La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Id per favore...

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Mattia Fontana
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 13/07/10 10:03
Età: 30
Messaggi: 69
Residenza: Avellino

Inviato: Lun 25 Apr 2011, 21:20   Oggetto: Id per favore...
Mattia Fontana Lun 25 Apr 2011, 21:20
Rispondi citando

Sto girando sul web da tutta la settimana ma non ne vengo proprio a capo! Se mi potete dare anche dei consigli sulle condizioni ottimali di crescita, sono sempre graditi...


_________________
“Lo stolto cerca la felicità lontano, il saggio la coltiva sotto i propri piedi.”

----------------------MATTIA--------------------------
Top
Profilo Invia messaggio privato
faln
Prof
Prof


Registrato: 31/01/10 18:25
Messaggi: 2997
Residenza: Foggia

Inviato: Lun 25 Apr 2011, 21:23   Oggetto:
faln Lun 25 Apr 2011, 21:23
Rispondi citando

Per me è una Scilla


_________________
Killing In The Name Of - RATM
Top
Profilo Invia messaggio privato
Giorgio
Amministratore


Registrato: 29/12/07 16:12
Messaggi: 5416
Residenza: Ostiglia MN

Inviato: Lun 25 Apr 2011, 21:29   Oggetto:
Giorgio Lun 25 Apr 2011, 21:29
Rispondi citando

E'una Ledebouria o Scilla, per la specie potrebbe essere le pauciflora.
I bulbi vanno sempre tenuti in gran parte sopra il livello del terriccio, il quale deve contenere almeno un 40 % di inerti. Per l'esposizione eviterei il sole pieno del mezzogiorno. Innaffiature abbondanti in estate, saltuarie in inverno, temperatura minima sopra i + 3°C


_________________
Ciao, Giorgio
Top
Profilo Invia messaggio privato
Ferochepassione
Ospite





Inviato: Lun 25 Apr 2011, 21:48   Oggetto:
Ferochepassione Lun 25 Apr 2011, 21:48
Rispondi citando

Scilla paucicostata senza nessun dubbio.
Mai interrare i bulbi.
Sempre ombra.
Ogni tre giorni acqua in primavera estate metà autunno ed a secco max una volta al mese in altri periodi.
Concimazioni in estate con solo PK.
Tagliare i fiorellini appena secchi e tagliare le foglie nel periodo invernale.
Composta metà terriccio di foglie e metà pomice e lapillo.
Nebulizzare spesso.
In inverno tenerla in ambiente fresco e non in casa.

Top
Mattia Fontana
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 13/07/10 10:03
Età: 30
Messaggi: 69
Residenza: Avellino

Inviato: Lun 25 Apr 2011, 22:05   Oggetto:
Mattia Fontana Lun 25 Apr 2011, 22:05
Rispondi citando

Grazie mille, sempre provvidenziali!!


_________________
“Lo stolto cerca la felicità lontano, il saggio la coltiva sotto i propri piedi.”

----------------------MATTIA--------------------------
Top
Profilo Invia messaggio privato
Giorgio
Amministratore


Registrato: 29/12/07 16:12
Messaggi: 5416
Residenza: Ostiglia MN

Inviato: Mar 26 Apr 2011, 14:35   Oggetto:
Giorgio Mar 26 Apr 2011, 14:35
Rispondi citando

Io non ho trovato alcun riscontro, sia sui libri che in rete, di una Scilla (Ledebouria) paucicostata. Il termine specifico "paucicostata" è riferito in genere ad alcune cactacee.


_________________
Ciao, Giorgio
Top
Profilo Invia messaggio privato
Ferochepassione
Ospite





Inviato: Mar 26 Apr 2011, 20:41   Oggetto:
Ferochepassione Mar 26 Apr 2011, 20:41
Rispondi citando

scilla paucicostata non esiste giusto. Si tratta di un mio errore di trascrizione. Il nome esatto è scilla pauciflora sinonimo di scilla socialis.
esiste anche un'altra scilla quasi simile: la violacea.
La differenza più evidente consiste nel fatto che la seconda presenta la parte inferiore delle foglie di color viola.
Ringrazio Giorgio, molto attento, che mi ha dato modo di chiarire e correggere un errore macroscopico.
In effetti mi è venuto di scrivere paucicosta dato che stavo smanettando con alcune neoporterie ..... Amici

Top
Giorgio
Amministratore


Registrato: 29/12/07 16:12
Messaggi: 5416
Residenza: Ostiglia MN

Inviato: Mer 27 Apr 2011, 14:51   Oggetto:
Giorgio Mer 27 Apr 2011, 14:51
Rispondi citando

Non mi sembra che Scilla socialis e Scilla pauciflora siano sinonimi, mentre per alcuni autori lo sono Scilla socialis e S. violacea. Tutte queste però ora fanno parte del genere Ledebouria.


_________________
Ciao, Giorgio
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it