La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Come dare l'acqua?

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
claire
Partecipante
Partecipante


Registrato: 26/04/11 11:21
Messaggi: 193
Residenza: Treviso

Inviato: Mer 27 Apr 2011, 10:37   Oggetto: Come dare l'acqua?
claire Mer 27 Apr 2011, 10:37
Rispondi citando

Ciao a tutti, apro questo post per cercare di capire qual'è la tecnica migliore per dare acqua alle nostre ciccie!
io la verso dall'alto e, a quelle meno "pelosette", bagno anche la pianta (ho sentito che può ispessire la cute il che aiuta a prevenire le infestazaioni da ragnetto rosso)
e voi?
aspetto i vostri racconti e consigli!!! Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
scsebnic
Amatore
Amatore


Registrato: 03/10/10 01:10
Età: 70
Messaggi: 514
Residenza: Alessandria

Inviato: Mer 27 Apr 2011, 16:01   Oggetto:
scsebnic Mer 27 Apr 2011, 16:01
Rispondi citando

Le bagno per immersione.
Se il sottovaso è abbastanza profondo (almeno 1/3 dell'altezza dei vasi da bagnare) riempio il sottovaso fino all'orlo e lascio in immersione per qualche minuto, in modo che la composta possa inzupparsi bene.
Poi elimino l'acqua in eccesso nel sottovaso utilizzando una grossa siringa.

Per i vasi più grandi utilizzo una bacinella profonda abbastanza per consentire che livello dell'acqua arrivi ad 1/3 dell'altezza del vaso.
Anche in questo caso lascio in immersione per qualche minuto poi, prima di rimettere il vaso al suo posto, lascio defluire tutta l'acqua in eccesso.
Inoltre cerco di riposizionare il vaso esattamente com'era, in modo da non variare la superficie della pianta esposta al sole.

Ci vuole un po' di tempo, è vero, ma è una buona occasione per godere della loro compagnia


_________________
Non sempre darsi da fare è la cosa migliore. Se Romeo avesse aspettato un po’ prima di suicidarsi sulla tomba di Giulietta, i due sarebbero felicemente invecchiati insieme... (Kathrin & Sascha)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Trussino
Partecipante
Partecipante


Registrato: 14/10/09 20:56
Età: 41
Messaggi: 421
Residenza: Sesto Fiorentino (Firenze)

Inviato: Mer 27 Apr 2011, 19:27   Oggetto:
Trussino Mer 27 Apr 2011, 19:27
Rispondi citando

Anch'io faccio così è il modo migliore.
Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato
claire
Partecipante
Partecipante


Registrato: 26/04/11 11:21
Messaggi: 193
Residenza: Treviso

Inviato: Sab 30 Apr 2011, 9:42   Oggetto:
claire Sab 30 Apr 2011, 9:42
Rispondi citando

scusate l'ignoranza....come mai dare l'acqua dal basso è il metodo migliore? in natura le piante prendono l'acqua dall'alto....e poi non dovrebbe ispessire l'epidermide e limitare gli attacchi di ragnetto rosso?

grazie per le risposte! Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
Groucho
Amministratore


Registrato: 09/09/07 22:46
Età: 53
Messaggi: 5922
Residenza: Castelfiorentino

Inviato: Lun 02 Mag 2011, 4:56   Oggetto:
Groucho Lun 02 Mag 2011, 4:56
Rispondi citando

Io bagno dall'alto, ogni volta pianta e composta. Sono convinto che le piante ne giovino.

Addirittura piante come Copiapoa e Turbinicarpus le nebulizzo abbondantemente e basta. Annaffiature vere e proprie due-tre l'anno.

Ma ognuno ha i suoi sistemi...


_________________
"Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"

Thomas Gray
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactofilo
Ospite





Inviato: Lun 02 Mag 2011, 5:32   Oggetto:
cactofilo Lun 02 Mag 2011, 5:32
Rispondi citando

Anche io bagno dall'alto pianta e composta.....per i Ferocactus è la
soluzione migliore....

Top
Ferochepassione
Ospite





Inviato: Lun 02 Mag 2011, 6:14   Oggetto:
Ferochepassione Lun 02 Mag 2011, 6:14
Rispondi citando

dall'alto.
Mi immagino ad immergere centinaia di vasi uno ad uno ...........

Io uso la pompa dell'acqua con la pistola nebulizzatrice e via....... una pioggia toccasana E poi come dice ferokat specie per i ferocactus la pioggia è la cosa migliore.

Top
cicciose
Prof
Prof


Registrato: 26/06/09 15:36
Messaggi: 2747

Inviato: Lun 02 Mag 2011, 10:35   Oggetto:
cicciose Lun 02 Mag 2011, 10:35
Rispondi citando

io annaffio dall'alto e fino ad ora si è dimostrata la soluzione migliore...

Top
Profilo Invia messaggio privato
Trussino
Partecipante
Partecipante


Registrato: 14/10/09 20:56
Età: 41
Messaggi: 421
Residenza: Sesto Fiorentino (Firenze)

Inviato: Lun 02 Mag 2011, 12:39   Oggetto:
Trussino Lun 02 Mag 2011, 12:39
Rispondi citando

Io da poco ho deciso di cominciare a annaffiare le piante dall'alto perchè ogni volta che le devo annaffiarle mi va via un pomeriggio.
Alla fine ho pensato che in natura prendono l'acqua dall'alto tramite le piogge, non vedo perchè io devo andare contro la natura e dare l'acqua dal basso. Alla fine dando l'acqua sempre dal basso la piante tende a ricoprirsi di un sottile velo di polvere. Ogni tanto una bella pulita non le fa male. Bisogna stare attenti con quelle piante che formano quella patina idrorepellente che le protegge dai raggi del sole (Es. myrtillocactus geometrizans) perchè quella patina con continue bagnature tende ad andare via. Secondo voi anche gli Astrophytum misogna stare attenti a bagnarle dall'alto? Es un Superkabuto voi lo bagnate tranquillamente?

Io uso uno spruzzatore a pressione che ha una prolunga che mi permette di arrivare alla base dalla pianta e spruzzare l'acqua senza bagnare troppo la pianta. E' molto comodo.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Groucho
Amministratore


Registrato: 09/09/07 22:46
Età: 53
Messaggi: 5922
Residenza: Castelfiorentino

Inviato: Lun 02 Mag 2011, 13:15   Oggetto:
Groucho Lun 02 Mag 2011, 13:15
Rispondi citando

Uno dei vantaggi a bagnare da sotto è che ogni volta non si dilava la composta, o almeno solo in parte.
Le piante che formano cera protettiva credo che non si dilavino bagnandole.

Molte piante usano proprio le spine e le areole per assorbire acqua. Soprattutto quelle con spine papiracee. Inoltre la forma delle piante è "progettata" per raccogliere acqua e incanalarla alla base della pianta per poi scorrere lungo le radici. Credo che bagnando le piante si ottenga una bagnatura più naturale e l'acqua penetri di più dove vuole la pianta.

Voler togliere la polvere alle piante credo che sia solo un fatto estetico (lo faccio anch'io). Ma alla pianta non fa niente, anzi, l'aiuta a proteggersi dal troppo sole.
In natura, per l'azione dei venti, sono spesso impolverate da terra fine.

Anche gli astro li ho sempre bagnati completamente.

Se si bagna la pianta è comunque meglio non usare acqua di rubinetto. Il calcare non gli fa bene. Io uso acqua d'osmosi.


_________________
"Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"

Thomas Gray
Top
Profilo Invia messaggio privato
claire
Partecipante
Partecipante


Registrato: 26/04/11 11:21
Messaggi: 193
Residenza: Treviso

Inviato: Mar 03 Mag 2011, 9:56   Oggetto:
claire Mar 03 Mag 2011, 9:56
Rispondi citando

in genere io le bagno con acqua piovana o con acqua di rubinetto lasciata decantare per alcuni giorni; alcune volte ho provato ad usare la caraffa filtrante...in teoria il calcare dovrebbe eliminarlo, o almeno si spera! Dubbioso

Top
Profilo Invia messaggio privato
jerry09
Senior
Senior


Registrato: 11/07/09 13:45
Messaggi: 903
Residenza: Pinerolo (TO)

Inviato: Mar 03 Mag 2011, 20:47   Oggetto:
jerry09 Mar 03 Mag 2011, 20:47
Rispondi citando

io le mie le bagno normalmente dal bordo del vaso, senza far smuovere la composta, uso sia acqua di rubinetto che acqua piovana quando ne ho in abbondanza. fin'ora tutto bene, ho potuto constatare che l'apparato radicale si sviluppa bene, ovviamente centra anche il tipo di composta. mentre ogni tanto dò delle nebulizzate anche sulla cute.


_________________
- la stupidità degli altri mi affascina, ma preferisco la mia. "ennio flaiano"
- non ti stancare di strappare spine, di seminare all'acqua e al vento, la storia non miete a giugno, non vendemmia ad ottobre, ha una sola stagione il tempo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it