La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


facciamo un pò di ordine.....
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
jennyluna
Amatore
Amatore


Registrato: 26/10/09 14:38
Età: 37
Messaggi: 668
Residenza: verona

Inviato: Ven 01 Apr 2011, 14:11   Oggetto: facciamo un pò di ordine.....
jennyluna Ven 01 Apr 2011, 14:11
Rispondi citando

mettendo apposto la serretta ne sono salte fuori atre di sconosciute vecchie e meno vecchie... salta sempre fuori qualcosa... Esatto Esatto prossimamente in arrivo altre

  1- mammillaria elongata color fuoco puro (queste tre mammy diverse tra loro hanno dei nomi più "tecnici"????)
    2-mammillaria elongata arancina hi ih Sorriso
    3- mammillaria elongata giallo paglierino
    4- tutte e tre mammy carmeneae???? o ce qualche variante della stessa?
    5-
    6- è quasi binaca lei
    7 frailea
    8 altra frailea
    9 moltooooo sconosciuta
    10 sempre lei

Top
Profilo Invia messaggio privato
sonoiosara
Master
Master


Registrato: 14/04/09 18:03
Messaggi: 1291
Residenza: Pordenone

Inviato: Ven 01 Apr 2011, 14:33   Oggetto:
sonoiosara Ven 01 Apr 2011, 14:33
Rispondi citando

la 1 temo abbia le spine colorate...Triste


_________________
http://picasaweb.google.com/sonoiosara
Top
Profilo Invia messaggio privato
faln
Prof
Prof


Registrato: 31/01/10 18:25
Messaggi: 2997
Residenza: Foggia

Inviato: Ven 01 Apr 2011, 14:33   Oggetto:
faln Ven 01 Apr 2011, 14:33
Rispondi citando

L'ultima è una Parodia ma la specie non la so. Belle piante


_________________
Killing In The Name Of - RATM
Top
Profilo Invia messaggio privato
jennyluna
Amatore
Amatore


Registrato: 26/10/09 14:38
Età: 37
Messaggi: 668
Residenza: verona

Inviato: Ven 01 Apr 2011, 15:49   Oggetto:
jennyluna Ven 01 Apr 2011, 15:49
Rispondi citando

sonoiosara ha scritto:
la 1 temo abbia le spine colorate...Triste


la 1 è cosi da due anni non ha le spine colorate quando crescono crescono rosse non esiste nessun altro tipo di spina li sopra che non sia rossa

Top
Profilo Invia messaggio privato
jennyluna
Amatore
Amatore


Registrato: 26/10/09 14:38
Età: 37
Messaggi: 668
Residenza: verona

Inviato: Ven 01 Apr 2011, 15:51   Oggetto:
jennyluna Ven 01 Apr 2011, 15:51
Rispondi citando

mauriiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii

Top
Profilo Invia messaggio privato
lalla_bs
Master
Master


Registrato: 22/10/09 21:32
Età: 50
Messaggi: 1284
Residenza: Brescia

Inviato: Ven 01 Apr 2011, 16:37   Oggetto:
lalla_bs Ven 01 Apr 2011, 16:37
Rispondi citando

Quella a spine "rosse" potrebbe essere una Mammillaria elongata v. rufocrocera? Dubbioso
Prova dai un'occhiata Sorriso


_________________
Katia
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
ange
Prof
Prof


Registrato: 23/04/09 17:48
Età: 76
Messaggi: 2110
Residenza: Zena

Inviato: Ven 01 Apr 2011, 17:02   Oggetto:
ange Ven 01 Apr 2011, 17:02
Rispondi citando

Jenny la mia rufocrocera ha le spine rossicce, anche se non rosso fuoco come la tua che mi piace un sacco. Ti posto la foto.
Ciao.

 


_________________
Enzo.

" meglio tacere e sembrare stupidi, che aprire bocca e togliere ogni dubbio" (Confucio)
Top
Profilo Invia messaggio privato Yahoo
sonoiosara
Master
Master


Registrato: 14/04/09 18:03
Messaggi: 1291
Residenza: Pordenone

Inviato: Ven 01 Apr 2011, 17:48   Oggetto:
sonoiosara Ven 01 Apr 2011, 17:48
Rispondi citando

anche io avevo escluso la rufocrocera per lo stesso motivo: anche le spine della mia hanno un rosso molto meno vivo...


_________________
http://picasaweb.google.com/sonoiosara
Top
Profilo Invia messaggio privato
jennyluna
Amatore
Amatore


Registrato: 26/10/09 14:38
Età: 37
Messaggi: 668
Residenza: verona

Inviato: Ven 01 Apr 2011, 18:13   Oggetto:
jennyluna Ven 01 Apr 2011, 18:13
Rispondi citando

ho guardato... non mi sembra quella la mia è tutta tutta tutta rossa mentre nella tua si intavede del giallo del chiaro nella mia nemmeno l ombra, la foto è fatta anche male perchè la luce la fa apparire forforescente ne farò una piu decente, però resta il fatto che non è gialla ne arancione e nemmeno marroncino bruna è rossa rossissima Triste i fiorellini sono bianchi

Top
Profilo Invia messaggio privato
jennyluna
Amatore
Amatore


Registrato: 26/10/09 14:38
Età: 37
Messaggi: 668
Residenza: verona

Inviato: Ven 01 Apr 2011, 18:14   Oggetto:
jennyluna Ven 01 Apr 2011, 18:14
Rispondi citando

faln ha scritto:
L'ultima è una Parodia ma la specie non la so. Belle piante


grazie Bacino

Top
Profilo Invia messaggio privato
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 70
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Ven 01 Apr 2011, 20:52   Oggetto:
maurillio Ven 01 Apr 2011, 20:52
Rispondi citando

le prime tre sono mammillaria elongata.
di ibridi a spine di tutte le sfumature del rosso e del giallo ce ne sono tantissime.
non conosco varietà riscontrate in natura.
diverso invece il discorso per m.laui e m.carmenae.
frequentissime anche in natura le ibridazioni che poi danno luogo a spinagioni e fioriture assolutamente originali.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
fabio94
Prof
Prof


Registrato: 03/11/08 20:48
Età: 30
Messaggi: 2060
Residenza: Martellago(VE)

Inviato: Ven 01 Apr 2011, 21:54   Oggetto:
fabio94 Ven 01 Apr 2011, 21:54
Rispondi citando

L'ultima forse Notocactus concinnus
Ciao Sorriso


_________________
Le mie piante http://www.flickr.com/photos/56899540@N06/
Top
Profilo Invia messaggio privato
jennyluna
Amatore
Amatore


Registrato: 26/10/09 14:38
Età: 37
Messaggi: 668
Residenza: verona

Inviato: Sab 02 Apr 2011, 11:58   Oggetto:
jennyluna Sab 02 Apr 2011, 11:58
Rispondi citando

maurillio ha scritto:
le prime tre sono mammillaria elongata.
di ibridi a spine di tutte le sfumature del rosso e del giallo ce ne sono tantissime.
non conosco varietà riscontrate in natura.
diverso invece il discorso per m.laui e m.carmenae.
frequentissime anche in natura le ibridazioni che poi danno luogo a spinagioni e fioriture assolutamente originali.


dunque mammy elongata e basta niente atro stessa cosa vale per le mamm carmeneae giusto mauri??? grazie mille

Top
Profilo Invia messaggio privato
jennyluna
Amatore
Amatore


Registrato: 26/10/09 14:38
Età: 37
Messaggi: 668
Residenza: verona

Inviato: Sab 02 Apr 2011, 12:01   Oggetto:
jennyluna Sab 02 Apr 2011, 12:01
Rispondi citando

fabio94 ha scritto:
L'ultima forse Notocactus concinnus
Ciao Sorriso


controllo e poi ti dico grazie Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 70
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Sab 02 Apr 2011, 12:03   Oggetto:
maurillio Sab 02 Apr 2011, 12:03
Rispondi citando

io ti confermo così per quello che può valere il mio parere.
carmenae la prima e per le altre due penso carmenae xl aui

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it