Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Giaiphong Collaboratore

Registrato: 10/11/10 01:50 Messaggi: 52 Residenza: Palermo
|
Inviato: Mar 29 Mar 2011, 21:51 Oggetto: Spine Areolari
Giaiphong Mar 29 Mar 2011, 21:51
|
|
|
Come gestite i rinvasi o ocmunque gli interventi su piante con queste spine ? a me si attaccano ovunque... dita, guanti e quant'altro...
|
|
Top |
|
 |
Groucho Amministratore

Registrato: 09/09/07 22:46 Età: 53 Messaggi: 5922 Residenza: Castelfiorentino
|
Inviato: Sab 09 Apr 2011, 18:37 Oggetto:
Groucho Sab 09 Apr 2011, 18:37
|
|
|
Io mi lascio bucare tranquillamente.
Man mano ci prendi pratica ti bucherai sempre meno.
Io non riesco a lavorare con i guanti.
_________________ "Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"
Thomas Gray |
|
Top |
|
 |
Ferochepassione Ospite
|
Inviato: Sab 09 Apr 2011, 18:53 Oggetto:
Ferochepassione Sab 09 Apr 2011, 18:53
|
|
|
mani nude ed al massimo per grosse piante giornali e polisterolo ma no per le mani ma per evitare la rottura delle spine.
|
|
Top |
|
 |
Luca Amministratore

Registrato: 14/07/09 09:10 Età: 52 Messaggi: 8021 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Sab 09 Apr 2011, 19:01 Oggetto:
Luca Sab 09 Apr 2011, 19:01
|
|
|
quoto Ferochepassione, a mani nude per avere la massima sensibilita' ed evitare la rottura delle spine, per le piu' grandi polistirolo e qualche straccio, al termine un po' di cerotti per le mani!!! ciao
_________________ Ciao, Luca. |
|
Top |
|
 |
Ferochepassione Ospite
|
|
Top |
|
 |
Giaiphong Collaboratore

Registrato: 10/11/10 01:50 Messaggi: 52 Residenza: Palermo
|
Inviato: Sab 09 Apr 2011, 23:29 Oggetto:
Giaiphong Sab 09 Apr 2011, 23:29
|
|
|
Ebbene sì, hai ragione ... ho fatto tutto a mani nude e poi giù di ago per togliere le spine che hanno deciso di travasarsi nelle mie mani hehehehe...
Che sia stato il mestiere ? comunque oggi ho dato per la prima volta acqua alle travasate (le avevo travasate il giorno dopo aver scritto il messaggio)... mi hanno sorriso!
|
|
Top |
|
 |
Gamberuga Master


Registrato: 10/08/10 18:34 Età: 45 Messaggi: 1057 Residenza: Pesaro
|
Inviato: Dom 10 Apr 2011, 7:42 Oggetto:
Gamberuga Dom 10 Apr 2011, 7:42
|
|
|
Io con le piante più grandi, tipo colonnari, che sono difficili da maneggiare, mi aiuto con degli strofinacci. Li arrotolo assieme e li giro attorno alla pianta. Evito la rottura delle spine e sopratutto di bucarmi le mani...anche perchè alcuni esemplari come la Stetsonia sono praticamente intoccabili a mani nude...provare per credere!!
 
_________________ Ely |
|
Top |
|
 |
|
|
|