La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


La più strana

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
cipola74
Partecipante
Partecipante


Registrato: 08/03/09 18:12
Messaggi: 225
Residenza: Torino

Inviato: Dom 10 Apr 2011, 8:09   Oggetto: La più strana
cipola74 Dom 10 Apr 2011, 8:09
Rispondi citando

Questa pianta ha sempre avuto una stranezza: sulla sommità si vedono buffi "pirilli" che rilasciano una specie di resina.

Allego anche una foto della scorsa estate.

Grazie in anticipo!

 
   
   

Top
Profilo Invia messaggio privato
Alessandro
Prof
Prof


Registrato: 07/03/08 08:56
Età: 42
Messaggi: 2443
Residenza: Reggio Calabria

Inviato: Dom 10 Apr 2011, 8:59   Oggetto:
Alessandro Dom 10 Apr 2011, 8:59
Rispondi citando

ciao intanto ti dico che si tratta di un bellissimo thelocactus setispinus e quello che tu hai visto non sono altro che le ghiandole nettarifere tipiche di piante quali ferocactus,alcuni thelocactus ecc...
queste ghiandole servono a produrre la melata (la resina che tu hai visto) per attirare gli insetti o formiche a nutrirsene e visto la vicinanza con i fiori gli insetti attirati dalla melata impollinano i fiori...
se la melata si accumula si forma la cosidetta fumaggine ossia quando le areole lanose diventano nere causata da un fungo..
per ovviare basta nebulizzare con getto forte le areole e tornano bianche..
ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato
Ferochepassione
Ospite





Inviato: Dom 10 Apr 2011, 9:16   Oggetto:
Ferochepassione Dom 10 Apr 2011, 9:16
Rispondi citando

Infatti non a caso questo thelocactus una volta rientarva nella specie dei ferocactus. Il suo nome era appunto ferocactus setispinus.

Top
cipola74
Partecipante
Partecipante


Registrato: 08/03/09 18:12
Messaggi: 225
Residenza: Torino

Inviato: Dom 10 Apr 2011, 15:41   Oggetto:
cipola74 Dom 10 Apr 2011, 15:41
Rispondi citando

Grazieeee!!! Finalmente posso darle un nome... sono commossa. Triste

Top
Profilo Invia messaggio privato
Istrice
Prof
Prof


Registrato: 15/02/09 12:00
Età: 56
Messaggi: 3008
Residenza: Novara

Inviato: Dom 10 Apr 2011, 18:09   Oggetto:
Istrice Dom 10 Apr 2011, 18:09
Rispondi citando

Interessante, Alessandro. Non sapevo ci fossero anche thelo con questa particolarità...

Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it