Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Cy
Registrato: 07/02/08 22:14 Messaggi: 18
|
|
Top |
|
 |
Dr. Kakkro Master


Registrato: 28/01/08 16:33 Età: 41 Messaggi: 1687 Residenza: Torino
|
Inviato: Lun 18 Feb 2008, 22:30 Oggetto:
Dr. Kakkro Lun 18 Feb 2008, 22:30
|
|
|
1. non so
2. echinocatus grusonii
3. euphorbia qulachediavolo
4. titanopsis calcarea
5. adromischus cooperi
Byez
Dr. K
_________________ Dr. K. |
|
Top |
|
 |
Momy Amministratore
Registrato: 02/01/07 02:33 Età: 50 Messaggi: 2827 Residenza: Trevi
|
Inviato: Lun 18 Feb 2008, 22:34 Oggetto:
Momy Lun 18 Feb 2008, 22:34
|
|
|
la 1 ce l'ho sulla punta dell'indice... (bellissima!)
la 2 Echinocactus grusonii v. albispina
la 3 Euphorbia (aspetta Beppe!)
la 4 Titanopsis
la 5 Adromischus
Non ti fidare troppo.... aspetta altri pareri!
_________________ A Presto |
|
Top |
|
 |
rokko4ever Partecipante


Registrato: 26/07/07 14:10 Età: 48 Messaggi: 168 Residenza: Roma
|
Inviato: Lun 18 Feb 2008, 23:37 Oggetto: Re: altre identificazioni...
rokko4ever Lun 18 Feb 2008, 23:37
|
|
|
la euphorbia mi sembra una trigona.
_________________ ciao da... Rocco
Roots - Rokko - Reggae |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Mar 19 Feb 2008, 0:29 Oggetto:
cactus Mar 19 Feb 2008, 0:29
|
|
|
1. Mi sembra una Pachycereus pringlei
|
|
Top |
|
 |
angelo Prof


Registrato: 04/07/07 15:35 Messaggi: 3302
|
Inviato: Mar 19 Feb 2008, 10:42 Oggetto:
angelo Mar 19 Feb 2008, 10:42
|
|
|
l'euphorbia sembra una canariensis
_________________ angelo |
|
Top |
|
 |
Cy
Registrato: 07/02/08 22:14 Messaggi: 18
|
Inviato: Mar 19 Feb 2008, 20:07 Oggetto:
Cy Mar 19 Feb 2008, 20:07
|
|
|
Grazie a tutti!
|
|
Top |
|
 |
El Peruvianus

Registrato: 19/01/08 09:53 Età: 53 Messaggi: 27 Residenza: Prato
|
Inviato: Ven 22 Feb 2008, 22:23 Oggetto:
El Peruvianus Ven 22 Feb 2008, 22:23
|
|
|
1. stetsonia.
_________________ El Peruvianus |
|
Top |
|
 |
bianca Partecipante


Registrato: 26/09/07 10:56 Messaggi: 130 Residenza: verona
|
Inviato: Sab 23 Feb 2008, 8:11 Oggetto:
bianca Sab 23 Feb 2008, 8:11
|
|
|
..ma la stetsonia non ha anche delle spine scure?..oppure quella che ho io non è una stetsonia..e considerando le mie scarse conoscenze è anche molto probabile!!
_________________ Bianca |
|
Top |
|
 |
MEZ-CALzett Master

Registrato: 29/09/07 09:21 Età: 38 Messaggi: 1257 Residenza: Roma
|
Inviato: Sab 23 Feb 2008, 8:57 Oggetto:
MEZ-CALzett Sab 23 Feb 2008, 8:57
|
|
|
in realta anche a me quella pare una stetsonia..per il colore delle spine non saprei..a volte i colori cambiano da pianta a pianta:ho diverse piante identificate come stetsonia coryne e oh,ce ne fossero 2 uguali!!!
_________________ Questa Terra non l'abbiamo ereditata dai nostri padri, ma ricevuta in prestito dai nostri figli. |
|
Top |
|
 |
odino_84 Master


Registrato: 19/02/07 09:45 Messaggi: 1645 Residenza: Provincia di Roma
|
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Sab 23 Feb 2008, 12:38 Oggetto:
cactus Sab 23 Feb 2008, 12:38
|
|
|
La Stetsonia è molto diversa, le areole sono molto meno e con meno spine, ma anche più lunghe.
Per me resta una cereus, anzi proprio pachycereus pringlei.
Ovviamente da una foto non è facile.
|
|
Top |
|
 |
Giorgio Amministratore

Registrato: 29/12/07 16:12 Messaggi: 5412 Residenza: Ostiglia MN
|
Inviato: Sab 23 Feb 2008, 22:49 Oggetto:
Giorgio Sab 23 Feb 2008, 22:49
|
|
|
L'euphorbia potrebbe essere una ingens o una eritrea.
_________________ Ciao, Giorgio |
|
Top |
|
 |
El Peruvianus

Registrato: 19/01/08 09:53 Età: 53 Messaggi: 27 Residenza: Prato
|
Inviato: Sab 01 Mar 2008, 9:11 Oggetto:
El Peruvianus Sab 01 Mar 2008, 9:11
|
|
|
Citazione: | ... di solito il pachycereus pringlei ha le areole collegate tra loro da una striscia feltrosa che gli da un aspetto un po diverso, per questo pensavo ad una stetsonia ... |
_________________ El Peruvianus |
|
Top |
|
 |
|
|
|