Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
fabio94 Prof


Registrato: 03/11/08 20:48 Età: 30 Messaggi: 2060 Residenza: Martellago(VE)
|
Inviato: Sab 26 Mar 2011, 19:08 Oggetto: se ne può fare qualcosa?
fabio94 Sab 26 Mar 2011, 19:08
|
|
|
Oggi dando una sistemata mi sono ritrovato con una buona dose di polvere di lapillo, quella che rimane sul fondo, per la misura la paragonerei pressochè allo zucchero a velo. La domanda è.. posso usarla in qualche modo o me ne libero?
Ciao  _________________ Le mie piante http://www.flickr.com/photos/56899540@N06/ |
|
Top |
|
 |
overshot Master

Registrato: 03/01/10 16:29 Età: 46 Messaggi: 1253 Residenza: Napoli
|
Inviato: Sab 26 Mar 2011, 19:31 Oggetto:
overshot Sab 26 Mar 2011, 19:31
|
|
|
Secondo me c'è poco da fare con quella polvere ma se qualcuno ha un'idea interessante da proporre sono pronto ad ascoltare anch'io..  _________________ Ogni Uomo è tutto l'Universo |
|
Top |
|
 |
eve Senior


Registrato: 23/10/10 21:35 Età: 70 Messaggi: 884 Residenza: Torino
|
Inviato: Sab 26 Mar 2011, 19:32 Oggetto:
eve Sab 26 Mar 2011, 19:32
|
|
|
anche io ne ho un po', vediamo se qualcuno ha un suggerimento  _________________ eve |
|
Top |
|
 |
jerry09 Senior


Registrato: 11/07/09 13:45 Messaggi: 903 Residenza: Pinerolo (TO)
|
Inviato: Sab 26 Mar 2011, 19:37 Oggetto:
jerry09 Sab 26 Mar 2011, 19:37
|
|
|
io l'ho sempre eliminata, per evitare di far soffocare le radici. ma chissa!!! _________________ - la stupidità degli altri mi affascina, ma preferisco la mia. "ennio flaiano"
- non ti stancare di strappare spine, di seminare all'acqua e al vento, la storia non miete a giugno, non vendemmia ad ottobre, ha una sola stagione il tempo |
|
Top |
|
 |
angelo Prof


Registrato: 04/07/07 15:35 Messaggi: 3302
|
Inviato: Sab 26 Mar 2011, 21:17 Oggetto:
angelo Sab 26 Mar 2011, 21:17
|
|
|
praticamente è la parte che va eliminata dopo la setacciatura del lapillo.A quelle dimensioni non solo è asfittico ma tende a compattare. _________________ angelo |
|
Top |
|
 |
cactofilo Ospite
|
Inviato: Sab 26 Mar 2011, 21:25 Oggetto:
cactofilo Sab 26 Mar 2011, 21:25
|
|
|
Quoto per le piante grasse è controproducente.... |
|
Top |
|
 |
fabio94 Prof


Registrato: 03/11/08 20:48 Età: 30 Messaggi: 2060 Residenza: Martellago(VE)
|
|
Top |
|
 |
Groucho Amministratore

Registrato: 09/09/07 22:46 Età: 53 Messaggi: 5922 Residenza: Castelfiorentino
|
Inviato: Lun 28 Mar 2011, 4:26 Oggetto:
Groucho Lun 28 Mar 2011, 4:26
|
|
|
Io la mischio al terriccio per gli agrumi che pare gradiscano un tereno piuttosto compatto. Poi la regalo ad un amico che gli serve per preparare composte per i bonsai.
Qualcuno, ma non ricordo chi, consigliava di spargerla sul prato per contrastare la formazione di muschio nelle zone in ombra, ma io non ho mai provato. A sistemare il mio prato ci pensa il cane....un po' di muschio sarebbe il problema minore  _________________ "Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"
Thomas Gray |
|
Top |
|
 |
|
|
|