La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Identificazioni varie

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Trussino
Partecipante
Partecipante


Registrato: 14/10/09 20:56
Età: 41
Messaggi: 421
Residenza: Sesto Fiorentino (Firenze)

Inviato: Lun 28 Mar 2011, 12:50   Oggetto: Identificazioni varie
Trussino Lun 28 Mar 2011, 12:50
Rispondi citando

Ciao, durante questo fine settimana ho visitato una serra molto bella ( http://www.giardinosottovico.org/ ) e hanno delle piante veramente spettacolari. Alcune piante le volevo prendere anche io, il problema che mi sono scoradato di chiedere i nomi delle piante.

Mi sapete dire che piante sono.
Ciao grazie

 
   

Top
Profilo Invia messaggio privato
Bianconiglio
Partecipante
Partecipante


Registrato: 11/09/10 18:50
Messaggi: 133
Residenza: Genova

Inviato: Lun 28 Mar 2011, 13:03   Oggetto:
Bianconiglio Lun 28 Mar 2011, 13:03
Rispondi citando

la prima e' una euphorbia resinifera

la seconda...provo Dubbioso Ferocactus horridus v. brevispina

e grazie della segnalazione... Sorriso

ciao...

Top
Profilo Invia messaggio privato
Ferochepassione
Ospite





Inviato: Lun 28 Mar 2011, 13:21   Oggetto:
Ferochepassione Lun 28 Mar 2011, 13:21
Rispondi citando

Il secondo è un ferocactus wislizeni ssp herrerae v brevispinum

Top
lampughi
Master
Master


Registrato: 16/04/09 18:32
Età: 64
Messaggi: 1793
Residenza: Ascoli Piceno

Inviato: Lun 28 Mar 2011, 13:24   Oggetto:
lampughi Lun 28 Mar 2011, 13:24
Rispondi citando

la prima euphorbia resinifera


_________________
lampughi
Top
Profilo Invia messaggio privato
Trussino
Partecipante
Partecipante


Registrato: 14/10/09 20:56
Età: 41
Messaggi: 421
Residenza: Sesto Fiorentino (Firenze)

Inviato: Lun 28 Mar 2011, 13:25   Oggetto:
Trussino Lun 28 Mar 2011, 13:25
Rispondi citando

Ho fatto un piccolo riscontro su internet e la prima mi sembra OK.
Invece sulla seconda ci siamo quasi, però mi sembra che la varietà "brevispina" abbia comunque sulla nuova crescita delle spine. Invece questa nella foto mi sembra che non abbia spine. Che ne pensi?

Top
Profilo Invia messaggio privato
Ferochepassione
Ospite





Inviato: Lun 28 Mar 2011, 13:27   Oggetto:
Ferochepassione Lun 28 Mar 2011, 13:27
Rispondi citando

Il secondo è un ferocactus wislizeni ssp herrerae v brevispinum

Non si scappa è proprio come ti ho detto.

Top
Bianconiglio
Partecipante
Partecipante


Registrato: 11/09/10 18:50
Messaggi: 133
Residenza: Genova

Inviato: Lun 28 Mar 2011, 13:34   Oggetto:
Bianconiglio Lun 28 Mar 2011, 13:34
Rispondi citando

perche' se brevispinus e' gia' quasi forma mostruosa dell'herrerae....in questo caso direi.... horridus dell' (herrerae).....

ma forse sbaglio Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
Ferochepassione
Ospite





Inviato: Lun 28 Mar 2011, 13:41   Oggetto:
Ferochepassione Lun 28 Mar 2011, 13:41
Rispondi citando

Horridus non esiste.
Il ferocactus horridus veniva appiccicato come sinonimo del ferocactus peninsulae. Poi per sbaglio alcuni coltivatori lo hanno affibiato al ferocactus herrerae (herrerae che uan volta faceva specie a se).
Quindi nei sinonimi horridus (mai accettato) lo trovi ad identificare una specie: il peninsulae ed una sottospecie: il wislizeni ssp herrerae.
Horridus non ci azzeccava un bel nulla con brevispinum ed infine brevispinum non ha nulla a che fare con le mostruose.

Top
Bianconiglio
Partecipante
Partecipante


Registrato: 11/09/10 18:50
Messaggi: 133
Residenza: Genova

Inviato: Lun 28 Mar 2011, 13:49   Oggetto:
Bianconiglio Lun 28 Mar 2011, 13:49
Rispondi citando

Grazie della delucidazione... si impara sempre Very Happy

pero' che Manera mi sbagli....hai..hai http://www.cactusmania.it/it/esemplare.php?f=5&g=53

Top
Profilo Invia messaggio privato
Ferochepassione
Ospite





Inviato: Lun 28 Mar 2011, 15:22   Oggetto:
Ferochepassione Lun 28 Mar 2011, 15:22
Rispondi citando

Bianconiglio ha scritto:
Ferochepassione ha scritto:
Horridus non esiste.
Il ferocactus horridus veniva appiccicato come sinonimo del ferocactus peninsulae. Poi per sbaglio alcuni coltivatori lo hanno affibiato al ferocactus herrerae (herrerae che uan volta faceva specie a se).
Quindi nei sinonimi horridus (mai accettato) lo trovi ad identificare una specie: il peninsulae ed una sottospecie: il wislizeni ssp herrerae.
Horridus non ci azzeccava un bel nulla con brevispinum ed infine brevispinum non ha nulla a che fare con le mostruose.


Grazie della delucidazione... si impara sempre Very Happy

pero' che Manera mi sbagli....hai..hai http://www.cactusmania.it/it/esemplare.php?f=5&g=53


Se ti interessano i nomi e sinonimi dei fero ecco ciò che fa per te. 3° file da scaricare

http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=18874

Top
lampughi
Master
Master


Registrato: 16/04/09 18:32
Età: 64
Messaggi: 1793
Residenza: Ascoli Piceno

Inviato: Lun 28 Mar 2011, 21:18   Oggetto:
lampughi Lun 28 Mar 2011, 21:18
Rispondi citando

non ho classificato la seconda perchè era già stata identificata forse l'unica cosa da aggiungere chè una forma mostruosa di ferocactus wislizeni ssp herrerae v brevispinum
in questo post ne vedete un esemplare spettacolare
http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=9843&highlight=


_________________
lampughi
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactofilo
Ospite





Inviato: Mar 29 Mar 2011, 20:48   Oggetto:
cactofilo Mar 29 Mar 2011, 20:48
Rispondi citando

Si la seconda è giustamente un Ferocactus wislizeni ssp. herrerae
brevispinus ma dalla crescita mostruosa

Top
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it