Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
momo1979
Registrato: 17/03/11 17:11 Messaggi: 9 Residenza: Torino
|
|
Top |
|
 |
Luca Amministratore

Registrato: 14/07/09 09:10 Età: 52 Messaggi: 8021 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Sab 26 Mar 2011, 6:55 Oggetto:
Luca Sab 26 Mar 2011, 6:55
|
|
|
se fuori fa ancora freddo tienile in casa ad asciugare, una settimana e' un tempo medio per essere sicuri, io la sabbia non la uso perche' compatta troppo, le radici io non le accorcio se sono vive e disponile come vuoi, dopo si aggiustano da sole con le bagnature, ciao
_________________ Ciao, Luca. |
|
Top |
|
 |
cactofilo Ospite
|
Inviato: Sab 26 Mar 2011, 21:34 Oggetto:
cactofilo Sab 26 Mar 2011, 21:34
|
|
|
Le radici se troppo lunghe si possono tranquillamente tagliare un po....
|
|
Top |
|
 |
Groucho Amministratore

Registrato: 09/09/07 22:46 Età: 53 Messaggi: 5922 Residenza: Castelfiorentino
|
Inviato: Lun 28 Mar 2011, 4:31 Oggetto:
Groucho Lun 28 Mar 2011, 4:31
|
|
|
Hai fatto un ottimo lavoro. Per queste piante una settimana è un tempo sufficiente. Io le asciugo in garage e il primo giorno gli accendo qualche ora di ventilatore davanti.
_________________ "Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"
Thomas Gray |
|
Top |
|
 |
saviocom Partecipante

Registrato: 25/06/10 09:23 Età: 44 Messaggi: 261 Residenza: Roma
|
Inviato: Lun 28 Mar 2011, 8:59 Oggetto:
saviocom Lun 28 Mar 2011, 8:59
|
|
|
mi inserisco con questa domanda: se si inserisce la pianta come da foto, con le radici ancora bagnate, in terreno perfettamente asciutto, non e il terreno stesso ad asciugare immediatamente la pianta. almeno io finora mi son sempre trovato bene. chiaramente lavoro fatto sempre a temperature per lo meno primaverili.
|
|
Top |
|
 |
Groucho Amministratore

Registrato: 09/09/07 22:46 Età: 53 Messaggi: 5922 Residenza: Castelfiorentino
|
Inviato: Lun 28 Mar 2011, 11:52 Oggetto:
Groucho Lun 28 Mar 2011, 11:52
|
|
|
Il problema non sono le radici umide, ma tutte le microferite che gli procuriamo durante la pulizia. Si fanno asciugare bene per essere sicuri che eventuali ferite siano ben rimarginate e cicatrizzate, altrimenti a contatto con terra e terricci vari sarebbero porte aperte per eventuali batteriosi e muffe patogene.
Insomma, è preferibile non rischiare, soprattutto se si puliscono piante importanti.
Quando la pianta che si trapianta è già in composta idonea, almeno io non pulisco le radici, do solo una leggera scrollata e poi rinvaso subito. Come faccio qui: http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=19023
_________________ "Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"
Thomas Gray |
|
Top |
|
 |
|
|
|