Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
tommaso76 Master


Registrato: 19/04/09 15:40 Età: 49 Messaggi: 1853 Residenza: Padova
|
Inviato: Lun 11 Apr 2011, 17:11 Oggetto: Emozionante luethyi
tommaso76 Lun 11 Apr 2011, 17:11
|
|
|
vedere la mia luethy fiorire , ne ho viste tante in foto ma dal vivo vi posso garantire che e' tutta un'altra emozione!! e che sfumature , le foto non rendono giustizia a questa piantina
 
Mammillaria luethyi
 
Mammillaria luethyi
_________________ Pazienza & metodo
L'ultima modifica di tommaso76 il Mer 13 Apr 2011, 19:22, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
Luca Amministratore

Registrato: 14/07/09 09:10 Età: 52 Messaggi: 8021 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Lun 11 Apr 2011, 17:25 Oggetto:
Luca Lun 11 Apr 2011, 17:25
|
|
|
davvero fiori ecezionali, bellissima
_________________ Ciao, Luca. |
|
Top |
|
 |
tommaso76 Master


Registrato: 19/04/09 15:40 Età: 49 Messaggi: 1853 Residenza: Padova
|
Inviato: Lun 11 Apr 2011, 17:29 Oggetto:
tommaso76 Lun 11 Apr 2011, 17:29
|
|
|
cerco di rimediare
 
Mammillaria luethyi
 
Mammillaria luethyi
_________________ Pazienza & metodo |
|
Top |
|
 |
Istrice Prof


Registrato: 15/02/09 12:00 Età: 56 Messaggi: 3008 Residenza: Novara
|
Inviato: Lun 11 Apr 2011, 17:36 Oggetto:
Istrice Lun 11 Apr 2011, 17:36
|
|
|
E' il periodo delle luethyi!
Ogni anno, di questi tempi, mi chiedo se anch'io un giorno...
|
|
Top |
|
 |
biro Master


Registrato: 28/09/09 11:08 Età: 79 Messaggi: 1452 Residenza: Sesto Calende
|
Inviato: Lun 11 Apr 2011, 20:03 Oggetto:
biro Lun 11 Apr 2011, 20:03
|
|
|
E C C E Z I O N A L E Io sto aspettando che i boccioli della mia si decidano a fiorire
_________________ Roberto
"Il fiore si nasconde nell'erba, ma il vento sparge il suo profumo."
TAGORE |
|
Top |
|
 |
lacoccinellablu Partecipante


Registrato: 11/06/09 19:26 Messaggi: 466 Residenza: Torino
|
Inviato: Mar 12 Apr 2011, 6:25 Oggetto:
lacoccinellablu Mar 12 Apr 2011, 6:25
|
|
|
veramente una bellissima mammillaria, ci vuole il coraggio x coltivarla....
_________________ Non Mollare Mai!!!! |
|
Top |
|
 |
Camilla87 Prof


Registrato: 28/11/10 13:48 Messaggi: 4605 Residenza: Ascoli Piceno
|
Inviato: Mer 27 Apr 2011, 20:03 Oggetto:
Camilla87 Mer 27 Apr 2011, 20:03
|
|
|
stupenda! ho deciso che la voglio anche io!!!
|
|
Top |
|
 |
tommaso76 Master


Registrato: 19/04/09 15:40 Età: 49 Messaggi: 1853 Residenza: Padova
|
Inviato: Gio 28 Apr 2011, 18:09 Oggetto:
tommaso76 Gio 28 Apr 2011, 18:09
|
|
|
vedrai e una pianta che non delude mai , trattala come tutte le altre non farti troppe paranoie
_________________ Pazienza & metodo |
|
Top |
|
 |
bruco6 Prof


Registrato: 30/05/09 13:11 Età: 64 Messaggi: 2084 Residenza: San Giuliano Terme (PI)
|
Inviato: Sab 30 Apr 2011, 13:32 Oggetto:
bruco6 Sab 30 Apr 2011, 13:32
|
|
|
beh... la mia, comprata l'anno scorso da Drovandi, non ha superato l'inverno in serra fredda assieme alla altre. Forse qualche acorgimento particolare ci vuole....
_________________ Bruna |
|
Top |
|
 |
Groucho Amministratore

Registrato: 09/09/07 22:46 Età: 53 Messaggi: 5922 Residenza: Castelfiorentino
|
Inviato: Dom 08 Mag 2011, 2:27 Oggetto:
Groucho Dom 08 Mag 2011, 2:27
|
|
|
Bruna è questione di farla acclimatare. Le piante "nuove" sono sempre a rischio.
Una volta ambientata ha ragione Tommaso. La mia lo ha passato sotto il terrazzo senza serra, poi l'ho rinvasata e ora ha i boccioli. Tra una settimana fiorirà. E uguale la theresae.
Sono solo più lente, ma non più difficili.
_________________ "Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"
Thomas Gray |
|
Top |
|
 |
bruco6 Prof


Registrato: 30/05/09 13:11 Età: 64 Messaggi: 2084 Residenza: San Giuliano Terme (PI)
|
Inviato: Dom 08 Mag 2011, 9:25 Oggetto:
bruco6 Dom 08 Mag 2011, 9:25
|
|
|
... ma son ben contenta per te!
C'entra qualcosa che la mia era innestata??
_________________ Bruna |
|
Top |
|
 |
Groucho Amministratore

Registrato: 09/09/07 22:46 Età: 53 Messaggi: 5922 Residenza: Castelfiorentino
|
Inviato: Dom 08 Mag 2011, 14:31 Oggetto:
Groucho Dom 08 Mag 2011, 14:31
|
|
|
Non lo so Bruna, la mia è franca.
Ti ricordi se è morto prima il portainnesto o la marza?? Che portainnesto era?
Portainnesti come mirtillocactus o hylocereus mal sopportano temperature rigide.
_________________ "Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"
Thomas Gray |
|
Top |
|
 |
bruco6 Prof


Registrato: 30/05/09 13:11 Età: 64 Messaggi: 2084 Residenza: San Giuliano Terme (PI)
|
Inviato: Dom 08 Mag 2011, 19:39 Oggetto:
bruco6 Dom 08 Mag 2011, 19:39
|
|
|
è morta la marza.... si è .... diciamo spappolata.... acciaccata... seduta... insomma era tutta molliccia ... come quando prendi pioggia sui capelli
Ecco la sua foto appena acquistata. Mirtillocactus sicuramente.
Vebbè, visto che si va da Drovandi magari la ricompro e ci riprovo!
 
_________________ Bruna |
|
Top |
|
 |
fabio94 Prof


Registrato: 03/11/08 20:48 Età: 30 Messaggi: 2060 Residenza: Martellago(VE)
|
Inviato: Lun 09 Mag 2011, 20:36 Oggetto:
fabio94 Lun 09 Mag 2011, 20:36
|
|
|
Molto bella Bruna comunque il myrtillo come ha detto Daniele non resiste molto a freddo e sopratutto all'umidità, per cui se la ricompri innestata se è un tricho o un echinopsis il portainnesto, è meglio
_________________ Le mie piante http://www.flickr.com/photos/56899540@N06/ |
|
Top |
|
 |
|
|
|