La prima mi sembra un Echinocereus, le successive mi sembrano Euphorbia pugniformis, una con testa crestata. Le ultime due mi sembrano pianti uguale e precisamente Gasteria maculata.
Le vedo coltivate in torba, almeno appare, appena puoi dovresti effettuare una eliminazione di tutta la torba, usando poi un terriccio più consono: 1/3 terriccio per cactaceae (universale, terriccio di foglie maturo, terriccio da giardino, ...), 1/3 di lapillo, 1/3 pomice (sabbia grossolana, ghiaia, cocci triturati, pozzolana, ...........) almeno per la prima, per le altre puoi usare terriccio più grasso ma sempre con percentuale superiore di materiale drenante (lapillo, pomice, pozzolana, ghiaia, sabbia grossolana, ....). Devi considerare dal momento che rinvasi un vaso leggermente più grande di quello precedente e sottofondo copioso formato anche, volendo, da argilla espansa.
_________________ reginaldo cattabriga
e-mail: reg_catta@libero.it
e-mail alternativo reg_catta@yahoo.it
sito: http://reginaldo.altervista.org |