuto! :-)
ginetto Gio 28 Apr 2011, 15:20
Rispondi citando

Ciao ragazzi,

dopo ben 7 anni ritorno a scrivere qui!
Avendo dimenticato login e password ho dovuto registrarmi nuovamente, ma non mi sono dimenticato di questo interessante forum!
Mi piacciono molto le piante grasse, ma non mi sono mai preoccupato troppo di classificarle, scegliere il terriccio più adatto, scegliere le condizioni di illuminazione e climatiche migliori... In poche parole, mi sono sempre affidato alla resistenza di queste interessantissime piante e fino ad ora mi è andata bene! Intesa
Vorrei però fare qualcosina di più e curare le mie piantine meglio di come ho fatto finora. Vorrei inanzitutto classificarle per capire le esigenze di ogni singola pianta per migliorare per quanto possibile il loro stato.

Di piante ne ho abbastanza (30 o più), ma è meglio che ve ne mostro non più di 10 per volta, che ne dite?

Ecco le mie prime dieci piantine.

Grazie in anticipo del vostro aiuto! Siete dei grandi! Very Happy

  Haworthia vittata
 Haworthia vittata   Echinopsis subdenudatum
 Echinopsis subdenudatum   Echinocactus grusonii
 Echinocactus grusonii   Ferocactus wislizeni ssp herrerae
 Ferocactus wislizeni ssp herrerae   Mammillaria hahniana
 Mammillaria hahniana   mammillaria polythele
 mammillaria polythele   Sedum palmeri
 Sedum palmeri   Aloe mitriformis
 Aloe mitriformis   Crassula ovata (sinonimo Crassula portulacea)
 Crassula ovata (sinonimo Crassula portulacea)   Pachyphytum oviferum
 Pachyphytum oviferum



L'ultima modifica di ginetto il Dom 01 Mag 2011, 12:38, modificato 4 volte
Top
Profilo Invia messaggio privato
fabio94
Prof
Prof


Registrato: 03/11/08 20:48
Età: 30
Messaggi: 2060
Residenza: Martellago(VE)

Inviato: Gio 28 Apr 2011, 15:57   Oggetto:
fabio94 Gio 28 Apr 2011, 15:57
Rispondi citando

Ciao dico la mia..
1 Haworthia turgida v. turgida
2 Echinopsis subdenudatum
3 Echinocactus grusonii
4 Ferocactus acanthodes (????)
5 Mammillaria hahniana
7 Sedum palmeri
8 Aloe mitriformis
9 Crassula portulacea
10 Pachyphytum oviferum


_________________
Le mie piante http://www.flickr.com/photos/56899540@N06/
Top
Profilo Invia messaggio privato
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 71
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Gio 28 Apr 2011, 18:42   Oggetto:
maurillio Gio 28 Apr 2011, 18:42
Rispondi citando

mancherebbe la 6 che secondo me è mammillaria polythele

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Ferochepassione
Ospite





Inviato: Gio 28 Apr 2011, 19:18   Oggetto:
Ferochepassione Gio 28 Apr 2011, 19:18
Rispondi citando

il ferocactus è un wislizeni ssp herrerae (se conti le costolature scommetto che sono 13 Very Happy )

Top
reginaldo
Prof
Prof


Registrato: 11/02/08 11:32
Età: 78
Messaggi: 2664
Residenza: Bologna

Inviato: Gio 28 Apr 2011, 19:25   Oggetto:
reginaldo Gio 28 Apr 2011, 19:25
Rispondi citando

Crassula portulacea è sinonimo di Crassula ovata
Ciao


_________________
reginaldo cattabriga
e-mail: reg_catta@libero.it
e-mail alternativo reg_catta@yahoo.it
sito: http://reginaldo.altervista.org
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Kaleela
Master
Master


Registrato: 29/03/09 13:46
Età: 48
Messaggi: 1155
Residenza: Borgo a Buggiano (Pistoia)

Inviato: Gio 28 Apr 2011, 19:40   Oggetto:
Kaleela Gio 28 Apr 2011, 19:40
Rispondi citando

La prima ce l'ho anch'io ma l'avevo identificata come Haworthia vittata... sono sinonimi per caso? sembrano uguali...


_________________
a Garden painted Black

<img border="0" src="https://forum.cactofili.org/users/kaleela/2015-09-24-thu-10-58-cicce.png">
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
fabio94
Prof
Prof


Registrato: 03/11/08 20:48
Età: 30
Messaggi: 2060
Residenza: Martellago(VE)

Inviato: Gio 28 Apr 2011, 19:56   Oggetto:
fabio94 Gio 28 Apr 2011, 19:56
Rispondi citando

Kaleela ha scritto:
La prima ce l'ho anch'io ma l'avevo identificata come Haworthia vittata... sono sinonimi per caso? sembrano uguali...

Guarda io non me ne intendo granchè di non cactacee comunque non penso siano sinonimi, mi pare abbia ragione tu


_________________
Le mie piante http://www.flickr.com/photos/56899540@N06/
Top
Profilo Invia messaggio privato
ginetto



Registrato: 28/04/11 13:36
Messaggi: 14

Inviato: Dom 01 Mag 2011, 9:33   Oggetto:
ginetto Dom 01 Mag 2011, 9:33
Rispondi citando

Ferochepassione ha scritto:
il ferocactus è un wislizeni ssp herrerae (se conti le costolature scommetto che sono 13 Very Happy )


Non ho vicino a me queste piante, ma appena posso controllare il numero di costolature, ti faccio sapere.
Grazie anche a te dell'aiuto!

Top
Profilo Invia messaggio privato
ginetto



Registrato: 28/04/11 13:36
Messaggi: 14

Inviato: Dom 01 Mag 2011, 9:46   Oggetto:
ginetto Dom 01 Mag 2011, 9:46
Rispondi citando

Grazie a tutti per la collaborazione!

Ho tirato le somme di quanto mi avete detto e ho messo i nomi alle foto, che ne dite? Tutto confermato?

Pronti per le altre 10 piantine?? Very Happy Razz

Top
Profilo Invia messaggio privato
Ale
Master
Master


Registrato: 05/10/09 13:25
Età: 40
Messaggi: 1827
Residenza: Bassa modenese

Inviato: Dom 01 Mag 2011, 12:24   Oggetto:
Ale Dom 01 Mag 2011, 12:24
Rispondi citando

ciao.
penso che in realtà adesso Crassula portulacea sia sinonimo di Crassula ovata nel senso che il secondo è il nome con cui viene riconosciuta adesso.
ma sono precisazioni.

visto che sei nuovo ricordati di leggerti le regole dei nomi scientifici.

Top
Profilo Invia messaggio privato
ginetto



Registrato: 28/04/11 13:36
Messaggi: 14

Inviato: Dom 01 Mag 2011, 12:42   Oggetto:
ginetto Dom 01 Mag 2011, 12:42
Rispondi citando

Ale ha scritto:
penso che in realtà adesso Crassula portulacea sia sinonimo di Crassula ovata nel senso che il secondo è il nome con cui viene riconosciuta adesso.


Chiaro...

Ma, per le prossime volte, dovrei mettere foto con maggiori dettagli? O queste foto sono già sufficienti?

Top
Profilo Invia messaggio privato
reginaldo
Prof
Prof


Registrato: 11/02/08 11:32
Età: 78
Messaggi: 2664
Residenza: Bologna

Inviato: Lun 02 Mag 2011, 7:21   Oggetto:
reginaldo Lun 02 Mag 2011, 7:21
Rispondi citando

Per quanto mi riguarda, le foto sono chiare e quindi non necessitano altre indicazioni.
Ciao


_________________
reginaldo cattabriga
e-mail: reg_catta@libero.it
e-mail alternativo reg_catta@yahoo.it
sito: http://reginaldo.altervista.org
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Ale
Master
Master


Registrato: 05/10/09 13:25
Età: 40
Messaggi: 1827
Residenza: Bassa modenese

Inviato: Lun 02 Mag 2011, 19:30   Oggetto:
Ale Lun 02 Mag 2011, 19:30
Rispondi citando

Se esistono esemplari con caratteristiche simili fra loro è bene fare una foto della pianta intera e una o più coi particolari come possono esser le spine, le coste ecc..
Per capirci bene prova a veder in galleria Euphorbia inermis e Euphorbia esculenta.
L'esperienza ti farà notare queste somiglianze.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it