La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Due nuove

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
fabius
Amministratore


Registrato: 17/04/08 18:57
Età: 38
Messaggi: 1579
Residenza: Catania

Inviato: Dom 24 Apr 2011, 10:23   Oggetto: Due nuove
fabius Dom 24 Apr 2011, 10:23
Rispondi citando

Ciao a tutti, ieri ho fatto un po' di spesa ma due non sono proprio riuscito ad identificarle. Mi date una mano?

  Euphorbia?
    Particolare cialzo
    Altra sconosciuta
    Stessa da diversa angolazione


_________________
Pensavo: bello che dove finiscono le mie dita debba in qualche modo incominciare una chitarra...

One thing I can tell you is you got to be free!

Ricorda, Signore, questi servi disobbedienti alle leggi del branco...
Top
Profilo Invia messaggio privato
Salamanca
Partecipante
Partecipante


Registrato: 03/04/10 21:30
Messaggi: 202
Residenza: Salamanca - Spagna

Inviato: Dom 24 Apr 2011, 12:14   Oggetto:
Salamanca Dom 24 Apr 2011, 12:14
Rispondi citando

La seconda, molto bella, potrebbe essere Pleiospilos glotiphyllum, ma non ne sono sicuro, ciao.


_________________
"sciuscia e sciurbi nu se po"
Marco
Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 67
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Dom 24 Apr 2011, 12:53   Oggetto:
beppe58 Dom 24 Apr 2011, 12:53
Rispondi citando

Citazione:
...Euphorbia?...

Ok Platyclada v. hardyi Ciauu Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
lampughi
Master
Master


Registrato: 16/04/09 18:32
Età: 65
Messaggi: 1793
Residenza: Ascoli Piceno

Inviato: Dom 24 Apr 2011, 13:32   Oggetto:
lampughi Dom 24 Apr 2011, 13:32
Rispondi citando

la prima Euphorbia platyclada
la seconda forse un Aloinopsis


_________________
lampughi
Top
Profilo Invia messaggio privato
reginaldo
Prof
Prof


Registrato: 11/02/08 11:32
Età: 78
Messaggi: 2664
Residenza: Bologna

Inviato: Dom 24 Apr 2011, 13:34   Oggetto:
reginaldo Dom 24 Apr 2011, 13:34
Rispondi citando

a Beppe58: la Euphorbia platyclada v. hardyi non è la forma più eratta della specie platyclada?


_________________
reginaldo cattabriga
e-mail: reg_catta@libero.it
e-mail alternativo reg_catta@yahoo.it
sito: http://reginaldo.altervista.org
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 67
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Dom 24 Apr 2011, 16:03   Oggetto:
beppe58 Dom 24 Apr 2011, 16:03
Rispondi citando

reginaldo ha scritto:
a Beppe58: la Euphorbia platyclada v. hardyi non è la forma più eratta della specie platyclada?

Ops Embarassed Hai ragione !! Ho fatto confusione...
platyclada v.platyclada

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
fabius
Amministratore


Registrato: 17/04/08 18:57
Età: 38
Messaggi: 1579
Residenza: Catania

Inviato: Dom 24 Apr 2011, 16:18   Oggetto:
fabius Dom 24 Apr 2011, 16:18
Rispondi citando

Beppe, già che ci siamo, mi sapresti dare qualche consiglio?


_________________
Pensavo: bello che dove finiscono le mie dita debba in qualche modo incominciare una chitarra...

One thing I can tell you is you got to be free!

Ricorda, Signore, questi servi disobbedienti alle leggi del branco...
Top
Profilo Invia messaggio privato
reginaldo
Prof
Prof


Registrato: 11/02/08 11:32
Età: 78
Messaggi: 2664
Residenza: Bologna

Inviato: Dom 24 Apr 2011, 19:03   Oggetto:
reginaldo Dom 24 Apr 2011, 19:03
Rispondi citando

Se hai altre euphorbiaceae coltivala nello stesso modo: mezz'ombra, acqua una volta alla settimana ora fine ai primi caldi, ppoi nel periodo di maggior calura ogni tre giorni, sempre se la percentuale di materiale inerte è superiore in modo netto al resto della miscela di terriccio, in caso contrario maggior intervallo fra una innaffiatura e l'altra
Ciao
reginaldo


_________________
reginaldo cattabriga
e-mail: reg_catta@libero.it
e-mail alternativo reg_catta@yahoo.it
sito: http://reginaldo.altervista.org
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
fabius
Amministratore


Registrato: 17/04/08 18:57
Età: 38
Messaggi: 1579
Residenza: Catania

Inviato: Lun 25 Apr 2011, 10:11   Oggetto:
fabius Lun 25 Apr 2011, 10:11
Rispondi citando

Ho guardato in giro. Credo che la seconda sia una Aloinopsis schooneesii, qualcuno conferma?


_________________
Pensavo: bello che dove finiscono le mie dita debba in qualche modo incominciare una chitarra...

One thing I can tell you is you got to be free!

Ricorda, Signore, questi servi disobbedienti alle leggi del branco...
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it