Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
biro Master


Registrato: 28/09/09 11:08 Età: 79 Messaggi: 1452 Residenza: Sesto Calende
|
|
Top |
|
 |
wolf Amatore


Registrato: 25/05/10 17:10 Età: 42 Messaggi: 660 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Mar 12 Apr 2011, 22:22 Oggetto:
wolf Mar 12 Apr 2011, 22:22
|
|
|
ma che spettacolo....
_________________ Tanti saluti da Denis.... |
|
Top |
|
 |
Ferocycactus Senior

Registrato: 22/07/10 23:18 Età: 45 Messaggi: 803 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Mer 13 Apr 2011, 2:24 Oggetto:
Ferocycactus Mer 13 Apr 2011, 2:24
|
|
|
Bellissime specialmente quella viola, a me hanno regalato una Wanda, sfiorita e riciclata chissà dove, per me è di quinta mano, è un verdino insulso, ma sono riuscito lo stesso a far marcire qualche radice tenendola in acqua permanente, adesso è sospesa nel vuoto senza terra alcuna, ha ripreso un pochino di colore ma è li che non è ne di quà ne di la, come mi devo comportare? Adesso è in giardino all'ombra in un anfora vuota e sospesa accanto ad una finestra i cui vetri sono bianchi e non fanno filtrare molta luce.
_________________ Ben poche cose resterebbero all'uomo se al mondo non ci fossero le rose....( Victor Hugo) |
|
Top |
|
 |
biro Master


Registrato: 28/09/09 11:08 Età: 79 Messaggi: 1452 Residenza: Sesto Calende
|
Inviato: Mer 13 Apr 2011, 8:00 Oggetto:
biro Mer 13 Apr 2011, 8:00
|
|
|
Ciao, la vanda è una orchidea che deve avere le radici libere senza alcuna composta o contenitore.
Non devi tenerla in acqua permanente. Una volta alla settimana (a seconda del clima) immergi le radici per qualche ora in un vaso pieno di acqua (e una volta ogni due settimane con alcune goccie di adeguato fertilizzante) poi vuoti il vaso e lasci la pianta ancora nel vaso per qualche momento in modo che le radici possano godere della umidità residua del contenitore poi, dato che hai un giardino, sospendi l'orchidea in un posto all'ombra luminosa (niente sole) e con possibilmente con un poco di umidità dovuta al terreno. Pensa che dal vivaista dove vado ogni tanto le vanda nella bella stagione sono appese all'esterno sotto un telo frangisole come se fossero tanti panni stesi ad asciugare.
In inverno la tieni in un vaso (possibimente di vetro e abbastanza grosso per contenere bene le radici senza doverle rompere) con la stessa tecnica per bagnare le radici ma poi dopo che hai vuotato il vaso la rimetti nel vaso fino alla prossima bagnata, in questo modo l'acqua residua dalle pereti si deposita sul fondo del vaso e mantiene una certa umidità all'impianto radicale senza che questo sia immerso
Io nella bella stagione le mie orchi le appendo alla pianta di camelia almeno sono all'ombra e con il terreno sotto sempre un poco umido stanno che è un piacere mentre durante l'inverno stanno al calduccio in casa sotto una velux.
_________________ Roberto
"Il fiore si nasconde nell'erba, ma il vento sparge il suo profumo."
TAGORE |
|
Top |
|
 |
Ferocycactus Senior

Registrato: 22/07/10 23:18 Età: 45 Messaggi: 803 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Mer 13 Apr 2011, 15:43 Oggetto:
Ferocycactus Mer 13 Apr 2011, 15:43
|
|
|
grazie delle info, la piantina è sempre nella stessa situazione ma almeno non ingiallisce, che tipo di fertilizzante devo usare? Inoltre è in una specie di cestino di plastica rettangolare piccolo, devo toglierlo?
_________________ Ben poche cose resterebbero all'uomo se al mondo non ci fossero le rose....( Victor Hugo) |
|
Top |
|
 |
cicciose Prof


Registrato: 26/06/09 15:36 Messaggi: 2747
|
Inviato: Mer 13 Apr 2011, 16:50 Oggetto:
cicciose Mer 13 Apr 2011, 16:50
|
|
|
bellissime le orchidee sono un'altra mia passione
|
|
Top |
|
 |
biro Master


Registrato: 28/09/09 11:08 Età: 79 Messaggi: 1452 Residenza: Sesto Calende
|
Inviato: Mer 13 Apr 2011, 18:43 Oggetto:
biro Mer 13 Apr 2011, 18:43
|
|
|
cicciose ha scritto: | bellissime le orchidee sono un'altra mia passione  | E' proprio vero che gli amanti degli aghi sono anche amanti delle delicate orchidee. Mi sono accorto che molti come noi sono appassionati di ambedue i tipi di piante.
_________________ Roberto
"Il fiore si nasconde nell'erba, ma il vento sparge il suo profumo."
TAGORE |
|
Top |
|
 |
biro Master


Registrato: 28/09/09 11:08 Età: 79 Messaggi: 1452 Residenza: Sesto Calende
|
Inviato: Mer 13 Apr 2011, 18:49 Oggetto:
biro Mer 13 Apr 2011, 18:49
|
|
|
Ferocycactus ha scritto: | grazie delle info, la piantina è sempre nella stessa situazione ma almeno non ingiallisce, che tipo di fertilizzante devo usare? Inoltre è in una specie di cestino di plastica rettangolare piccolo, devo toglierlo? | Se il vasetto è quello forato, non ci sono problemi particolari salvo quelli estetico se vuoi utilizzare il vaso, se è chiuso o con pochi fori è meglio che lo togli. Per il fertilizzante uso quello della compo specifico per le orchidee. Le quantità sono ovviamente come per le cicce da vedere in base al periodo, di solito nel periodo delle fioritura e dopo la fioritura uso una mezza dose ogni 2-3 settimane mentre nel periodo pre fioritura, quando vedo che la pianta sta preparando lo stelo fiorifero o le nuove foglie aumento leggermente la dose.
_________________ Roberto
"Il fiore si nasconde nell'erba, ma il vento sparge il suo profumo."
TAGORE |
|
Top |
|
 |
Ferocycactus Senior

Registrato: 22/07/10 23:18 Età: 45 Messaggi: 803 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Ven 15 Apr 2011, 15:59 Oggetto:
Ferocycactus Ven 15 Apr 2011, 15:59
|
|
|
grazie delle info, il vaso è un buco unico è una specie di retina di plastica dura si vede tutto l'interno.
_________________ Ben poche cose resterebbero all'uomo se al mondo non ci fossero le rose....( Victor Hugo) |
|
Top |
|
 |
Gamberuga Master


Registrato: 10/08/10 18:34 Età: 45 Messaggi: 1057 Residenza: Pesaro
|
Inviato: Lun 02 Mag 2011, 12:39 Oggetto:
Gamberuga Lun 02 Mag 2011, 12:39
|
|
|
Ciao Roberto! Sono semplicemente fantastiche le tue orchidee!! Ma l' ultima, la Zigopetalum per caso ha delle specie di bulbi alla base?? Me ne hanno venduta una come Cattleya, ma ha i fiori decisamente uguali all' ultima, con colore diverso xo'!!
_________________ Ely |
|
Top |
|
 |
biro Master


Registrato: 28/09/09 11:08 Età: 79 Messaggi: 1452 Residenza: Sesto Calende
|
Inviato: Lun 02 Mag 2011, 13:25 Oggetto:
biro Lun 02 Mag 2011, 13:25
|
|
|
Ciao Ely, moltissime sono le orchidee che hanno alla base dei pseudobulbi tra le quali anche le Cattleya anche se diversi da quelli dello zygopetalun della foto, per cui mi resta difficile darti una risposta. Tendenzialente gli zygopetalum hanno fiori profumati e di colore blu violaceo con veneture biancastre o di colori diversi. Se il tuo fiore è di un colore diverso e molto più colorato molto probabilmente è effettivamente una cattleya, ma se posti una foto dei fiori e della base potrei essere più preciso
_________________ Roberto
"Il fiore si nasconde nell'erba, ma il vento sparge il suo profumo."
TAGORE |
|
Top |
|
 |
|
|
|