Inviato: Ven 25 Mar 2011, 15:10 Oggetto: Preparazione estiva
Luca Ven 25 Mar 2011, 15:10
Questa mattina sveglia di buon' ora ed ho iniziato lo smantellamento della serra invernale che mi ha molto soddisfatto ed e' estremamente capiente. Ho tolto tutte le piante e le ho controllate per bene, in seguito ho proceduto come lo scorso anno apportando alcune modifiche dettate dall' esperieza passata. Ho sostituito il telo ombreggiante (che era troppo ombreggiante) con una rete antigrandine doppia, ho inserito tra i due paletti che sorreggono il tetto di policarbonato una listarella per tutta la lunghezza dato che lo scorso anno le lastre si erano rilassate formando una antiestetica gobba, ho disposto le piante sui vari ripiani a seconda di quanto amino il sole, comunque per i primi tempi lascero' la rete per riabituarle lentamente sebbene abbiano trascorso l' inverno sempre al sole(schermato pero' dal telo della serra). Mancano le africane che portero' fuori verso fine aprile e i Melocactus. Nei prossimi giorni daro' le ultime aggiustatine sapendo comunque che mi inventero' sempre nuove migliorie, ciao a tutti
ottimo lavoro Luca.....io sono nelle tue stesse condizioni, infatti sveglia di buon mattino e ora mi rimbocco le maniche e vado a sistemare il mio terrazzo!! Ma dici che è ora di togliere il telo alla serra? Ieri a mezzogiorno segnava ben 37° in serra, infatti oggi la sposto in una zona del terrazzo dove il sole arriva più tardi, sperando che funzioni, ma nel togliere il telo ho un po' di dubbi, per domenica è previsto un peggioramento del tempo e non vorrei che si abbassino troppo le temperature. Questa mattina ore sette segnava 11° .....che dilemma!!
ciao, le minime anche in caso di pioggia sono abbastanza alte, quindi non penso che possano toccare livelli cosi' bassi da preoccupare, anche io ogni anno ho i tuoi stessi dubbi, ma ragionando cio' che le piante hanno passato d' inverno questa e' solo una passeggiata salutare!!!
eccomi di nuovo!! Grazie Fabio, volevo aprire io un post simile, mi hai battuto sul tempo!! Non ti dispiace se ti mostro la mia di sistemazione estiva, anzi primaverile!!
Ho appena finito e non c'è voluto molto tempo...pensavo peggio!! Ma io non ho nemmeno tutte le tue piante!!
Con la nuova posizione della serra ho guadagnato dello spazio.....e indovina un po' come lo impiego???
Spero di aver fatto uno spostamento sensato, da me tira un sacco di vento dal mare infatti questa notte mi sono volati via dei sottovasi e spero di aver messo la serretta in una posizione migliore della precedente.
Infatti prima mentre la svuotavo dalle piante, mi è quasi volata via l' ho ripresa all' ultimo, poi ho tirato un sospiro di sollievo pensando a tutte le volte che ha superato le forti raffiche dell' inverno appena trascorso....qualche vaso in meno e sarebbe volata via con tutte le mie piante adorate!!!
Per lo scapottamento della serra aspetto ancora qualche giorno, pensavo di mettere le piante dentro delle cassette che verranno poi fissate alla struttura della serra, per evitare eventuali cadute di vasi!!
 
vecchia posizione ...il vento tira propio da questa direzione e se lo prendeva tutto!!  
nuova posizione...come vedi è riparata dietro al muro...speriamo bene!!  
tanto spazio in più per le nuove ciccie!!
Madonna che begli Ariocarpus che hai Luca. Complimenti.
Anche secondo me la rete ombreggiante di cui parli e credo di aver capito quale perche si intravede in una foto, è troppo ombreggiante.
Lo scorso anno provai con una zanzariera, ma alcune piante mi si scottarono.
Quest'anno provo con doppio strato di zanzariera. Speriamo sia il giusto.
_________________ "Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare file Puoi scaricare file