Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
ian7771 Collaboratore

Registrato: 04/01/11 14:24 Età: 48 Messaggi: 66 Residenza: Catania prov.
|
|
Top |
|
 |
fabius Amministratore

Registrato: 17/04/08 18:57 Età: 38 Messaggi: 1579 Residenza: Catania
|
Inviato: Lun 04 Apr 2011, 17:52 Oggetto:
fabius Lun 04 Apr 2011, 17:52
|
|
|
Acquisti stupendi! Soprattutto l'Alainopsis, con un bellissimo fiore!
Conoscervi è stato un piacere! Speriamo di replicare presto!! Un bacione al bellissimo bimbo!! _________________ Pensavo: bello che dove finiscono le mie dita debba in qualche modo incominciare una chitarra...
One thing I can tell you is you got to be free!
Ricorda, Signore, questi servi disobbedienti alle leggi del branco... |
|
Top |
|
 |
ian7771 Collaboratore

Registrato: 04/01/11 14:24 Età: 48 Messaggi: 66 Residenza: Catania prov.
|
Inviato: Lun 04 Apr 2011, 17:56 Oggetto:
ian7771 Lun 04 Apr 2011, 17:56
|
|
|
il piacere è stato nostro il piccolo ringrazia...mi fa piacere che ti siano piaciuti...l'aloinopsis è stata una sorpresa anche per me...si è aperto a casa....a presto! _________________ Ianì |
|
Top |
|
 |
ange Prof


Registrato: 23/04/09 17:48 Età: 76 Messaggi: 2110 Residenza: Zena
|
Inviato: Lun 04 Apr 2011, 17:56 Oggetto:
ange Lun 04 Apr 2011, 17:56
|
|
|
L'aloinopsis e la trichodiadema sono meravigliose.
Ciao. _________________ Enzo.
" meglio tacere e sembrare stupidi, che aprire bocca e togliere ogni dubbio" (Confucio) |
|
Top |
|
 |
ian7771 Collaboratore

Registrato: 04/01/11 14:24 Età: 48 Messaggi: 66 Residenza: Catania prov.
|
Inviato: Lun 04 Apr 2011, 17:59 Oggetto:
ian7771 Lun 04 Apr 2011, 17:59
|
|
|
grazie ange!!  _________________ Ianì |
|
Top |
|
 |
cicciose Prof


Registrato: 26/06/09 15:36 Messaggi: 2747
|
Inviato: Lun 04 Apr 2011, 19:11 Oggetto:
cicciose Lun 04 Apr 2011, 19:11
|
|
|
bellissimi acquisti  |
|
Top |
|
 |
ian7771 Collaboratore

Registrato: 04/01/11 14:24 Età: 48 Messaggi: 66 Residenza: Catania prov.
|
Inviato: Mar 05 Apr 2011, 9:41 Oggetto:
ian7771 Mar 05 Apr 2011, 9:41
|
|
|
grazie cicciose!!!!  _________________ Ianì |
|
Top |
|
 |
Chante Master


Registrato: 13/06/09 17:07 Messaggi: 1964 Residenza: Brescia!!!!!
|
Inviato: Mar 05 Apr 2011, 19:58 Oggetto:
Chante Mar 05 Apr 2011, 19:58
|
|
|
bellissime tutte davvero ma lo steno è davvero uno spettacolo  _________________ Sogno:
è un fiore fatto di vento
dove i petali
come gocce di cristallo
si sciolgono in mille lacrime
al risveglio. |
|
Top |
|
 |
Alessandro Prof


Registrato: 07/03/08 08:56 Età: 42 Messaggi: 2443 Residenza: Reggio Calabria
|
Inviato: Mer 06 Apr 2011, 14:22 Oggetto:
Alessandro Mer 06 Apr 2011, 14:22
|
|
|
lo stenocactus è un bellissimo tricuspidatus,che fortuna averlo trovato è una pianta che cerco da un po e non sono mai riuscito a trovare..fa un bellissimo fiore crema con strisce marrone chiaro.. |
|
Top |
|
 |
angelo Prof


Registrato: 04/07/07 15:35 Messaggi: 3302
|
Inviato: Mer 06 Apr 2011, 17:32 Oggetto:
angelo Mer 06 Apr 2011, 17:32
|
|
|
beh, di acquisti ne hai fatti, io purtroppo ho portato a casa una piccola dioscorea. _________________ angelo |
|
Top |
|
 |
eve Senior


Registrato: 23/10/10 21:35 Età: 70 Messaggi: 884 Residenza: Torino
|
Inviato: Gio 07 Apr 2011, 5:25 Oggetto:
eve Gio 07 Apr 2011, 5:25
|
|
|
che bel bottino, specialmente l'Aloinopis e Stenocactus!!
angelo ha scritto: | ...io purtroppo ho portato a casa una piccola dioscorea. |
questo è grave  _________________ eve |
|
Top |
|
 |
angelo Prof


Registrato: 04/07/07 15:35 Messaggi: 3302
|
Inviato: Gio 07 Apr 2011, 7:18 Oggetto:
angelo Gio 07 Apr 2011, 7:18
|
|
|
non avevano altro di meglio, tra l'altro andrà a fare compagnia alle poche che ho  _________________ angelo |
|
Top |
|
 |
ian7771 Collaboratore

Registrato: 04/01/11 14:24 Età: 48 Messaggi: 66 Residenza: Catania prov.
|
Inviato: Gio 07 Apr 2011, 9:12 Oggetto:
ian7771 Gio 07 Apr 2011, 9:12
|
|
|
grazie Chante ed Eve...
@Alessandro grazie speriamo allora di vedere presto questa meraviglia di fiore...già l'ho svasato e messo un pò più comodo..speriamo gradisca e ringrazi come si deve!!!
@Angelo purtroppo non ho sotto casa vivai e serre specializzati in grassine e anche se hanno qualcosa solo le solite....di conseguenza quando ne ho l'occasione ne approfitto:) la dioscorea è da tenere in serra riscaldata in inverno??? _________________ Ianì |
|
Top |
|
 |
fabius Amministratore

Registrato: 17/04/08 18:57 Età: 38 Messaggi: 1579 Residenza: Catania
|
Inviato: Gio 07 Apr 2011, 9:40 Oggetto:
fabius Gio 07 Apr 2011, 9:40
|
|
|
No, la Dioscorea è a vegetazione invernale.
Leggi questo! _________________ Pensavo: bello che dove finiscono le mie dita debba in qualche modo incominciare una chitarra...
One thing I can tell you is you got to be free!
Ricorda, Signore, questi servi disobbedienti alle leggi del branco... |
|
Top |
|
 |
angelo Prof


Registrato: 04/07/07 15:35 Messaggi: 3302
|
Inviato: Gio 07 Apr 2011, 12:22 Oggetto:
angelo Gio 07 Apr 2011, 12:22
|
|
|
Ianì,ti ha già risposto Fabio, la D.elephantiphes è a vegetazione invernale(perchè ci sono anche quelle "estive") anche se..... cmq Eve sarà più chiara. _________________ angelo |
|
Top |
|
 |
|
|
|