Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
daniele Master


Registrato: 20/09/08 12:29 Età: 38 Messaggi: 1335 Residenza: Agliano Terme
|
Inviato: Lun 22 Set 2008, 17:14 Oggetto: Euphorbia horrida
daniele Lun 22 Set 2008, 17:14
|
|
|
Guardate un po' la strasformazione di questa E. orrida...Alle piantine più piccole si è arrotondato l'apice,e a quella grande si è proprio messo quasi in proprio è una specie di infiorescenza?E per le piantine più piccole?Qual è il motivo?
 
_________________ Life, it's seems will fade away, drifting further everyday... |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Lun 22 Set 2008, 17:38 Oggetto:
cactus Lun 22 Set 2008, 17:38
|
|
|
Strana cosa, non puoi mettere a fuoco la testa grande?
|
|
Top |
|
 |
daniele Master


Registrato: 20/09/08 12:29 Età: 38 Messaggi: 1335 Residenza: Agliano Terme
|
Inviato: Lun 22 Set 2008, 17:48 Oggetto:
daniele Lun 22 Set 2008, 17:48
|
|
|
Voilà!
 
Ecco anche le teste più piccole...
 
_________________ Life, it's seems will fade away, drifting further everyday... |
|
Top |
|
 |
Generba Amministratore

Registrato: 27/07/08 19:12 Messaggi: 2177 Residenza: Mugello
|
Inviato: Lun 22 Set 2008, 17:57 Oggetto:
Generba Lun 22 Set 2008, 17:57
|
|
|
io me ne intendo poco...anzi nulla
ma sembra tipo un frutto
_________________ Pietro |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Lun 22 Set 2008, 17:58 Oggetto:
cactus Lun 22 Set 2008, 17:58
|
|
|
Una vecchia filatura. E' andata meglio per i polloni basali.
|
|
Top |
|
 |
daniele Master


Registrato: 20/09/08 12:29 Età: 38 Messaggi: 1335 Residenza: Agliano Terme
|
Inviato: Lun 22 Set 2008, 18:00 Oggetto:
daniele Lun 22 Set 2008, 18:00
|
|
|
cactus ha scritto: | Una vecchia filatura. E' andata meglio per i polloni basali. |
Scusami ma non sono molto pratico dei termini...Che cosa significa?
_________________ Life, it's seems will fade away, drifting further everyday... |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Lun 22 Set 2008, 18:05 Oggetto:
cactus Lun 22 Set 2008, 18:05
|
|
|
L'apice è cresciuto per un periodo in assenza di luce e si è allungato strozzandosi.
Poi quando le condizioni di luce sono migliorate, ha ripristinato una crescita normale.
Sui polloni basali la strozzatura si nota meno, forse perchè l'apice insieme alla strozzatura ha subito anche qualche scottatura.
Non saprei se è possibile tagliare quella parte per ottenere una talea.
|
|
Top |
|
 |
daniele Master


Registrato: 20/09/08 12:29 Età: 38 Messaggi: 1335 Residenza: Agliano Terme
|
Inviato: Lun 22 Set 2008, 18:09 Oggetto:
daniele Lun 22 Set 2008, 18:09
|
|
|
Ed è possibile che questo sia successo senza che si sia mossa dal suo posto sul balcone,dove riceve sempre luce in egual maniera?E' proprio strano!Perche una delle testoline piccole l'ho tagliata e messa in un altro vaso, ed era normale...Tempo un mesetto anche essa è diventata uguale,anche se è sempre stata fuori...E' strano!
_________________ Life, it's seems will fade away, drifting further everyday... |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Lun 22 Set 2008, 18:17 Oggetto:
cactus Lun 22 Set 2008, 18:17
|
|
|
daniele ha scritto: | Ed è possibile che questo sia successo senza che si sia mossa dal suo posto sul balcone,dove riceve sempre luce in egual maniera? |
Direi di no. Mi sembra proprio una eziolatura.
Magari qualcuno per un periodo l'ha messa in casa?
|
|
Top |
|
 |
daniele Master


Registrato: 20/09/08 12:29 Età: 38 Messaggi: 1335 Residenza: Agliano Terme
|
Inviato: Lun 22 Set 2008, 18:20 Oggetto:
daniele Lun 22 Set 2008, 18:20
|
|
|
Sono sicuro di no,sempre fuori,da maggio in poi...
Ah, ho trovato la foto della talea, che quando ho interrato era normale...
ps: scusami, sono molto noioso immagino
 
E poi...
_________________ Life, it's seems will fade away, drifting further everyday... |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Lun 22 Set 2008, 18:33 Oggetto:
cactus Lun 22 Set 2008, 18:33
|
|
|
Per niente noioso Daniele.
Ma non saprei cosa pensare. La strozzatura non è un caratteristica di questa pianta.
Altre euphorbia hanno un accrescimento annuale intervallato da strozzature, ma non mi sembra il caso di questa specie.
Sentiamo Beppe cosa ne pensa, magari ci da un altro punto di vista
|
|
Top |
|
 |
daniele Master


Registrato: 20/09/08 12:29 Età: 38 Messaggi: 1335 Residenza: Agliano Terme
|
Inviato: Lun 22 Set 2008, 18:35 Oggetto:
daniele Lun 22 Set 2008, 18:35
|
|
|
Poi penso che se fosse per acrrescimento sia una cosa graduale, non da un mese all'altro...Sono nelle vostre mani, visto che io non ne ho idea
_________________ Life, it's seems will fade away, drifting further everyday... |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Lun 22 Set 2008, 18:40 Oggetto:
cactus Lun 22 Set 2008, 18:40
|
|
|
Potrebbe essere anche l'apice danneggiato da microscottature o dal freddo invernale.
Certo, sulla pianta principale è proprio allungatissima.
|
|
Top |
|
 |
-marco- Prof


Registrato: 06/07/07 09:36 Messaggi: 4970 Residenza: Napoli
|
Inviato: Lun 22 Set 2008, 18:52 Oggetto:
-marco- Lun 22 Set 2008, 18:52
|
|
|
anche io avrei detto eziolatura...sono curioso di sentire il parare di beppe
|
|
Top |
|
 |
Degiomoni Master


Registrato: 04/09/08 14:51 Età: 46 Messaggi: 1996 Residenza: Nardo' (LE)
|
Inviato: Lun 22 Set 2008, 18:56 Oggetto:
Degiomoni Lun 22 Set 2008, 18:56
|
|
|
Scusate se mi inserisco nel discorso, ma fino ad aprile la pianta dovè stata?
_________________ Monica |
|
Top |
|
 |
|
|
|