Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
nataly Amatore

Registrato: 09/05/08 07:54 Messaggi: 593 Residenza: Napoli
|
|
Top |
|
 |
reginaldo Prof


Registrato: 11/02/08 11:32 Età: 78 Messaggi: 2664 Residenza: Bologna
|
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Lun 11 Apr 2011, 23:23 Oggetto:
beppe58 Lun 11 Apr 2011, 23:23
|
|
|
Quoto Reginaldo
Per la 1° prova a fare una foto dell'intera pianta,per capire il portamento.. e almeno una ravvicinata a un singolo fusto.
|
|
Top |
|
 |
titina71 Partecipante


Registrato: 28/10/10 08:32 Età: 54 Messaggi: 269 Residenza: vicenza
|
Inviato: Mar 12 Apr 2011, 8:00 Oggetto:
titina71 Mar 12 Apr 2011, 8:00
|
|
|
Posso approfittare per chiedere come va coltivata la n. 4? Va esposta al sole o è meglio all'ombra? Ogni quanto va innaffiata? Scusa l'intromissione! Grazie Ciao
|
|
Top |
|
 |
Ale Master


Registrato: 05/10/09 13:25 Età: 39 Messaggi: 1827 Residenza: Bassa modenese
|
Inviato: Mar 12 Apr 2011, 12:36 Oggetto:
Ale Mar 12 Apr 2011, 12:36
|
|
|
Quoto per la seconda e la terza.
La prima non è coerulescens (nella galleria addirittura quelle di lampurghi sono polyacantha) e per la quarta sicuramente non è la heptagona delineata da euphorbia.de dove le spine non sono rosse.
Stasera guarderò se riesco col pc di casa perché dal cell ora faccio fatica.
|
|
Top |
|
 |
reginaldo Prof


Registrato: 11/02/08 11:32 Età: 78 Messaggi: 2664 Residenza: Bologna
|
Inviato: Mar 12 Apr 2011, 16:36 Oggetto:
reginaldo Mar 12 Apr 2011, 16:36
|
|
|
Direi semi-ombra (sole del mattino o sole filtrato), innaffiata direi almeno una volta alla settimana specialmente se il terriccio è molto poroso. Se fa molto caldo direi anche ogni tre o quattro giorni.
Ciao
_________________ reginaldo cattabriga
e-mail: reg_catta@libero.it
e-mail alternativo reg_catta@yahoo.it
sito: http://reginaldo.altervista.org |
|
Top |
|
 |
titina71 Partecipante


Registrato: 28/10/10 08:32 Età: 54 Messaggi: 269 Residenza: vicenza
|
Inviato: Mer 13 Apr 2011, 12:02 Oggetto:
titina71 Mer 13 Apr 2011, 12:02
|
|
|
Sempre gentilissimo Reginaldo, grazie!
|
|
Top |
|
 |
nataly Amatore

Registrato: 09/05/08 07:54 Messaggi: 593 Residenza: Napoli
|
Inviato: Mer 13 Apr 2011, 14:34 Oggetto:
nataly Mer 13 Apr 2011, 14:34
|
|
|
Grazie a tutti per la partecipazione alla discussione. Vi posto un'altra foto della prima Euforbia.
 
_________________ Natalia |
|
Top |
|
 |
reginaldo Prof


Registrato: 11/02/08 11:32 Età: 78 Messaggi: 2664 Residenza: Bologna
|
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Mer 13 Apr 2011, 23:11 Oggetto:
beppe58 Mer 13 Apr 2011, 23:11
|
|
|
Mi sa' che è più del gruppo delle schinzii.
Dalle foto non si capisce,ha 4 spine di cui le 2 superiori minuscole ?
Da quel che ne so' non credo la clivicola perchè ha un portamento più prostrato,articoli fitti.
Neanche un'angustiflora,pur simile nel portamento, ha spine nere e ciazi diversi.
Ci ho provato... Ciauu
|
|
Top |
|
 |
|
|
|