Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
frapicchio
Registrato: 19/04/11 21:10 Messaggi: 16 Residenza: Macerata
|
|
Top |
|
 |
Ferochepassione Ospite
|
Inviato: Mar 19 Apr 2011, 22:08 Oggetto:
Ferochepassione Mar 19 Apr 2011, 22:08
|
|
|
sono semplicemente scottature solari. Lo hai messo al sole quando non era abituato. i grusoni devono essere abituati al sole specie dopo il ricovero invernale o dopo averli comprati e provenienti da serre. posizionalo in un posto dove prende il sole solo di prima mattina e si abituerà. Per le macchie oramai non puoi far nulla.
|
|
Top |
|
 |
frapicchio
Registrato: 19/04/11 21:10 Messaggi: 16 Residenza: Macerata
|
Inviato: Mar 19 Apr 2011, 22:13 Oggetto:
frapicchio Mar 19 Apr 2011, 22:13
|
|
|
Si tratta quindi di scottature sia per quanto riguarda le macchioline ruggine e le zone più estese biancastre? Scusami se insisto su questo punto ma non vorrei che fossero problemi interni della pianta. Grazie del consiglio, da domani allora provvederò a rimetterlo in una zona più adeguata.
|
|
Top |
|
 |
Ferochepassione Ospite
|
Inviato: Mar 19 Apr 2011, 22:24 Oggetto:
Ferochepassione Mar 19 Apr 2011, 22:24
|
|
|
Per le macchie bianche io tratterei immediatamente con un anticrittogamico, va bene anche il verderame. Nel frattempo fare arieggiare e non innaffiare sino a scomparsa.
|
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
|
Top |
|
 |
frapicchio
Registrato: 19/04/11 21:10 Messaggi: 16 Residenza: Macerata
|
Inviato: Mar 19 Apr 2011, 23:18 Oggetto:
frapicchio Mar 19 Apr 2011, 23:18
|
|
|
Grazie per i consigli prezioni, domani provvederò a nebulizzare dell'ossicloruro di rame e vedrò cosa succede. Le parti sbiancate si trovano solo sul lato dove sono comparse le prime due macchioline color ruggine, ma non ricordo con esattezza se fosse il lato in direzione del sole.Buona serata a voi!!!Se ci sono altri suggerimenti ditemi pure, poi vi terrò aggiornati sull'andamento.
|
|
Top |
|
 |
ezrawinston Partecipante


Registrato: 26/05/08 20:52 Età: 55 Messaggi: 126 Residenza: Roma
|
Inviato: Mer 20 Apr 2011, 16:01 Oggetto:
ezrawinston Mer 20 Apr 2011, 16:01
|
|
|
Solo per ribadire il concetto di Beppe 58 sul fatto che il terreno e' troppo organico,occorre il doppio di lapillo e sabbia rispetto al terriccio.
|
|
Top |
|
 |
frapicchio
Registrato: 19/04/11 21:10 Messaggi: 16 Residenza: Macerata
|
Inviato: Mer 20 Apr 2011, 18:31 Oggetto:
frapicchio Mer 20 Apr 2011, 18:31
|
|
|
Come ho già detto all'inizio sono un appassionato da soltanto un anno, sto cercando di specializzarmi piano piano anche in questo mondo molto affascinante. Per il terriccio mi ero affidato ad un mix apposito comprato specificatamente per piante grasse ma a quanto pare è troppo ricco. Oggi ho preso un sacco di pomice e lapillo e lo userò per i prossimi rinvasi e per le semine, grazie mille per i suggerimenti. Se non sbaglio posso usare il lapillo sia per la base del vaso che come mix al terreno insieme anche alla pomice, oppure mi suggerite soltanto la pomice per il terreno e lo strato superficiale?
Buona serata!!!
|
|
Top |
|
 |
Ferochepassione Ospite
|
Inviato: Mer 20 Apr 2011, 19:41 Oggetto:
Ferochepassione Mer 20 Apr 2011, 19:41
|
|
|
io faccio in questo modo:
strato sul fondo per il drenaggio, lapillo di grossa granulometria;
composta una parte di lapillo di grana piccola, una parte di pomice di grana piccola, una parte di terriccio di foglie stagionatissimo privo di torba e privo di fertilizzanti.
Lapillo a grana sottile per la superficie e volendo qualche pezzo di lapillo a grana grossa solo per un fatto estetico. Preferisco il lapillo a grana piccola perchè riesce di più a salvaguardare sia il colletto della pianta che ai semi infestanti di attecchire.
Non uso sabbia in quanto è completamente inerte e non apporta minerali, questi ultimi essenziali per una buona crescita.
Sconsigliatissimi i terrici preparati in quanto privi quasi del tutto di pomice e lapillo ed in compenso (si fa per dire) spesso pieni di torba. In effetti sono meno drenanti del terriccio normale.
|
|
Top |
|
 |
ezrawinston Partecipante


Registrato: 26/05/08 20:52 Età: 55 Messaggi: 126 Residenza: Roma
|
Inviato: Gio 21 Apr 2011, 17:48 Oggetto:
ezrawinston Gio 21 Apr 2011, 17:48
|
|
|
Quoto Fero anche se un po' di sabbia personalmente la inserisco.
|
|
Top |
|
 |
|
|
|