Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
fabius Amministratore

Registrato: 17/04/08 18:57 Età: 38 Messaggi: 1579 Residenza: Catania
|
Inviato: Mar 26 Apr 2011, 19:57 Oggetto: Astrophytum asterias superkabuto senza radici
fabius Mar 26 Apr 2011, 19:57
|
|
|
Ciao a tutti. Dopo un inverno passato egregiamente, immediatamente dopo il rinvaso, il mio superkabuto ha deciso di perdere totalmente le radici. E con totalmente intendo che sotto è glabro. La pianta è soda e gonfia. Ci sono possibilità che rimetta le radici? _________________ Pensavo: bello che dove finiscono le mie dita debba in qualche modo incominciare una chitarra...
One thing I can tell you is you got to be free!
Ricorda, Signore, questi servi disobbedienti alle leggi del branco... |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Mar 26 Apr 2011, 21:33 Oggetto:
beppe58 Mar 26 Apr 2011, 21:33
|
|
|
Ciau Fabius perchè non dovrebbe ? Ma non mettergli fretta...  |
|
Top |
|
 |
fabius Amministratore

Registrato: 17/04/08 18:57 Età: 38 Messaggi: 1579 Residenza: Catania
|
Inviato: Mar 26 Apr 2011, 21:42 Oggetto:
fabius Mar 26 Apr 2011, 21:42
|
|
|
Ciao Beppe. A dirti il vero sono un po' scocciato: fino ad ora non ho avuto fortuna con questa specie... Quelle che ho avuto mi sono morte per perdita di radici... Ovviamente non le metterò fretta ma... secondo te è il caso di darle un aiutino con polvere radicante o simili?
Inoltre ho notato che le radici che si sono staccate, erano rosse, ma non puzzavano. Può essere un principio di marciume? _________________ Pensavo: bello che dove finiscono le mie dita debba in qualche modo incominciare una chitarra...
One thing I can tell you is you got to be free!
Ricorda, Signore, questi servi disobbedienti alle leggi del branco... |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
|
Top |
|
 |
annalysa Prof

Registrato: 18/10/10 22:21 Messaggi: 2526 Residenza: Firenze
|
Inviato: Mar 26 Apr 2011, 22:36 Oggetto:
annalysa Mar 26 Apr 2011, 22:36
|
|
|
io i miei li ho messi a radicare....se ce la fanno bene, a me noia non danno, altrimenti farò un bel funerale |
|
Top |
|
 |
artistichousewife Prof


Registrato: 03/05/09 10:09 Messaggi: 4099 Residenza: Varese
|
Inviato: Dom 01 Mag 2011, 14:28 Oggetto:
artistichousewife Dom 01 Mag 2011, 14:28
|
|
|
ciao fabius, il mio myriostigma a fine della stagione estiva 2009 aveva preso a "dimagrire" e al rinvaso del febbraio 2010 (quello del famoso post, lo puoi vedere lì) era completamente senza radici, anzi un bel buco secco al posto dell'apparato radicale.
Vero era che dal 2008 al 2009 era passato da coltivazione in terriccio compo e vaso di cotto coltivato in esterno casa con riposo invernale sui davanzali di un locale freddo a composta 1/3 1/3 1/3 e serra.
Messo a riradicare in pomice e rimesso in serra.
Bhè, alla ripresa vegetativa di quest'anno finalmente si è perfettamente rigonfiato e sta fiorendo.
ci vuole pazienza, tanta pazienza amico!  _________________ ***Miss***
(il destino degli uomini è una poesia scritta sul palmo delle mani di Dio) M. Franti |
|
Top |
|
 |
fabius Amministratore

Registrato: 17/04/08 18:57 Età: 38 Messaggi: 1579 Residenza: Catania
|
Inviato: Mer 11 Mag 2011, 10:05 Oggetto:
fabius Mer 11 Mag 2011, 10:05
|
|
|
Niente da fare... Marcito. Speriamo che con questo si concluda la serie di decessi eccellenti, ma soprattutto che in futuro riesca a far campare per almeno un anno un esemplare di superkabuto... _________________ Pensavo: bello che dove finiscono le mie dita debba in qualche modo incominciare una chitarra...
One thing I can tell you is you got to be free!
Ricorda, Signore, questi servi disobbedienti alle leggi del branco... |
|
Top |
|
 |
artistichousewife Prof


Registrato: 03/05/09 10:09 Messaggi: 4099 Residenza: Varese
|
Inviato: Mer 11 Mag 2011, 10:26 Oggetto:
artistichousewife Mer 11 Mag 2011, 10:26
|
|
|
uff! Mi dispiace tanto!
vediamo di capire insieme cosa può essere che li fa marcire... composta? esposizione? areazione?
so che ci sai fare con le piante ma risolviamo il puzzle in modo da poterti dare finalmente il tuo astro sk _________________ ***Miss***
(il destino degli uomini è una poesia scritta sul palmo delle mani di Dio) M. Franti |
|
Top |
|
 |
fabius Amministratore

Registrato: 17/04/08 18:57 Età: 38 Messaggi: 1579 Residenza: Catania
|
Inviato: Mer 11 Mag 2011, 10:30 Oggetto:
fabius Mer 11 Mag 2011, 10:30
|
|
|
L'errore più grande credo sia stato quello di attendere troppo tempo tra lo svaso e il rinvaso. Mi sono reso conto che, dato che il sk non ha radici fittonanti (a differenza dell'asterias normale) probabilmente bastano giusto un paio di giorni invece che una settimana con le radici all'aria. Questo infatti ha fatto seccare le radici. Per stimolarne la radicazione l'ho messo appoggiato su lapillo e akadama. O l'umidità dei giorni passati, o il substrato rimasto bagnato più del solito, hanno fatto il resto...
Questa, almeno, la mia ricostruzione!
artistichousewife ha scritto: | so che ci sai fare con le piante |
Non ne sono proprio convinto ma in effetti una casa si costruisce mattone dopo mattone! _________________ Pensavo: bello che dove finiscono le mie dita debba in qualche modo incominciare una chitarra...
One thing I can tell you is you got to be free!
Ricorda, Signore, questi servi disobbedienti alle leggi del branco... |
|
Top |
|
 |
|
|
|