| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| jimi Partecipante
 
  
 
 Registrato: 28/08/09 13:55
 Messaggi: 107
 Residenza: Cremona
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Mer 20 Apr 2011, 17:45   Oggetto: la regina
				   
				  	jimi Mer 20 Apr 2011, 17:45
				   |     |  
				| 
 |  
				| scusate, ma questo è un evento.
Copiapoa cinerea in fiore.
 Con me da sei anni, prima fioritura...
 
  
 
   _________________
 jimi
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Gianna Amministratore
 
  
 Registrato: 01/04/09 09:12
 Messaggi: 20983
 Residenza: Reggio Emilia
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Mer 20 Apr 2011, 18:15   Oggetto: 
				   
				  	Gianna Mer 20 Apr 2011, 18:15
				   |     |  
				| 
 |  
				| La pazienza è stata ripagata!    _________________
 Gianna
 
 
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| tommaso76 Master
 
  
  
 Registrato: 19/04/09 15:40
 Età: 49
 Messaggi: 1853
 Residenza: Padova
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Mer 20 Apr 2011, 18:52   Oggetto: 
				   
				  	tommaso76 Mer 20 Apr 2011, 18:52
				   |     |  
				| 
 |  
				| bellissima jimi , che diametro ha??
 _________________
 Pazienza & metodo
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| paso Master
 
  
  
 Registrato: 26/03/08 21:30
 Messaggi: 1129
 Residenza: Carmagnola (Torino)
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Mer 20 Apr 2011, 19:42   Oggetto: 
				   
				  	paso Mer 20 Apr 2011, 19:42
				   |     |  
				| 
 |  
				| La prima cinerea non si scorda mai    Interessante anche la columna che hai dietro, arrivano dall'Est?
 _________________
 Luca
 http://gianlucapasero.jimdofree.com/
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| jimi Partecipante
 
  
 
 Registrato: 28/08/09 13:55
 Messaggi: 107
 Residenza: Cremona
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Mer 20 Apr 2011, 19:55   Oggetto: 
				   
				  	jimi Mer 20 Apr 2011, 19:55
				   |     |  
				| 
 |  
				| Tommaso: il diametro della pianta è di circa 7-8 centimetri... pensavo dovessero crescere molto di più prima di fiorire...
 Paso: in tutto ho circa una ventina di copiapoa, otto delle quali cinerea (anche piuttosto diverse una dall'altra). No, non arrivano dall'est, le ho prese tutte nel corso degli anni da vivaisti italiani (in genere liguri) o tedeschi (alle mostre-mercato).
 Però ho anche quattro piccole copiapoa (due cinerea, una hypogea e una humilis) prese da un coltivatore della repubblica Ceca.
 
 Di certo, quando le acquisto, mi accerto che non si tratti di piante provenienti da habitat!
 _________________
 jimi
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Groucho Amministratore
 
  
 Registrato: 09/09/07 22:46
 Età: 54
 Messaggi: 5922
 Residenza: Castelfiorentino
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Lun 25 Apr 2011, 4:25   Oggetto: 
				   
				  	Groucho Lun 25 Apr 2011, 4:25
				   |     |  
				| 
 |  
				| Fantastica. Non è facile vederle fiorite nei nostri vasi.
 _________________
 "Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
 e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"
 
 Thomas Gray
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| jimi Partecipante
 
  
 
 Registrato: 28/08/09 13:55
 Messaggi: 107
 Residenza: Cremona
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Mar 26 Apr 2011, 10:32   Oggetto: 
				   
				  	jimi Mar 26 Apr 2011, 10:32
				   |     |  
				| 
 |  
				| Hai ragione Groucho, infatti mi sono stupito parecchio: mai mi sarei aspettato di veder fiorire la cinerea... non ne ho mai viste fiorite nemmeno nei vivai specializzati, e parlo di esemplari ben più grandi della mia!
 _________________
 jimi
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
|  | 
|  | 
	
		|  |