Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
valicio
Registrato: 27/09/10 00:33 Messaggi: 9
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20805 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Sab 09 Apr 2011, 15:06 Oggetto:
Gianna Sab 09 Apr 2011, 15:06
|
|
|
Sembra molto disidratata ...
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Dom 10 Apr 2011, 0:46 Oggetto:
beppe58 Dom 10 Apr 2011, 0:46
|
|
|
Oltre ad essere parecchio asciutta, gli aloni scuri sono solo da una parte o su entrambe le facce della pala? Ciauu
|
|
Top |
|
 |
valicio
Registrato: 27/09/10 00:33 Messaggi: 9
|
Inviato: Dom 10 Apr 2011, 10:49 Oggetto:
valicio Dom 10 Apr 2011, 10:49
|
|
|
le macchie sono perlopiù su questo lato. l'unica che arriva anche dall'altra parte è quella più grande, molto violacea, che si vede al centro della pala, considerando anche che quest'ultima è abbastanza sottile e l'opuntia in generale non molto grande.
Intanto posso quindi già annaffiarla?
|
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Lun 11 Apr 2011, 0:59 Oggetto:
beppe58 Lun 11 Apr 2011, 0:59
|
|
|
valicio ha scritto: | ..Intanto posso quindi già annaffiarla? |
Io la innaffierei, per gli aloni difficile capire se solo un'insolazione o altro. Se dandole acqua non si rigonfia vediamo...
|
|
Top |
|
 |
valicio
Registrato: 27/09/10 00:33 Messaggi: 9
|
Inviato: Lun 11 Apr 2011, 7:57 Oggetto:
valicio Lun 11 Apr 2011, 7:57
|
|
|
ok, grazie per il consiglio! vi farò sapere..
per adesso dubito che sia per un'insolazione perchè quà a Bologna il sole è praticamente uscito adesso dopo 3 mesi di inverno.
grazie ancora!
|
|
Top |
|
 |
valicio
Registrato: 27/09/10 00:33 Messaggi: 9
|
Inviato: Lun 25 Apr 2011, 23:33 Oggetto:
valicio Lun 25 Apr 2011, 23:33
|
|
|
Ciao ragazzi, eccomi quà.
Purtroppo, pur avendo annaffiato con moderazione, la pianta appare sempre la stessa e le macchie si sono fatte di un viola ancora più intenso!
In queste due settimane ho evitato anche di lasciarla a diretta esposizione solare per paura che fosse un'insolazione.
Faccio notare che nello stesso vaso ho un'altra opuntia, che sta però molto meglio, (ha inziato già a crescere con nuove pale)..,ma mi sembra che stia iniziando a prendere il colore violaco in alcune pale (vedi foto) + altre "piaghe" da disidratazione già alla base (vedi foto con cerchio rosso).
Sicuramente queste piante, in particolare la prima, hanno sofferto il rinvaso che feci a settembre, ma pensavo che nella bella stagione migliorassero e invece a malincuore non riesco a farle riprendere del tutto
secondo voi per un fertilizzante sarebbe troppo presto? l'opuntia con macchie violacee non da minimi segni di crescita sulle pale...anzi.
Aspetto un vostro aiuto! grazie mille!
 
Opuntia in peggioramento
 
Macchie sull'altra opuntia
 
piaghe da disidratazione?
|
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Mar 26 Apr 2011, 0:52 Oggetto:
beppe58 Mar 26 Apr 2011, 0:52
|
|
|
Arriciao Valicio, se innaffiando non ha assorbito acqua io ricontrollerei partendo dalle radici..Almeno la parte basale ancora verde doveva inturgidirsi.
La 2°,da foto,sembra bella dritta quindi ha "bevuto".Per il raggrinzimento basale non mi preoccuperei.Per il "pricipio macchia violacea"escludendo a questo punto una scottatura,rimane una qualche crittogama.
Io proverei a ripetere con ossicloruro di rame,un paio di volte a distanza di 15 g. circa.Intanto servirà per quelle macchie bianche...
Secondo me se si stabilizzano allora ok anche col concime,per il momento non credo ne avrebbero gran giovamento.
|
|
Top |
|
 |
|
|
|