La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


liquido trasparente

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
jerry09
Senior
Senior


Registrato: 11/07/09 13:45
Messaggi: 903
Residenza: Pinerolo (TO)

Inviato: Sab 26 Mar 2011, 19:34   Oggetto: liquido trasparente
jerry09 Sab 26 Mar 2011, 19:34
Rispondi citando

ri ciao a tutti, come al solito oggi controllando le piante in serra ho trovato una piccola sorpresa. ho una Mammillaria marksiana di circa 4cm di diametro, (non sono riuscito a fare una foto, ho la digitale e non riesco per oggetti piccoli). guardandola ho trovato, tra le aerole, del liquido trasparente, tipo acqua. la pianta è molto scottata, può essere dato da quello!? quest'anno mi trovo a dover fare i conti con le ustioni! Triste


_________________
- la stupidità degli altri mi affascina, ma preferisco la mia. "ennio flaiano"
- non ti stancare di strappare spine, di seminare all'acqua e al vento, la storia non miete a giugno, non vendemmia ad ottobre, ha una sola stagione il tempo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Bianconiglio
Partecipante
Partecipante


Registrato: 11/09/10 18:50
Messaggi: 133
Residenza: Genova

Inviato: Sab 26 Mar 2011, 19:58   Oggetto: Re: liquido trasparente
Bianconiglio Sab 26 Mar 2011, 19:58
Rispondi citando

provo...perche' da cio' che hai scritto mi viene in mente solo....condensa se le piante sono in serra...???

Top
Profilo Invia messaggio privato
jerry09
Senior
Senior


Registrato: 11/07/09 13:45
Messaggi: 903
Residenza: Pinerolo (TO)

Inviato: Dom 27 Mar 2011, 8:50   Oggetto:
jerry09 Dom 27 Mar 2011, 8:50
Rispondi citando

niente condensa, le piante sono in serra ben ventilata e aperta durante il giorno. è solo una pianta che presenta questo strano sintomo. avevo letto qualcosa del genere su un topic, riguardo alla trasudazione delle piante a causa di un qualcosa, ma non ricordo. comunque grazie per la disponibilità.


_________________
- la stupidità degli altri mi affascina, ma preferisco la mia. "ennio flaiano"
- non ti stancare di strappare spine, di seminare all'acqua e al vento, la storia non miete a giugno, non vendemmia ad ottobre, ha una sola stagione il tempo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Istrice
Prof
Prof


Registrato: 15/02/09 12:00
Età: 56
Messaggi: 3008
Residenza: Novara

Inviato: Dom 27 Mar 2011, 12:54   Oggetto:
Istrice Dom 27 Mar 2011, 12:54
Rispondi citando

Se con "molto scottata" intendi che la pelle si sta rompendo, può ben essere che stia fuoriuscendo del liquido...anticamera di marciume o forse siamo già anche oltre. Capita che i tessuti scottati degenerino in questa maniera.

Io darei una gran spruzzata di rameico e starei a vedere un paio di giorni se il problema si arresta...se proseguisse, inciderei un pochettino per vedere cosa succede sotto pelle.

Speriamo bene Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
jerry09
Senior
Senior


Registrato: 11/07/09 13:45
Messaggi: 903
Residenza: Pinerolo (TO)

Inviato: Dom 27 Mar 2011, 14:08   Oggetto:
jerry09 Dom 27 Mar 2011, 14:08
Rispondi citando

il fatto è che non risultano spaccature, almeno ad occhio nudo non ho visto niente. ed il bello è che stà anche germogliando. bò!!! terrò d'occhio e vediamo l'evolversi della situazione.


_________________
- la stupidità degli altri mi affascina, ma preferisco la mia. "ennio flaiano"
- non ti stancare di strappare spine, di seminare all'acqua e al vento, la storia non miete a giugno, non vendemmia ad ottobre, ha una sola stagione il tempo
Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Lun 28 Mar 2011, 0:36   Oggetto: Re: liquido trasparente
beppe58 Lun 28 Mar 2011, 0:36
Rispondi citando

jerry09 ha scritto:
..ho trovato, tra le aerole, del liquido trasparente, tipo acqua... (

Ciao Jerry, Dubbioso Che sia solo sua linfa ? A volte le mamm. "trasudano",dovrebbe essere viscoso e essiccarsi all'aria.Se è ben ancorata al terriccio e non vedi macchie che potrebbero far pensare a marciumi io la lascerei in pace. Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Groucho
Amministratore


Registrato: 09/09/07 22:46
Età: 53
Messaggi: 5922
Residenza: Castelfiorentino

Inviato: Lun 28 Mar 2011, 3:16   Oggetto:
Groucho Lun 28 Mar 2011, 3:16
Rispondi citando

Di solito trasudano quelle piante che hanno accusato in maniera seria il freddo. In questo caso la pianta è compromessa perchè bruciata dal freddo, e dovrebbe aver cambiato colore in una tonalità più scura.
A volte non ce ne accorgiamo subito, e la trasudazione appare a primavera, alla ripresa vegetativa.

Spero di sbagliarmi e di aver detto sciocchezze, e che non sia niente per la tua pianta.


_________________
"Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"

Thomas Gray
Top
Profilo Invia messaggio privato
jerry09
Senior
Senior


Registrato: 11/07/09 13:45
Messaggi: 903
Residenza: Pinerolo (TO)

Inviato: Lun 28 Mar 2011, 17:51   Oggetto:
jerry09 Lun 28 Mar 2011, 17:51
Rispondi citando

macchie strane non c'è ne sono, come ho detto stà anche fiorendo. quest'inverno si trovava in serra riscaldata come tutte le altre. lascierò le cose così come stanno e vedrò!


_________________
- la stupidità degli altri mi affascina, ma preferisco la mia. "ennio flaiano"
- non ti stancare di strappare spine, di seminare all'acqua e al vento, la storia non miete a giugno, non vendemmia ad ottobre, ha una sola stagione il tempo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Groucho
Amministratore


Registrato: 09/09/07 22:46
Età: 53
Messaggi: 5922
Residenza: Castelfiorentino

Inviato: Mar 29 Mar 2011, 5:46   Oggetto:
Groucho Mar 29 Mar 2011, 5:46
Rispondi citando

Allora di sicuro non è il freddo.


_________________
"Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"

Thomas Gray
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it