Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
biro Master


Registrato: 28/09/09 11:08 Età: 79 Messaggi: 1452 Residenza: Sesto Calende
|
|
Top |
|
 |
Groucho Amministratore

Registrato: 09/09/07 22:46 Età: 53 Messaggi: 5922 Residenza: Castelfiorentino
|
Inviato: Lun 11 Apr 2011, 3:02 Oggetto:
Groucho Lun 11 Apr 2011, 3:02
|
|
|
Il melo è bellissimo.
Mi fai venir voglia di riprovarci.
_________________ "Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"
Thomas Gray |
|
Top |
|
 |
biro Master


Registrato: 28/09/09 11:08 Età: 79 Messaggi: 1452 Residenza: Sesto Calende
|
Inviato: Lun 11 Apr 2011, 19:53 Oggetto:
biro Lun 11 Apr 2011, 19:53
|
|
|
riprova riprova il prossimo anno voglio vedere la fioritura del tuo melo
_________________ Roberto
"Il fiore si nasconde nell'erba, ma il vento sparge il suo profumo."
TAGORE |
|
Top |
|
 |
eleonorarossi Prof


Registrato: 06/10/09 16:53 Messaggi: 2508 Residenza: Roma
|
Inviato: Mar 12 Apr 2011, 16:13 Oggetto:
eleonorarossi Mar 12 Apr 2011, 16:13
|
|
|
bellissime, il glicine è il mio preferito... il colore è d'incanto
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20803 Residenza: Reggio Emilia
|
|
Top |
|
 |
Gamberuga Master


Registrato: 10/08/10 18:34 Età: 45 Messaggi: 1057 Residenza: Pesaro
|
Inviato: Mar 12 Apr 2011, 17:42 Oggetto:
Gamberuga Mar 12 Apr 2011, 17:42
|
|
|
quoto Gianna!
Anche io sono curiosa di provare a coltivare bonsai...ma il mio poco spazio non me lo permette!!
_________________ Ely |
|
Top |
|
 |
wolf Amatore


Registrato: 25/05/10 17:10 Età: 42 Messaggi: 660 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Mar 12 Apr 2011, 19:17 Oggetto:
wolf Mar 12 Apr 2011, 19:17
|
|
|
belli entrambi,il glicine però ha una fioritura pazzesca e una pianta stupenda!il melo l'ho seminato anch'io e ormai ha 3 anni ma ancora nessun fiore..
complimenti
_________________ Tanti saluti da Denis.... |
|
Top |
|
 |
biro Master


Registrato: 28/09/09 11:08 Età: 79 Messaggi: 1452 Residenza: Sesto Calende
|
Inviato: Mar 12 Apr 2011, 21:12 Oggetto:
biro Mar 12 Apr 2011, 21:12
|
|
|
grazie per i vostri complimenti. Sono molto graditi
wolf ha scritto: | belli entrambi,il glicine però ha una fioritura pazzesca e una pianta stupenda!il melo l'ho seminato anch'io e ormai ha 3 anni ma ancora nessun fiore..
complimenti  | Questa è la prima fioritura dopo 5 anni, quando l'ho comperato era una piantina piccola piccola, devi avere pazienza. Il glicine ha fatto i fiori dopo 10 anni dalla semina e questa è la seconda fioritura
_________________ Roberto
"Il fiore si nasconde nell'erba, ma il vento sparge il suo profumo."
TAGORE |
|
Top |
|
 |
wolf Amatore


Registrato: 25/05/10 17:10 Età: 42 Messaggi: 660 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Mar 12 Apr 2011, 22:18 Oggetto:
wolf Mar 12 Apr 2011, 22:18
|
|
|
biro ha scritto: | Questa è la prima fioritura dopo 5 anni, quando l'ho comperato era una piantina piccola piccola, devi avere pazienza. |
beh questa è gia una buona notizia,aspetterò tanto la pazienza non mi manca,avevo provato con un pesco(sempre da seme) e gia dal 3 anno ha fatto qualche fiore,aveva 7 anni iniziava a prendere forma e pochi giorni fa me l'hanno scippato insiema a qualche altra pianta !!!
_________________ Tanti saluti da Denis.... |
|
Top |
|
 |
Ferocycactus Senior

Registrato: 22/07/10 23:18 Età: 45 Messaggi: 803 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Mer 13 Apr 2011, 2:15 Oggetto:
Ferocycactus Mer 13 Apr 2011, 2:15
|
|
|
Bellissimo il glicine, anche io ne ho uno ma in dimensioni normo, che adesso è tutto un fiore. Wolf mi dispiace tantissimo, so cosa vuol dire quando ti scippano le piante, a me si sono volatilizzate due santelle in cotto inchiodate al muro vicino al portone d'ingresso di casa mia, le hanno svitate dal muro, vabbè che c'erano solo delle primule dentro però le santelle le avevo pagate un occhio. Neanche un mese son durate, ma la colpa è mia che le ho messe sotto gli occhi di tutti.
_________________ Ben poche cose resterebbero all'uomo se al mondo non ci fossero le rose....( Victor Hugo) |
|
Top |
|
 |
Ferocycactus Senior

Registrato: 22/07/10 23:18 Età: 45 Messaggi: 803 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Mer 13 Apr 2011, 2:18 Oggetto:
Ferocycactus Mer 13 Apr 2011, 2:18
|
|
|
Speriamo che almeno non lo facciano crepare il pesco, comunque nella migliore delle ipotesi ha finito di essere costretto nel vaso e diventerà un pesco normale, spero che produrrà tante belle pesche che terranno inchiodati i ladri al wc.
_________________ Ben poche cose resterebbero all'uomo se al mondo non ci fossero le rose....( Victor Hugo) |
|
Top |
|
 |
biro Master


Registrato: 28/09/09 11:08 Età: 79 Messaggi: 1452 Residenza: Sesto Calende
|
Inviato: Mer 13 Apr 2011, 7:44 Oggetto:
biro Mer 13 Apr 2011, 7:44
|
|
|
wolf ha scritto: | biro ha scritto: | Questa è la prima fioritura dopo 5 anni, quando l'ho comperato era una piantina piccola piccola, devi avere pazienza. |
beh questa è gia una buona notizia,aspetterò tanto la pazienza non mi manca,avevo provato con un pesco(sempre da seme) e gia dal 3 anno ha fatto qualche fiore,aveva 7 anni iniziava a prendere forma e pochi giorni fa me l'hanno scippato insiema a qualche altra pianta !!!
 |
Mi spiace wolf che ti abbiano scippato il pesco, ma pensa che a me 15 anni fa anno rubato tutta la collezione (una ventina di piante) e ho ricominciato con pazionza da capo con semine e acquisti di prebonsai per rifarmi
_________________ Roberto
"Il fiore si nasconde nell'erba, ma il vento sparge il suo profumo."
TAGORE |
|
Top |
|
 |
wolf Amatore


Registrato: 25/05/10 17:10 Età: 42 Messaggi: 660 Residenza: Reggio Emilia
|
|
Top |
|
 |
wolf Amatore


Registrato: 25/05/10 17:10 Età: 42 Messaggi: 660 Residenza: Reggio Emilia
|
|
Top |
|
 |
Ferocycactus Senior

Registrato: 22/07/10 23:18 Età: 45 Messaggi: 803 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Ven 15 Apr 2011, 15:56 Oggetto:
Ferocycactus Ven 15 Apr 2011, 15:56
|
|
|
si infatti ci sono in giro di quei morti di fame che non hanno alcun rispetto per la roba altrui, pensa che dove lavoro io abbiamo messo tre vasi di resina rotazionale grigi alti 160 cm e quadrati con dentro tre bossi a palla, erano pieni di argilla espansa bagnata oltre alla terra del bosso, eppure in una sola notte nonostante il peso che avevano sono spariti tutti e tre. Non so come abbiano fatto a spostarli ma lo hanno fatto.
_________________ Ben poche cose resterebbero all'uomo se al mondo non ci fossero le rose....( Victor Hugo) |
|
Top |
|
 |
|
|
|