| Precedente :: Successivo |
| Autore |
Messaggio |
jerry09 Senior


Registrato: 11/07/09 13:45 Messaggi: 903 Residenza: Pinerolo (TO)
|
|
| Top |
|
 |
ange Prof


Registrato: 23/04/09 17:48 Età: 77 Messaggi: 2110 Residenza: Zena
|
|
Inviato: Ven 15 Apr 2011, 14:37 Oggetto:
ange Ven 15 Apr 2011, 14:37
|
|
|
Ci provo, ma sono alquanto scarso.
L'Echinopsis potrebbe essere subdenudatum,
la mia Parodia leninghausii te la mostro in foto,
sembrano quasi uguali, l'ultimo Gymno forse monvillei.
Ciao.
 
_________________ Enzo.
" meglio tacere e sembrare stupidi, che aprire bocca e togliere ogni dubbio" (Confucio) |
|
| Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 21010 Residenza: Reggio Emilia
|
|
Inviato: Ven 15 Apr 2011, 15:09 Oggetto:
Gianna Ven 15 Apr 2011, 15:09
|
|
|
Per sapere di che tipo sono le obese dovresti guardare le radici: se effettivamente è una symmetrica dovrebbe averla a fittone. Questa è pure più schiacciata rispetto all'obesa. Ma il prezzo? Le hai pagate la stessa cifra?
Quoto Ange per l'echinopsis
_________________ Gianna
 |
|
| Top |
|
 |
Ferochepassione Ospite
|
|
Inviato: Ven 15 Apr 2011, 15:17 Oggetto:
Ferochepassione Ven 15 Apr 2011, 15:17
|
|
|
giusta osservazione, guardare le radici, tutto qui.
|
|
| Top |
|
 |
lampughi Master


Registrato: 16/04/09 18:32 Età: 65 Messaggi: 1793 Residenza: Ascoli Piceno
|
|
| Top |
|
 |
fabio94 Prof


Registrato: 03/11/08 20:48 Età: 30 Messaggi: 2060 Residenza: Martellago(VE)
|
|
Inviato: Ven 15 Apr 2011, 16:25 Oggetto:
fabio94 Ven 15 Apr 2011, 16:25
|
|
|
Ciao, l'ultimo gymno è un baldianum e il penultimo è un Gymnocalycium quehlianum mentre quoto riguardo l'Echinopsis subdenudatum e l' Euphorbia valida
_________________ Le mie piante http://www.flickr.com/photos/56899540@N06/ |
|
| Top |
|
 |
jerry09 Senior


Registrato: 11/07/09 13:45 Messaggi: 903 Residenza: Pinerolo (TO)
|
|
Inviato: Sab 16 Apr 2011, 7:29 Oggetto:
jerry09 Sab 16 Apr 2011, 7:29
|
|
|
ultimamente mi sta capitando di prendere dei doppioni, anche se a vista mi sembrano diversi da quelli che ho. tipo E. subdenudata ne ho 2, ed entramdi non sono di forma allungata come questa. per il Gymno baldanium ne ho uno, ed molto più gonfio, forse è perchè l'ho acquistato circa 5 mesi fà in un garden ed ha ancora il doping in corpo!! anche la Parodia, l'ho sempre vista in mucchio! pazienza, le vecchie avranno delle gemelline! comunque grazie per la disponibilità
_________________ - la stupidità degli altri mi affascina, ma preferisco la mia. "ennio flaiano"
- non ti stancare di strappare spine, di seminare all'acqua e al vento, la storia non miete a giugno, non vendemmia ad ottobre, ha una sola stagione il tempo |
|
| Top |
|
 |
ange Prof


Registrato: 23/04/09 17:48 Età: 77 Messaggi: 2110 Residenza: Zena
|
|
Inviato: Sab 16 Apr 2011, 14:53 Oggetto:
ange Sab 16 Apr 2011, 14:53
|
|
|
Jerry, credo che succeda a molti, me compreso, di prendere incosapevolmente dei doppioni. Ho due baldianum, tre monvillei, uno con le spine quasi uguali all'ultima foto, due Mammi compresse e così via.
Ciao.
_________________ Enzo.
" meglio tacere e sembrare stupidi, che aprire bocca e togliere ogni dubbio" (Confucio) |
|
| Top |
|
 |
reginaldo Prof


Registrato: 11/02/08 11:32 Età: 78 Messaggi: 2664 Residenza: Bologna
|
|
| Top |
|
 |
Ale Master


Registrato: 05/10/09 13:25 Età: 40 Messaggi: 1827 Residenza: Bassa modenese
|
|
Inviato: Dom 17 Apr 2011, 13:18 Oggetto:
Ale Dom 17 Apr 2011, 13:18
|
|
|
Per l'euphorbia symmetrica non ne sarei proprio sicuro.
Quella che ho io in confronto é davvero molto ma molto piú bassa.
Questo é il mio pensiero.
Per l'euphorbia che chiami valida ci vorrebbero altre foto. Una dall'alto direi che non aiuta piú di tanto.
Mi dispiace se alla fine vengono considerati doppioni. Sono sempre esseri viventi.
Magari potrebbero viver di piú di quelli che hai già o aiutarti ad ottenere semi nel caso di euphorbia dioica. Al massimo cerca di scambiarle con altre succulente a ritrovi di associazioni o manifestazioni o con altri cactofili vicino a dove abiti.
|
|
| Top |
|
 |
reginaldo Prof


Registrato: 11/02/08 11:32 Età: 78 Messaggi: 2664 Residenza: Bologna
|
|
| Top |
|
 |
jerry09 Senior


Registrato: 11/07/09 13:45 Messaggi: 903 Residenza: Pinerolo (TO)
|
|
Inviato: Lun 18 Apr 2011, 17:39 Oggetto:
jerry09 Lun 18 Apr 2011, 17:39
|
|
|
per l'E. obesa, ho pulito le radice...e sono a fittone. per il fatto che sembrano più gonfie può essere che le ho acquistate in un garden e sono pompatissime. come tutte dei garden.il fatto di avere dei doppioni non mi dispiace tanto, condivido il tuo pensiero ale. ho consultato un pò di pagine in web ed ho trovato notizie come nel link postato da lampughi. vorrà dire che avrò degli emplari di specie varie.
_________________ - la stupidità degli altri mi affascina, ma preferisco la mia. "ennio flaiano"
- non ti stancare di strappare spine, di seminare all'acqua e al vento, la storia non miete a giugno, non vendemmia ad ottobre, ha una sola stagione il tempo |
|
| Top |
|
 |
|
|
|