Inviato: Ven 15 Apr 2011, 11:44 Oggetto: dubbio sul colletto
gh0std0g Ven 15 Apr 2011, 11:44
ciao a tutti,
ai più esperti di voi questa domanda sembrerà stupida ma volevo chiedervi: se una pianta che ha un colletto non duro al tatto questo è sintomo sicuro di qualche marciume??
è da poco che frequento il forum quindi non sapevo dell'importanza di una giusta composta con molti inerti, ieri sera allora ho svasato alcuna piantine che avevo lasciato col loro panetto di terraccia e messo in altri vasi semplicemente aggiungendo altra terraccia intorno anni fa..ho trovato pochissime radici intrappolate in della torbaccia cementificata a dir poco..
ho sempre dato poca acqua e quasi sempre lontano dalla pianta quindi viste le poche radici che avevan e la zolla di torba secca in cui eran imprigionate mi è vnuto il dubbio che invece che inizi di marciumi possan essere disidratate o qlcs del genere non essendo in grado di assorbire la poca acqua che gli concedevo..è possibile??
non volevo iniziare ad affettare senza motivo!
grazie in anticipo a chi avrà voglia di rispondere!
ps: scusate il papiro e la mancanza di foto, al momento son senza macchina (cmq a vista sembran normali i colletti, nn ci sarebbe cmq molto da vedere..)
Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20805 Residenza: Reggio Emilia
Inviato: Ven 15 Apr 2011, 11:48 Oggetto:
Gianna Ven 15 Apr 2011, 11:48
Beh, quando è marciume lo capisci alla svelta! Ma di che piante si tratta?
Forse, come dici tu, si tratta solo di disidratazione, visto che stiamo uscendo dal periodo invernale.
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare file Puoi scaricare file