La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


nuove nuove
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
annalysa
Prof
Prof


Registrato: 18/10/10 22:21
Messaggi: 2526
Residenza: Firenze

Inviato: Sab 23 Apr 2011, 14:53   Oggetto: nuove nuove
annalysa Sab 23 Apr 2011, 14:53
Rispondi citando

mi sono fatta un regalo di pasqua e come al solito non so identificarle.
Ringrazio in anticipo chi mi da suggerimenti ed auguro buona pasqua a tutti

  Mammillaria.....?
    sempre la stessa particolare dei fiori
    forse parodia mammulosa
    vista dall'alto
    forse notocactus magnificus
    non so neanche distinguere se sono diverse...

Top
Profilo Invia messaggio privato
wolf
Amatore
Amatore


Registrato: 25/05/10 17:10
Età: 43
Messaggi: 660
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Sab 23 Apr 2011, 17:27   Oggetto:
wolf Sab 23 Apr 2011, 17:27
Rispondi citando

la seconda è lei Parodia mammulosa.....per il resto e meglio che aspetti qualche altro parere... Smile


_________________
Tanti saluti da Denis....
Top
Profilo Invia messaggio privato
fabio94
Prof
Prof


Registrato: 03/11/08 20:48
Età: 30
Messaggi: 2060
Residenza: Martellago(VE)

Inviato: Sab 23 Apr 2011, 17:27   Oggetto:
fabio94 Sab 23 Apr 2011, 17:27
Rispondi citando

ciao
1 Mammillaria si ma su quale sia non ci provo neanche perchè non le azzecco mai
2 ok
3 ok
4 3 crassule a vederle così mi sembrano tutte uguali penso Crassula arborescens
rinvasa e levale dalla torba che è meglio Wink


_________________
Le mie piante http://www.flickr.com/photos/56899540@N06/
Top
Profilo Invia messaggio privato
Ferochepassione
Ospite





Inviato: Sab 23 Apr 2011, 20:06   Oggetto:
Ferochepassione Sab 23 Apr 2011, 20:06
Rispondi citando

le 4 sono degli adromischus sembrano tutti dei cooperi

Top
lacoccinellablu
Partecipante
Partecipante


Registrato: 11/06/09 19:26
Messaggi: 466
Residenza: Torino

Inviato: Sab 23 Apr 2011, 20:14   Oggetto:
lacoccinellablu Sab 23 Apr 2011, 20:14
Rispondi citando

Ciao, la prima mammillaria

rekoi ssp. leptacantha v. aureiflora


_________________
Non Mollare Mai!!!!
Top
Profilo Invia messaggio privato
annalysa
Prof
Prof


Registrato: 18/10/10 22:21
Messaggi: 2526
Residenza: Firenze

Inviato: Sab 23 Apr 2011, 21:47   Oggetto:
annalysa Sab 23 Apr 2011, 21:47
Rispondi citando

Ferochepassione ha scritto:
le 4 sono degli adromischus sembrano tutti dei cooperi

andando in giro su internet mi ero quasi convinta che fossero cotyledon....

Top
Profilo Invia messaggio privato
fabio94
Prof
Prof


Registrato: 03/11/08 20:48
Età: 30
Messaggi: 2060
Residenza: Martellago(VE)

Inviato: Sab 23 Apr 2011, 22:38   Oggetto:
fabio94 Sab 23 Apr 2011, 22:38
Rispondi citando

annalysa ha scritto:
Ferochepassione ha scritto:
le 4 sono degli adromischus sembrano tutti dei cooperi

andando in giro su internet mi ero quasi convinta che fossero cotyledon....

e io crassule fai te...


_________________
Le mie piante http://www.flickr.com/photos/56899540@N06/
Top
Profilo Invia messaggio privato
Nefer
Amatore
Amatore


Registrato: 14/08/10 16:17
Messaggi: 611
Residenza: Sardegna

Inviato: Lun 25 Apr 2011, 20:51   Oggetto:
Nefer Lun 25 Apr 2011, 20:51
Rispondi citando

per l'ultima foto:
forse Adromischus maculatus

Top
Profilo Invia messaggio privato
reginaldo
Prof
Prof


Registrato: 11/02/08 11:32
Età: 78
Messaggi: 2664
Residenza: Bologna

Inviato: Mar 26 Apr 2011, 7:01   Oggetto:
reginaldo Mar 26 Apr 2011, 7:01
Rispondi citando

Anch'io penso che gli ultimi siano Adromischus. Ecco una discreta panoramica: http://www.cactofili.org/genere.asp?gen=adromischus&mode=succulente

Ciao


_________________
reginaldo cattabriga
e-mail: reg_catta@libero.it
e-mail alternativo reg_catta@yahoo.it
sito: http://reginaldo.altervista.org
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
annalysa
Prof
Prof


Registrato: 18/10/10 22:21
Messaggi: 2526
Residenza: Firenze

Inviato: Mar 26 Apr 2011, 9:51   Oggetto:
annalysa Mar 26 Apr 2011, 9:51
Rispondi citando

io continuo a vedere più somiglianza con il genere cotyledon....comunque aspetterò che crescano un po', magari sono più riconoscibili,
grazie a tutti

Top
Profilo Invia messaggio privato
fabius
Amministratore


Registrato: 17/04/08 18:57
Età: 38
Messaggi: 1579
Residenza: Catania

Inviato: Mar 26 Apr 2011, 10:17   Oggetto:
fabius Mar 26 Apr 2011, 10:17
Rispondi citando

La prima a sinistra dell'ultima foto assomiglia parecchio ad un Adromichus, ma credo sia una Cotyledon orbiculata. Credo che anche le altre due siano Cotyledon.


_________________
Pensavo: bello che dove finiscono le mie dita debba in qualche modo incominciare una chitarra...

One thing I can tell you is you got to be free!

Ricorda, Signore, questi servi disobbedienti alle leggi del branco...
Top
Profilo Invia messaggio privato
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 71
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Mar 26 Apr 2011, 19:04   Oggetto:
maurillio Mar 26 Apr 2011, 19:04
Rispondi citando

perfetta la diagnosi di lacoccinellablu.
vorrei saperne la provenienza, perchè a me è stata regalata e non l'avevo mai vista.
ultimamente è la terza volta che mi capita di identificarla....

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
gymno96
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 12/11/10 21:25
Età: 29
Messaggi: 95
Residenza: Napoli

Inviato: Mar 26 Apr 2011, 21:04   Oggetto:
gymno96 Mar 26 Apr 2011, 21:04
Rispondi citando

La 3 esatto un Notocactus magnificus.
Adoro questa pianta

CIAO CIAO


_________________
Anvi
-------------------------------------------------------
MinecraftChannel96
http://www.youtube.com/user/minecraftchannel96?feature=mhee

ISCRIVETEVI e mettete MI PIACE
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
annalysa
Prof
Prof


Registrato: 18/10/10 22:21
Messaggi: 2526
Residenza: Firenze

Inviato: Mar 26 Apr 2011, 22:19   Oggetto:
annalysa Mar 26 Apr 2011, 22:19
Rispondi citando

maurillio ha scritto:
perfetta la diagnosi di lacoccinellablu.
vorrei saperne la provenienza, perchè a me è stata regalata e non l'avevo mai vista.
ultimamente è la terza volta che mi capita di identificarla....

era per me la domanda? Nel senso dove l'ho comprata?

Top
Profilo Invia messaggio privato
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 71
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Mer 27 Apr 2011, 18:27   Oggetto:
maurillio Mer 27 Apr 2011, 18:27
Rispondi citando

scusa....
non era chiaro, ma adesso rimedio dicendoti che la domanda era proprio per te....
non so com'è mai che adesso ce ne sono dappertutto di rekoi a fiori gialli.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it