La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


I miei primi rinvasi

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
momo1979



Registrato: 17/03/11 17:11
Messaggi: 9
Residenza: Torino

Inviato: Sab 26 Mar 2011, 1:31   Oggetto: I miei primi rinvasi
momo1979 Sab 26 Mar 2011, 1:31
Rispondi citando

Seppur stanco morto non ho resistito e stasera ho svasato e ripulito al meglio che sono riuscito le piante che ho presentato in quest'altro mio post:http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=19178
Ora le ho posizionate ad asciugare all'esterno su di un tavolino riparato all'ombra.

Ho alcuni dubbi e vi pongo pertanto alcune domande:

1. Il tavolino su cui le ho messe è nel mio terrazzino a nord e praticamente in questo periodo non vede mai sole... Non è che è troppo freddo ed umido?

2. Ho letto in giro per il forum che ora devo attendere all'incirca 1 settimana per eseguire il rinvaso. E' un tempo indicativo? Come faccio a capire che le radici sono pronte ad essere invasate?

3. Non ho ancora avuto conferma sull'altro post delle specie di queste piante piante e pertanto non so esattamente che composta utilizzare. E se facessi un "classico" 1 TU - 1 Pomice granulometria 3/5 mm - 1 Pomice fine granulometria 1/2 mm (al posto della sabbia che non ho)?

4. Le radici lunghe devo/posso accorciarle un po'? (scusate la forse domanda cretina ma sono influenzato dalla mia passione per i bonsai Laughing )

5. Quando rinvaserò, devo lasciare le radici dritte come sono ora o le metto a raggiera allargate o cos'altro? (altra domanda forse cretina per gli stessi motivi di cui sopra)

Sperando di aver fatto un buon lavoro... Ecco le foto del lavoro sin qui svolto:[/img]

  01.
    02.
    03.
    04.
    05.



L'ultima modifica di momo1979 il Sab 26 Mar 2011, 10:17, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8021
Residenza: Bergamo

Inviato: Sab 26 Mar 2011, 6:55   Oggetto:
Luca Sab 26 Mar 2011, 6:55
Rispondi citando

se fuori fa ancora freddo tienile in casa ad asciugare, una settimana e' un tempo medio per essere sicuri, io la sabbia non la uso perche' compatta troppo, le radici io non le accorcio se sono vive e disponile come vuoi, dopo si aggiustano da sole con le bagnature, ciao


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactofilo
Ospite





Inviato: Sab 26 Mar 2011, 21:34   Oggetto:
cactofilo Sab 26 Mar 2011, 21:34
Rispondi citando

Le radici se troppo lunghe si possono tranquillamente tagliare un po....

Top
Groucho
Amministratore


Registrato: 09/09/07 22:46
Età: 53
Messaggi: 5922
Residenza: Castelfiorentino

Inviato: Lun 28 Mar 2011, 4:31   Oggetto:
Groucho Lun 28 Mar 2011, 4:31
Rispondi citando

Hai fatto un ottimo lavoro. Per queste piante una settimana è un tempo sufficiente. Io le asciugo in garage e il primo giorno gli accendo qualche ora di ventilatore davanti.


_________________
"Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"

Thomas Gray
Top
Profilo Invia messaggio privato
saviocom
Partecipante
Partecipante


Registrato: 25/06/10 09:23
Età: 44
Messaggi: 261
Residenza: Roma

Inviato: Lun 28 Mar 2011, 8:59   Oggetto:
saviocom Lun 28 Mar 2011, 8:59
Rispondi citando

mi inserisco con questa domanda: se si inserisce la pianta come da foto, con le radici ancora bagnate, in terreno perfettamente asciutto, non e il terreno stesso ad asciugare immediatamente la pianta. almeno io finora mi son sempre trovato bene. chiaramente lavoro fatto sempre a temperature per lo meno primaverili.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
Groucho
Amministratore


Registrato: 09/09/07 22:46
Età: 53
Messaggi: 5922
Residenza: Castelfiorentino

Inviato: Lun 28 Mar 2011, 11:52   Oggetto:
Groucho Lun 28 Mar 2011, 11:52
Rispondi citando

Il problema non sono le radici umide, ma tutte le microferite che gli procuriamo durante la pulizia. Si fanno asciugare bene per essere sicuri che eventuali ferite siano ben rimarginate e cicatrizzate, altrimenti a contatto con terra e terricci vari sarebbero porte aperte per eventuali batteriosi e muffe patogene.
Insomma, è preferibile non rischiare, soprattutto se si puliscono piante importanti.

Quando la pianta che si trapianta è già in composta idonea, almeno io non pulisco le radici, do solo una leggera scrollata e poi rinvaso subito. Come faccio qui: http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=19023


_________________
"Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"

Thomas Gray
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it