La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


euforbie al risveglio
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Euphorbiaceae
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Lakota
Prof
Prof


Registrato: 24/07/07 22:47
Età: 71
Messaggi: 3227
Residenza: Castellanza (Va)

Inviato: Lun 03 Mar 2008, 14:15   Oggetto: Euphorbie al risveglio
Lakota Lun 03 Mar 2008, 14:15
Rispondi citando

Anche le Euphorbie si stanno risvegliando dal lungo sonno invernale

  Euphorbia arida
Sud Africa Provincia del Capo
Euphorbia arida   Euphorbia bupleurifolia
Sud Africa Provincia del Capo Natal
Euphorbia bupleurifolia   Euphorbia decidua
Malawi Zambia nord zimbabwe
[Pianta difficile, meglio coltivarla in pomice pura, in inverno perde la vegetazione. In primavera prima di emettere i rami fiorisce. Temperatura minima 15° in inverno completamente asciutta]
Euphorbia decidua   Euphorbia obesa
Sud Africa Provincia del Capo
Euphorbia obesa   Euphorbia meloformis
Sud Africa Provincia del Capo
Euphorbia meloformis   Euphorbia pseudoglobosa
Euphorbia pseudoglobosa   Euphorbia pubiglans
Euphorbia pubiglans   Euphorbia pugniformis f. cristata
Sud Africa Provincia del capo
[ Ala fine dell'autunno perde tutta la vegetazione i rami ingialliscono per poi cadere una volta seccati va tenuta all'asciutto serra temperata, temperature da +2 a +10
Euphorbia pugniformis f. cristata


_________________
Marco Twisted Evil
http://cactipedia.info/
Non acquistiamo piante prelevate in natura


L'ultima modifica di Lakota il Lun 03 Mar 2008, 14:33, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18378

Inviato: Lun 03 Mar 2008, 14:31   Oggetto:
cactus Lun 03 Mar 2008, 14:31
Rispondi citando

Uno spettacolo!!

La bupleurifolia è magnifica.
Le foto poi sono sempre da manuale Applauso

Grande Marco! Standing ovation

Top
Profilo Invia messaggio privato
fegele
Prof
Prof


Registrato: 01/10/07 14:00
Messaggi: 3259
Residenza: Milano

Inviato: Lun 03 Mar 2008, 14:35   Oggetto:
fegele Lun 03 Mar 2008, 14:35
Rispondi citando

Sì, sono d'accordo, la bupleurifolia è spettacolare !!

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Lakota
Prof
Prof


Registrato: 24/07/07 22:47
Età: 71
Messaggi: 3227
Residenza: Castellanza (Va)

Inviato: Lun 03 Mar 2008, 14:36   Oggetto:
Lakota Lun 03 Mar 2008, 14:36
Rispondi citando

Ciao Paolo grazie ma come mai è andata in galleria solo la pubiglans?
Ciao Carmen Grazie anche a te Sorriso


_________________
Marco Twisted Evil
http://cactipedia.info/
Non acquistiamo piante prelevate in natura
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18378

Inviato: Lun 03 Mar 2008, 14:50   Oggetto:
cactus Lun 03 Mar 2008, 14:50
Rispondi citando

Sono andate tutte in galleria, probabilmente hai visto la pubiglans a se perchè nel genere avevi scritto Euphorbia pubiglans ... ora è tutto ok

Top
Profilo Invia messaggio privato
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 70
Messaggi: 8751
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Lun 03 Mar 2008, 15:05   Oggetto:
Antonietta Lun 03 Mar 2008, 15:05
Rispondi citando

Superbe le tue euphorbie, Marco! Mi piacciono particolarmente la arida e la moloformis.
Quanto alle foto, sono, come semapre, magnifiche! Standing ovation Standing ovation Standing ovation


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Lakota
Prof
Prof


Registrato: 24/07/07 22:47
Età: 71
Messaggi: 3227
Residenza: Castellanza (Va)

Inviato: Lun 03 Mar 2008, 15:24   Oggetto:
Lakota Lun 03 Mar 2008, 15:24
Rispondi citando

Waw!!! ho visto allora ce l'ho fatta LOL grazie Paolo

Grazie anche a te Antonietta che mi hai insegnato come una brava professoressa ogni riferimento è puramente casuale Very Happy

Per quanto riguarda la arida, quella è solo una talea della pianta madre
che emette rami che assumono la forma stessa della pianta Sorriso


_________________
Marco Twisted Evil
http://cactipedia.info/
Non acquistiamo piante prelevate in natura
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
angelo
Prof
Prof


Registrato: 04/07/07 15:35
Messaggi: 3302

Inviato: Lun 03 Mar 2008, 15:26   Oggetto:
angelo Lun 03 Mar 2008, 15:26
Rispondi citando

splendide ,anche le mie si stanno man mano risvegliando, molto bella la bupleurifolia, l'unica che non mi ha radicato Triste


_________________
angelo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Momy
Amministratore


Registrato: 02/01/07 02:33
Età: 49
Messaggi: 2827
Residenza: Trevi

Inviato: Lun 03 Mar 2008, 23:02   Oggetto:
Momy Lun 03 Mar 2008, 23:02
Rispondi citando

Wow!! Non riesco a dire altro! Standing ovation Sbav

(Tonino aggiungerebbe: per fortuna! Very Happy )


_________________
A Presto
Top
Profilo Invia messaggio privato
Lakota
Prof
Prof


Registrato: 24/07/07 22:47
Età: 71
Messaggi: 3227
Residenza: Castellanza (Va)

Inviato: Mar 04 Mar 2008, 0:07   Oggetto:
Lakota Mar 04 Mar 2008, 0:07
Rispondi citando

Ciao Angelo si svegliano piano piano ma la sorpresa è stata la decidua.
la bupleurifolia non è una pianta molto semplice da gestire specialmete d'inverno

Ciao Momy non dire altro basta quello Very Happy
Tonino, si sa è un gran burlone Very Happy


_________________
Marco Twisted Evil
http://cactipedia.info/
Non acquistiamo piante prelevate in natura
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 65
Messaggi: 8477
Residenza: Cuneo

Inviato: Mar 04 Mar 2008, 0:29   Oggetto:
beppe58 Mar 04 Mar 2008, 0:29
Rispondi citando

Ciao Marco,troppo bella la decidua Standing ovation Speriamo che anche la mia faccia altrettanto...

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
lucio
Amatore
Amatore


Registrato: 16/05/07 16:05
Messaggi: 623
Residenza: Caulonia, Reggio calabria

Inviato: Mar 04 Mar 2008, 18:38   Oggetto:
lucio Mar 04 Mar 2008, 18:38
Rispondi citando

Ciao marco
complimenti Applauso
la decidua e la bupleurifolia sono bellissime

Top
Profilo Invia messaggio privato
Tonino
Prof
Prof


Registrato: 05/11/07 18:13
Messaggi: 3760

Inviato: Mar 04 Mar 2008, 18:49   Oggetto:
Tonino Mar 04 Mar 2008, 18:49
Rispondi citando

Sono semplicemente magnifiche! Applauso Applauso Applauso
Piante da cui debbo tenermi lontano...non ho spazi adatti a farle svernare .Triste

Non io...ma mia moglie aggiunge:
E... PER FORTUNA?! Molto arrabbiato


_________________
Tonino
Top
Profilo Invia messaggio privato
Chef 56
Senior
Senior


Registrato: 24/01/08 18:44
Messaggi: 710
Residenza: Como(prov)

Inviato: Mar 04 Mar 2008, 20:17   Oggetto:
Chef 56 Mar 04 Mar 2008, 20:17
Rispondi citando

LA CRESTATA è SEMPLICEMENTE SPLENDIDA Very Happy Very Happy Very Happy
le altre non sono da meno Very Happy Very Happy
vorrei farti una domanda!!!!!
x fare quelle bellissime foto quanto ci impieghi?????
non penso che tu le piante, le abbia tutte a portata
di mano o no???? Dubbioso Dubbioso Dubbioso

Top
Profilo Invia messaggio privato
Lakota
Prof
Prof


Registrato: 24/07/07 22:47
Età: 71
Messaggi: 3227
Residenza: Castellanza (Va)

Inviato: Mar 04 Mar 2008, 21:46   Oggetto:
Lakota Mar 04 Mar 2008, 21:46
Rispondi citando

Ciao Beppe per la decidua è la sua prima volta e pensare che quando l'ho acquistata tre anni fa mi hanno fatto gli auguri Sorriso la pubiglans è la tua Applauso

Ciao Lucio grazie Very Happy

Ah! Tonino un davanzale in casa lo puoi sempre trovare io in inverno ho la casa piena di Euphorbie e succulente
Secondo me piacerebbero anche a tua moglie cmq chi la dura la vince Very Happy
Anche la signora lophophora era indifferente, ora per rilassarsi recupera i semi Wink

Ciao Chef le piante sono a portata di mano diciamo che nel giro di 20 m le posso raggiungere tutte,
Il tempo non è per trovare le piante ma per scattare le foto quelle che vedi le ho fatte in due ore.
Prima si sceglie la pianta poi l'inquadratura la messa a fuoco e la luce poi alla fine si scatta e si fano altre foto per sicurezza tanto con la digitale non costano nulla poi lo scarico sul computer i nomi e all'occorrenza un po ma solo un po di fotoritocco cmq per fare foto accettabili il
tempo ci vuole Wink


_________________
Marco Twisted Evil
http://cactipedia.info/
Non acquistiamo piante prelevate in natura
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Euphorbiaceae Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it