Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Betta Amatore


Registrato: 15/11/07 19:26 Età: 40 Messaggi: 687 Residenza: Forlì
|
|
Top |
|
 |
Istrice Prof


Registrato: 15/02/09 12:00 Età: 56 Messaggi: 3008 Residenza: Novara
|
Inviato: Sab 09 Apr 2011, 7:14 Oggetto:
Istrice Sab 09 Apr 2011, 7:14
|
|
|
Negli ultimi giorni dalle mie parti si viaggia sopra i 30 gradi...roba da fine giugno...ed effetto graticola assicurato!
Il caldo improvviso ed eccessivo fa bruttissimi scherzi...
Anch'io negli anni passati ho avuto più problemi nella fase primaverile che in quella invernale...quest'anno non ne ho per ora rovinata nessuna, ma sono stato davvero molto attento a metterle tutte in posizioni in cui abbiano alcune ore di ombra ogni giorno...alla piena esposizione bisogna arrivare per gradi, lasciandole ambientare un paio di settimane...altrimenti qualcuna ci resta sempre. |
|
Top |
|
 |
Betta Amatore


Registrato: 15/11/07 19:26 Età: 40 Messaggi: 687 Residenza: Forlì
|
Inviato: Sab 09 Apr 2011, 7:27 Oggetto:
Betta Sab 09 Apr 2011, 7:27
|
|
|
l'unico mio pensiero è: come è possibile che è una settimana che sono fuori nello stesso punto e che proprio ieri si sono cotte...era talmente così caldo!!!???dobbiamo temere per l'estate!!!??? _________________ BETTA.. |
|
Top |
|
 |
Betta Amatore


Registrato: 15/11/07 19:26 Età: 40 Messaggi: 687 Residenza: Forlì
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20800 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Sab 09 Apr 2011, 17:25 Oggetto:
Gianna Sab 09 Apr 2011, 17:25
|
|
|
Sono cose che capitano, quest'anno poi con questi cieli tersi il sole è micidiale, le piante non hanno avuto il tempo di abituarsi gradatamente. A me si è cotta una neoporteria a cui tenevo molto ...  _________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
Groucho Amministratore

Registrato: 09/09/07 22:46 Età: 53 Messaggi: 5922 Residenza: Castelfiorentino
|
Inviato: Sab 09 Apr 2011, 18:17 Oggetto:
Groucho Sab 09 Apr 2011, 18:17
|
|
|
Ciao betta, mi dispiace molto per quello che ti è accaduto.
Gli asterias è comunque bene non tenerli in pieno sole, al contrario degli altri Astri.
Anch'io ho sempre rovinato più piante col sole che per il freddo, soprattutto le Copiapoa.
Purtroppo il nostro sole non è accompagnato dai continui venti che invece soffiano nei deserti.
Però cavolo, dopo una settimana che va tutto bene ci si rimane davvero male.
Io per adesso ho bruciato una Rebutia muscola, e qualche piccolo Ferocactus un pò arroventato ma dovrebbero recuperare. _________________ "Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"
Thomas Gray |
|
Top |
|
 |
Betta Amatore


Registrato: 15/11/07 19:26 Età: 40 Messaggi: 687 Residenza: Forlì
|
Inviato: Dom 10 Apr 2011, 13:34 Oggetto:
Betta Dom 10 Apr 2011, 13:34
|
|
|
mi sento già molto meglio, sapendo che non capita solo a me...un'altra cosa che mi rimane molto strana è che proprio l'asterias che è con me da qualche anno si sia bruciato, mentre quello comprato in vivaio, per di più non specializzato non abbia avuto nessun problema... non capisco... _________________ BETTA.. |
|
Top |
|
 |
airbag Partecipante

Registrato: 24/09/09 22:07 Età: 51 Messaggi: 112 Residenza: prov. Bari
|
Inviato: Dom 10 Apr 2011, 22:14 Oggetto:
airbag Dom 10 Apr 2011, 22:14
|
|
|
scusate,
ma le piante sono morte dopo il colpo di sole?
io sono un po' preoccupato solo per una copiapoa che mi sembra un po' rossiccia. |
|
Top |
|
 |
Groucho Amministratore

Registrato: 09/09/07 22:46 Età: 53 Messaggi: 5922 Residenza: Castelfiorentino
|
Inviato: Lun 11 Apr 2011, 2:21 Oggetto:
Groucho Lun 11 Apr 2011, 2:21
|
|
|
Le Copiapoa se diventano rosicce va bene, anzi, sarebbe il loro colore "naturale".
Come dice Carlo Doni 'in natura non esiste nessuna Copiapoa verde', e lui ne ha viste molte in natura....ma noi si sa, la natura non la possiamo imitare.
Quindi rossicce va bene, ma attenzione. _________________ "Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"
Thomas Gray |
|
Top |
|
 |
johnnycrow Amatore


Registrato: 04/06/10 22:41 Età: 48 Messaggi: 579 Residenza: Cagliari
|
Inviato: Lun 11 Apr 2011, 23:31 Oggetto:
johnnycrow Lun 11 Apr 2011, 23:31
|
|
|
Beh, probabilmente non è accaduto tutto in un giorno. Dopo una settimana di sole così forte, gli effetti si sono visti solo l'ultimo giorno. anche alcune delle mie hanno mostrato segni di sofferenza, pur essendo rimaste sempre all'esterno, anche d'inverno, per cui erano già abituate al sole, e i segni li ho riscontrati all'improvviso. _________________ Gian Franco |
|
Top |
|
 |
|
|
|