La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


i soliti ignoti
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
salvatore
Partecipante
Partecipante


Registrato: 10/09/08 14:35
Messaggi: 182

Inviato: Mar 12 Apr 2011, 20:22   Oggetto: i soliti ignoti
salvatore Mar 12 Apr 2011, 20:22
Rispondi citando

Nuovi e vecchie grasse da riconoscere o da confermare.
grazie per il vostro aiuto.
ciao

  1. non mi ricordo il nome
    2. questa dovrebbe essere mammillaria crinita il fiore e bianco
    3. postata più volte ma senza una identificazione soddisfacente aiutatemi
    4. questa dovrebbe essere mammillaria zeilmanniana.
    5. sembra una mammillaria beckenbergia
    6. gimno ma quale
    7. mammillaria ma quale?

Top
Profilo Invia messaggio privato
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 70
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Mar 12 Apr 2011, 20:54   Oggetto:
maurillio Mar 12 Apr 2011, 20:54
Rispondi citando

1 - mammillaria melanocentra
2 - mammillaria crinita ok
3 - fa na foto che si capisca qualcosa...
4 - mammillaria zeilmanniana
5 - mammillaria backebergiana
7 - mammillaria densispina

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
salvatore
Partecipante
Partecipante


Registrato: 10/09/08 14:35
Messaggi: 182

Inviato: Mar 12 Apr 2011, 21:01   Oggetto:
salvatore Mar 12 Apr 2011, 21:01
Rispondi citando

Grazie maurillo per le tue identificazione , ma per la 5 non potrebbe esssere una magnifica?

Top
Profilo Invia messaggio privato
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 70
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Mar 12 Apr 2011, 21:03   Oggetto:
maurillio Mar 12 Apr 2011, 21:03
Rispondi citando

m.magnifica sicuramente no,per l'assenza della centrale uncinata.
potrebbe essere m.spinosissima piuttosto.
backebergiana l'ho scritto col mal di pancia.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
johnnycrow
Amatore
Amatore


Registrato: 04/06/10 22:41
Età: 49
Messaggi: 579
Residenza: Cagliari

Inviato: Mar 12 Apr 2011, 22:53   Oggetto:
johnnycrow Mar 12 Apr 2011, 22:53
Rispondi citando

Per la 3, mi ricorda molto una mia, dalla identificazione incerta. Certo la foto non aiuta, prova a vedere se si assomigliano, così magari riesco a dare un nome certo anche alla mia. E' stato proposto M. spinosissima, ma con qualche dubbio.

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
Alessandro
Prof
Prof


Registrato: 07/03/08 08:56
Età: 42
Messaggi: 2443
Residenza: Reggio Calabria

Inviato: Mer 13 Apr 2011, 7:05   Oggetto:
Alessandro Mer 13 Apr 2011, 7:05
Rispondi citando

uhm non so perchè ma stavolta non sono d'accordo maurillio su un paio di mammillarie..
allora la 1 secondo me è una mammillaria heyderii..il fiore dovrebbe essere bianco striato
la 2 dovrebbe essere una mammillaria zeillmanniana cv fiore bianco
la 5 mammillaria backebergiana..
per le altre ok..

Top
Profilo Invia messaggio privato
salvatore
Partecipante
Partecipante


Registrato: 10/09/08 14:35
Messaggi: 182

Inviato: Mer 13 Apr 2011, 14:03   Oggetto: risposta
salvatore Mer 13 Apr 2011, 14:03
Rispondi citando

johnnycrow la tua sembra molto simile alla mia ed in effetti una qualche identificazione del tipo spinosissima me la vevono già data ma con molti dubbi,
Alessandro riguardo alla heyderii mi sa che qualche somiglianza ci sia
Ciao ragazzi grazie

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20843
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Mer 13 Apr 2011, 17:06   Oggetto:
Gianna Mer 13 Apr 2011, 17:06
Rispondi citando

Alessandro ha scritto:
allora la 1 secondo me è una mammillaria heyderii..il fiore dovrebbe essere bianco striato

Pure io avevo pensato a quella, anche se ha la spina centrale molto lunga


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 70
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Mer 13 Apr 2011, 18:28   Oggetto:
maurillio Mer 13 Apr 2011, 18:28
Rispondi citando

ohh che bello che c'è qualcuno che la pensa diversa....
allora....
mammillaria melanocentra è da tempo pianta molto coltivata.
si conoscono forme con fiori rosa, bianchi verdestriati, rosa violastriati con stimma verde.
nei garden center si trovano moltissime rubrograndis.
con tanta coltivazione alle spalle, certi caratteri si sono un po' alterati, ma sempre riscontro una spina centrale NERA, lunga anche 2.5 cm.
di sotto la melanocentra che proprio ieri ho fotografato e che mi ha fatto subito pensare all'incriminata.

mammillaria heyderi ha spina centrale light yellowish grey, brown at the base and at the tip.
soprattutto 6mm long.
la ssp gaumeri ha al massimo una sfumaturina brown su tutta la sua lunghezza.



L'ultima modifica di maurillio il Mer 13 Apr 2011, 18:33, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 70
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Mer 13 Apr 2011, 18:28   Oggetto:
maurillio Mer 13 Apr 2011, 18:28
Rispondi citando

non avevo voglia di tornare a scrivere tutto e allora la foto la metto qui....

 

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 70
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Mer 13 Apr 2011, 18:32   Oggetto:
maurillio Mer 13 Apr 2011, 18:32
Rispondi citando

sulla due tenendo conto che syn di zeilmanniana è m.crinita ssp zeilmanniana, possiamo discutere a lungo ma di certezze....
piuttosto la var albiflora che cita alessandro è assolutamente albiflora...
qui ci sono un sacco di striature e sfumature...
continuo nella mia convinzione.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Alessandro
Prof
Prof


Registrato: 07/03/08 08:56
Età: 42
Messaggi: 2443
Residenza: Reggio Calabria

Inviato: Mer 13 Apr 2011, 18:35   Oggetto:
Alessandro Mer 13 Apr 2011, 18:35
Rispondi citando

io certe volte vado molto a confronto e ad occhio (come sai bene maurillio) aspetto il fiore per la zeillmanniana..mentre per la 1 alla fine non ho capito cosa sia eheheh

Top
Profilo Invia messaggio privato
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 70
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Mer 13 Apr 2011, 18:42   Oggetto:
maurillio Mer 13 Apr 2011, 18:42
Rispondi citando

è melanocentra come dico io.......
(forse!)

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Alessandro
Prof
Prof


Registrato: 07/03/08 08:56
Età: 42
Messaggi: 2443
Residenza: Reggio Calabria

Inviato: Mer 13 Apr 2011, 18:45   Oggetto:
Alessandro Mer 13 Apr 2011, 18:45
Rispondi citando

io la melanocentra l'ho sempre vista a fiori rosa o fucsia..mai bianchi..bho
guardando il pilbeam ho letto la ssp linaresensis ha fiori biancastri ma la spina centrale è molto lunga..

Top
Profilo Invia messaggio privato
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 70
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Mer 13 Apr 2011, 18:59   Oggetto:
maurillio Mer 13 Apr 2011, 18:59
Rispondi citando

o la mia foto è un fotomontaggio o, alessandro, dovrai fartene una ragione.
qua ce n'hai na bella selezione...
http://mammillaria.forumotion.net/t1206-mammillaria-melanocentra#3524

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it