La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


che Mammillaria è?

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
nataly
Amatore
Amatore


Registrato: 09/05/08 07:54
Messaggi: 593
Residenza: Napoli

Inviato: Ven 01 Apr 2011, 17:02   Oggetto: che Mammillaria è?
nataly Ven 01 Apr 2011, 17:02
Rispondi citando

E' la prima volta che mi regala dei fiori Very Happy

 


_________________
Natalia
Top
Profilo Invia messaggio privato
reginaldo
Prof
Prof


Registrato: 11/02/08 11:32
Età: 78
Messaggi: 2664
Residenza: Bologna

Inviato: Ven 01 Apr 2011, 17:06   Oggetto:
reginaldo Ven 01 Apr 2011, 17:06
Rispondi citando

Dovrebbe essere questa http://www.mammillarias.net/gallery/PQR/perez
Mammillaria perezdelarosae


_________________
reginaldo cattabriga
e-mail: reg_catta@libero.it
e-mail alternativo reg_catta@yahoo.it
sito: http://reginaldo.altervista.org
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
lalla_bs
Master
Master


Registrato: 22/10/09 21:32
Età: 51
Messaggi: 1284
Residenza: Brescia

Inviato: Ven 01 Apr 2011, 17:08   Oggetto:
lalla_bs Ven 01 Apr 2011, 17:08
Rispondi citando

Secondo me è una Mammillaria bombycina Sorriso


_________________
Katia
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
reginaldo
Prof
Prof


Registrato: 11/02/08 11:32
Età: 78
Messaggi: 2664
Residenza: Bologna

Inviato: Ven 01 Apr 2011, 17:29   Oggetto:
reginaldo Ven 01 Apr 2011, 17:29
Rispondi citando

Potrebbe anche essere la bombycina, per essere sicuri si dovrebbe vedere il portamento della pianta nella sua interezza
http://www.mammillarias.net/gallery/B/Mammillaria_bombycina è questa
Ciao


_________________
reginaldo cattabriga
e-mail: reg_catta@libero.it
e-mail alternativo reg_catta@yahoo.it
sito: http://reginaldo.altervista.org
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20991
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Ven 01 Apr 2011, 17:32   Oggetto:
Gianna Ven 01 Apr 2011, 17:32
Rispondi citando

M. bombycina Split Spines


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 71
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Ven 01 Apr 2011, 20:44   Oggetto:
maurillio Ven 01 Apr 2011, 20:44
Rispondi citando

io l'ho da anni cartellinato mammillaria bombycina cv. henry.
c'è anche in questa selezione....
http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=19278

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
maurovallisa
Partecipante
Partecipante


Registrato: 07/11/10 17:10
Età: 67
Messaggi: 471
Residenza: Piacenza

Inviato: Sab 02 Apr 2011, 12:58   Oggetto:
maurovallisa Sab 02 Apr 2011, 12:58
Rispondi citando

lalla_bs ha scritto:
Secondo me è una Mammillaria bombycina Sorriso
secondo mè hai fatto centro perfetto ciao


_________________
che dio salvi le radici sempre
Top
Profilo Invia messaggio privato
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 71
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Sab 02 Apr 2011, 17:21   Oggetto:
maurillio Sab 02 Apr 2011, 17:21
Rispondi citando

x maurovallisa
senza dubbio è una m.bombycina, ma se ci fai caso le spine centrali sono trifide.
non esiste in natura niente di simile.
è in effetti un vecchio cultivar che i francesi chiamano split spines come giustamente dice gianna e invece da carlo zanovello è cartellinata mammillaria bombycina cv. henry

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
maurovallisa
Partecipante
Partecipante


Registrato: 07/11/10 17:10
Età: 67
Messaggi: 471
Residenza: Piacenza

Inviato: Sab 02 Apr 2011, 17:50   Oggetto:
maurovallisa Sab 02 Apr 2011, 17:50
Rispondi citando

maurillio ha scritto:
x maurovallisa
senza dubbio è una m.bombycina, ma se ci fai caso le spine centrali sono trifide.
non esiste in natura niente di simile.
è in effetti un vecchio cultivar che i francesi chiamano split spines come giustamente dice gianna e invece da carlo zanovello è cartellinata mammillaria bombycina cv. henry
grazie per la precisazione


_________________
che dio salvi le radici sempre
Top
Profilo Invia messaggio privato
nataly
Amatore
Amatore


Registrato: 09/05/08 07:54
Messaggi: 593
Residenza: Napoli

Inviato: Dom 03 Apr 2011, 17:04   Oggetto:
nataly Dom 03 Apr 2011, 17:04
Rispondi citando

Grazie a tutti per la viva discussione e sopratutto a maurillio per l'ottima spiegazione finale. Vado a cartellinare Ok


_________________
Natalia
Top
Profilo Invia messaggio privato
Camilla87
Prof
Prof


Registrato: 28/11/10 13:48
Messaggi: 4605
Residenza: Ascoli Piceno

Inviato: Dom 03 Apr 2011, 19:35   Oggetto:
Camilla87 Dom 03 Apr 2011, 19:35
Rispondi citando

bellissimi fiori!!

Top
Profilo Invia messaggio privato
nataly
Amatore
Amatore


Registrato: 09/05/08 07:54
Messaggi: 593
Residenza: Napoli

Inviato: Mar 05 Apr 2011, 14:55   Oggetto:
nataly Mar 05 Apr 2011, 14:55
Rispondi citando

Camilla87 ha scritto:
bellissimi fiori!!
Grazie Camilla!
Intanto aprofitto per mettere altre 4 piante da identificare tre di quali sono Mammillarie in fiore e una Neoporteria che sta preparando la sua prima fioritura Very Happy

  1
    2
    3
    4


_________________
Natalia
Top
Profilo Invia messaggio privato
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 71
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Mar 05 Apr 2011, 18:34   Oggetto:
maurillio Mar 05 Apr 2011, 18:34
Rispondi citando

direi..
1 - mammillaria hahniana
2 - mammillaria variabilis
3 - passo, famiglia crinita, troppo numerosa....
4 - neoporteria....

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it